Questa sera alle 18:30 andrà in scena una partita che potrebbe cambiare le sorti della corsa alla Champions, Udinese-Bologna, probabili formazioni e dove vederla
Con la vittoria della Roma sull’Inter e la vittoria della Juventus sul Monza, la corsa Champions si fa più piccante. Questa sera il Bologna di Vincenzo Italiano scende in campo con il peso di dover trovare la vittoria per non rimanere indietro e rischiare il sorpasso da parte delle altre contendenti al quarto posto.
Udinese-Bologna, le probabili formazioni
L’Udinese dovrebbe schierarsi con un solido 3-5-2, affidandosi tra i pali a Okoye. In difesa spazio a Kabasele, Solet e Kamara, mentre sulle corsie laterali dovrebbero agire Ehizibue ed Ekkelenkamp. A centrocampo, il compito di costruire e rompere il gioco dovrebbe toccare ad Atta, Karlstrom e Payero. In attacco, il tandem formato da Davis e Bravo cercherà di mettere in difficoltà la retroguardia avversaria. In panchina, pronto a guidare la squadra, il nuovo tecnico Runjaic.
Il Bologna di Vincenzo Italiano dovrebbe presentarsi al Bluenergy Stadium con il consueto 4-2-3-1. Tra i pali ci sarà Skorupski, protetto da una linea difensiva composta da Calabria, Beukema, Lucumí e Miranda. In mediana, la solidità di Freuler e la dinamicità di Ferguson saranno fondamentali. Sulla trequarti spazio a Orsolini, Odgaard e Cambiaghi, pronti a supportare l’unica punta Dallinga, nuovo riferimento offensivo dei rossoblù.
Cosa aspettarsi da Udinese-Bologna
La sfida tra Udinese e Bologna diventa, all’improvviso, molto più pesante di quanto ci si potesse immaginare fino a poche ore fa. I risultati delle ultime partite — con la vittoria della Roma sull’Inter e quella della Juventus contro il Monza — hanno reso la corsa per un posto in Champions League ancora più incandescente. Ogni punto ora pesa come un macigno, ogni occasione mancata potrebbe costare carissimo. Il Bologna di Vincenzo Italiano, una delle più belle rivelazioni della stagione, ha dunque il dovere di rispondere presente: solo una vittoria consentirebbe ai rossoblù di restare pienamente agganciati al treno Champions e di difendere il quarto posto, minacciato dal rientro prepotente delle contendenti.
L’Udinese, però, non è certo disposta a recitare il ruolo della vittima sacrificale. Pur navigando a metà classifica e con una salvezza ormai quasi certa, la squadra guidata da Runjaic ha più volte dimostrato di poter creare grattacapi a chiunque. Le motivazioni non mancano nemmeno ai friulani: blindare il prima possibile la permanenza in Serie A rappresenta un obiettivo concreto, e l’orgoglio di chiudere bene davanti al proprio pubblico potrebbe rendere l’impegno ancora più complicato per gli ospiti.
Sul piano tattico sarà una gara che potrebbe svilupparsi su ritmi alti, con il Bologna chiamato a fare la partita grazie al suo stile propositivo e organizzato, ma dovendo anche fare attenzione alle ripartenze rapide dell’Udinese. Dallinga, Orsolini, Odgaard e Cambiaghi sono le frecce che Italiano spera possano scardinare la difesa avversaria, mentre in mezzo al campo la fisicità e l’intelligenza di Freuler e Ferguson saranno fondamentali per dettare i tempi e proteggere la squadra da eventuali ripartenze.
Dove vedere Udinese-Bologna?
In un momento della stagione dove il margine di errore si è praticamente azzerato, la partita del “Bluenergy Stadium” è molto più di una semplice tappa: è uno snodo cruciale per il futuro europeo del Bologna. Vietato fallire. Da stasera passa una fetta importante del sogno Champions.
La partita sarà visibile esclusivamente su DAZN.
.
.
.
Foto Instagram: @jurginho_