Andiamo a scoprire i 5 portieri più affidabili su cui puntare all’asta del fantacalcio
Uno dei ruoli più critici del fantacalcio è quello dei portieri.
Con l’uscita del calendario della nuova Serie A Eni live, comincia lo studio appassionato per il momento clou dell’anno, l’asta del Fantacalcio.
Tanti sono i punti che si possono guadagnare costruendo una buona porte o azzeccando chi, tra i big, farà meglio.
Soprattutto per quei fantallenatori che sceglieranno di puntare sul modificatore di difesa.
Le strategie da usare all’asta sono fondamentalmente due: acquistare la batteria di portieri di un top club o spendere meno e formare un’accoppiata che possa rivelarsi altrettanto vincente.
Uno strumento utile per buone accoppiate è sicuramente la griglia portieri che viene messa a disposizione dei fantallenatori subito dopo la stesura del calendario della Serie A.
Il concetto è quello di individuare una coppia di portieri che garantiscano il maggior numero di partite in casa.
In questo articolo andremo a soffermarci sui 5 portieri più affidabili della prossima stagione.
La top 5 da prendere in considerazione all’asta
- Michele Di Gregorio (Juventus)
È stato fra i migliori interpreti nel suo ruolo del 2023/2024, rappresentando una certezza per il Monza e i fantallenatori.
Sicurezza fra i pali, parate spesso decisive, una media voto del 6,44 e 2 rigori parati.
Il trasferimento alla Juventus certifica il suo definitivo passaggio allo status di top di reparto al fantacalcio.
- Yann Sommer (Inter)
Lo svizzero è arrivato nello scetticismo generale, ma grazie alla sua affidabilità e alle sue parate ha conquistato la fiducia di tutti.
Per lui una media voto del 6,15 accompagnata da un rigore neutralizzato, appena 19 gol subiti e altrettanti clean sheet.
Ormai è una garanzia, rappresenta il principale indiziato per occupare il primo slot della porta.
- Mike Maignan (Milan)
L’estremo difensore della Francia non è reduce dalla sua miglior stagione, anche a causa di problemi fisici, ma rimane comunque un portiere di primissimo livello e nel Milan attuale può fare la differenza.
Può tornare a recitare un ruolo da protagonista nel nuovo corso rossonero, merita un importante investimento ma c’è da considerare la condizione fisica altalenante.
- Marco Carnesecchi (Atalanta)
L’ex portiere della Cremonese si è preso definitivamente la titolarità in casa Atalanta.
Gasperini stravede per lui e lo ha promosso a portiere del presente e del futuro.
Al fantacalcio si è fatto valere con 6,3 di media voto e 2 rigori parati.
Nell’asta 2024/2025 può essere un’ottima scelta ad un prezzo non troppo alto.
- Mile Svilar (Roma)
Il classe 1999 ha scalato le gerarchie superando Rui Patricio e ha stregato De Rossi, i tifosi della Roma e i fantallenatori con le sue eccellenti prestazioni.
L’anno scorso ha ottenuto una media voto di 6,47 e ha parato un rigore.
Per queste motivazioni, si può considerare un possibile primo slot per la porta.