A sorpresa la Roma decide di non esercitare il riscatto fissato a soli 5 milioni per il suo difensore, tornerà dunque in Inghilterra
Roma: tante idee di mercato ma è ora di vendere
La Roma sembra una delle squadre più attive sul mercato, sebbene per ora gli unici acquisti ufficiali risultano il promettente Le Fee e la giovane scommessa Sangaré.
I nomi accostati alla squadra giallorossa sono tanti, a partire dal sogno Chiesa, passando per le piste concrete che porterebbero a Sørloth e Bellanova, fino ad arrivare ai possibili colpi a zero quali Hummels e Depay.
Oltre a questi, però, il ds Ghisolfi dovrà concentrarsi anche sulle cessioni per provare a far cassa e liberare qualche stipendio pesante.
Per ora hanno salutato la capitale Belotti e Spinazzola, che si sono trasferiti rispettivamente al Como e al Napoli e anche Rui Patricio ha fatto le valigie.
Ieri, inoltre, il club capitolino ha ufficializzato anche l’addio del difensore Diego Llorente, il quale non verrà riscattato e ritornerà al Leeds.
Il futuro di Llorente non sarà più a Roma
Nelle scorse ore la Roma, tramite un post sui propri canali social, ha salutato e ringraziato Llorente per le passate stagioni.
Il difensore classe 1993 si era trasferito in prestito alla Roma 2 anni fa per soli 500 mila euro e per riscattarlo sarebbero bastati 5 milioni.
La dirigenza, nonostante il basso costo del riscatto, però, ha ha deciso di non trattenere il centrale puntando probabilmente su profili più giovani.
Llorente quindi tornerà a Leeds e proverà a rientrare nel progetto di mister Farke per giocare nuovamente in Premier League dove la squadra inglese è ritornata proprio quest’anno.
Un addio inaspettato che lascia i tifosi giallorossi dubbiosi
Se gli addii di Spinazzola e Belotti erano ormai scritti, quello di Llorente è stato piuttosto inaspettato (https://www.calcio-sport.com/calciomercato-napoli-scatenato-dopo-spinazzola-anche-buongiorno/).
Nelle sue stagioni a Roma lo spagnolo ha collezionato un totale di 53 presenze, mettendo a segno anche un gol contro la Fiorentina.
Quando è sceso in campo si è sempre dimostrato un giocatore di cui fidarsi, con buone qualità di impostazione e discrete capacità in marcatura.
Difensore con poche sbavature e molto duttile se si pensa che nella sua esperienza italiana ha giocato da difensore destro e sinistro nella difesa a 4, braccetto e centrale quando De Rossi ha utilizzato il blocco a 3.
Tutte caratteristiche che hanno portato i tifosi giallorossi a lamentarsi del mancato riscatto, i capitolini infatti hanno espresso sui social sotto al post dei ringraziamenti al giocatore la loro amarezza.
Effettivamente Llorente, pur non avendo impressionato al massimo, non ha mai sfigurato e si è dimostrato un difensore di livello per la Serie A e il malcontento dei romanisti forse sta nel fatto che alle sue cifre non si troverà un giocatore così affidabile.