Nuno Tavares è un nuovo giocatore della Lazio. Analizziamo l’acquisto in termini fantacalcistici
La formula è quella del prestito con obbligo di riscatto fissato a 6 milioni più una percentuale sulla futura rivendita.
Nella capitale ritrova il vecchio compagno Guendouzi. Il portoghese ne ha parlato così ai microfoni del club: “Conosco Matteo dai tempi di Marsiglia, ma poi non ci eravamo mai incrociati all’Arsenal purtroppo. Avevamo instaurato un ottimo rapporto e siamo rimasti in contatto. Ho parlato con lui della Lazio ed è stato più semplice per me accettare questa squadra e sono molto felice della scelta di questo club, ho capito da subito che i tifosi sono fantastici e trasmettono grande passione alla squadra. Da me possono aspettarsi che darò tutto per aiutare la Lazio a vincere trofei“
Nuno Tavares: caratteristiche tecniche
Il portoghese, classe 2000, è un terzino sinistro naturale, ma può giocare più avanzato come centrocampista di sinistra e dalla parte opposta come terzino destro.
Le sue qualità risiedono nell’esplosività: abbina alla velocità una considerevole forza fisica. In termini caressiani lo definiremmo un cavallo pazzo.
E’ anche dotato di una buona tecnica di base che gli permettono di essere efficace in fase offensiva. Tende infatti a spingere molto come dimostrato peraltro nell’ultima stagione al Marsiglia.
In Francia, giocando da esterno sinistro nel 3-4-2-1, ha segnato 6 reti in 39 partite giocate tra Ligue 1, Champions League e Coppa di Francia con un ottimo rendimento complessivo.
Fantacalcio, quanto spendere?
Il campionato italiano potrebbe essere un buon terreno per un giocatore delle sue qualità. Tuttavia non bisogna sottovalutare le difficoltà che potrebbe incontrare nel nuovo ambiente.
Abbiamo spesso visto dei validi giocatori che, appena approdati in biancoceleste, non hanno mai soddisfatto le aspettative. Si parla dei Maximiano, Vavro, Berisha, Muriqi ecc.
Da capire in che ruolo verrà listato (il listone uscirà entro fine Luglio, inizio Agosto). Il suo acquisto è consigliato ad un numero di crediti intorno alla decina, se farà il difensore. In caso fosse avanzato a centrocampista si può spendere un po’ di più, ma senza esagerare.
Molto dipenderà dall’uso che ne farà Baroni: se terzino nel 4-3-3 oppure esterno nel 3-5-2. Con quest’ultima soluzione i bonus potrebbero arrivare. Considerato il suo ruolo, fa quasi più gol che assist: in carriera conta 147 presenze con 9 gol e 14 assist.