Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Inter-Milan, semifinale di Coppa Italia: le ultime e dove vederla

Inter-Milan, semifinale di Coppa Italia: le ultime e dove vederla

Inter-Milan, semifinale di ritorno di Coppa Italia, i rossoneri si giocano tutto: le ultime dai campi e dove vedere il match.

Tutto in novanta minuti. O forse di più.

Il destino di una stagione si decide a San Siro, nel derby che vale l’accesso alla finale di Coppa Italia.

Inter e Milan, una contro l’altra nel teatro dei sogni – o degli incubi – con l’eco dell’1-1 dell’andata ancora nelle orecchie.

Domani alle 21:00 si alza il sipario sull’ennesimo capitolo di una rivalità leggendaria.

Inter-Milan, semifinale di Coppa Italia: per il Diavolo il match vale la stagione

La squadra di Sérgio Conceição si presenta al bivio più importante della stagione.

Il nono posto in campionato è una condanna che incombe.

Senza la Coppa, rischia di dire addio all’Europa.

Un’eventuale eliminazione, infatti, potrebbe chiudere le porte di ogni competizione continentale per il 2025-26.

Per i rossoneri, questa semifinale non è solo una partita.

È l’ultima occasione per salvare la faccia, per dare un senso a mesi di alti e bassi, per dimostrare di avere ancora fame e orgoglio.

Una notte in cui non si può sbagliare.

Inter-Milan, semifinale di Coppa Italia: i nerazzurri sognano il triplete

Dall’altra parte c’è un’Inter ambiziosa, che vuole tutto: Coppa Italia, Scudetto e Champions.

Inzaghi ha costruito una macchina quasi perfetta, ma i segnali di stanchezza si iniziano a vedere.

La sconfitta a Bologna ha riacceso dubbi sopiti, ed il tour de force in arrivo (Roma e Barcellona) potrebbe pesare nelle gambe e nella testa dei giocatori.

Ma i nerazzurri hanno certezze, qualità e un’anima da battaglia e sanno che eliminare il Milan in una semifinale vale doppio, se non triplo.

Inter-Milan, semifinale di Coppa Italia: i precedenti, storia e leggenda

Sarà la 29ª sfida di Coppa Italia tra le due milanesi: equilibrio quasi perfetto con 10 successi per il Milan, 9 per l’Inter e 9 pareggi.

In semifinale le due squadre si sono già affrontate due volte: 1985 ai rossoneri, 2022 ai nerazzurri.

Una sola volta il derby di Coppa è andato oltre i 90 minuti, nel 2017: vinse il Milan ai supplementari con un gol di Cutrone.

Ma da allora, l’Inter ha costruito una solida egemonia nei derby giocati in Coppa al Meazza: 4 vittorie ed 1 pari negli ultimi cinque confronti.

Inter-Milan, semifinale di Coppa Italia: chiavi tattiche e fattore mentale

Il Milan dovrà entrare in campo come se fosse una finale mondiale.

Niente approcci molli, niente attese: pressing alto, intensità, coraggio.

Conceição vuole un Milan feroce, pronto a graffiare ogni incertezza nerazzurra. Servirà la partita perfetta.

L’Inter invece punterà sul palleggio e sull’organizzazione, ma dovrà fare attenzione ai cali di concentrazione: 17 dei 32 gol incassati in campionato sono arrivati nell’ultimo terzo di gara, e ben 11 dopo il 75°.

La stanchezza potrebbe giocare brutti scherzi.

Le probabili formazioni

Inzaghi deve fare ancora a meno di Thuram davanti e valuta chi inserire in attacco: testa a testa tra Arnautovic e Taremi, più defilato Correa.

Possibile qualche rotazione, verso la titolarità Bastoni e Mkhitaryan che saranno squalificati in campionato contro la Roma.

Nel Milan ballottaggi aperti tra Thiaw e Pavlovic dietro e in attacco, con Abraham leggermente favorito su Jovic e Gimenez.

INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Taremi, Lautaro.
Allenatore: Simone Inzaghi.

MILAN (3-4-3): Maignan; Tomori, Gabbia, Thiaw; Jimenez, Fofana, Reijnders, Theo Hernandez; Pulisic, Abraham, Leao.
Allenatore: Sergio Conceiçao.

Inter-Milan, semifinale di Coppa Italia: uomini copertina

Lautaro Martínez è l’uomo dei grandi appuntamenti.

Già nove volte ha colpito il Milan, un altro gol lo proietterebbe dritto nella leggenda del derby.

Dall’altra parte, Tammy Abraham si prepara ad una notte da protagonista: al centro delle voci di mercato, ha già punito l’Inter due volte negli ultimi tre incroci e vuole farlo ancora, per lasciare un segno indelebile.

Leao e Pulisic saranno chiamati ad accendersi come fari nella notte rossonera, mentre Calhanoglu, ex carico di veleno e visione di gioco, guiderà il centrocampo nerazzurro con la sua regia chirurgica.

Poi ci sono Sommer e Maignan, due portieri di livello europeo, capaci di trasformare un intervento in un’epopea: saranno loro, forse, i veri custodi del destino.

Dove vedere il match

Il derby sarà trasmesso in diretta su Canale 5 alle 21:00, visibile anche in streaming su Mediaset Infinity e sportmediaset.it.

L’app e il sito di Mediaset Infinity possono essere utilizzati via cellulare, telefono, pc, tablet, notebook e computer.

L’AIA (Associazione Italiana Arbitri) ha reso note le designazioni arbitrali per il secondo atto delle semifinali della competizione.

La stracittadina, in programma mercoledì 23 aprile alle 21, va a Daniele Doveri di Volterra che sarà coadiuvato al VAR da Mazzoleni e Marini.

In palio non c’è solo la gloria. Chi passa troverà Bologna o Empoli il 14 maggio all’Olimpico.

I felsinei hanno ipotecato l’accesso con un netto 3-0 all’andata, ma il destino di questa semifinale è ancora tutto da scrivere.

Per il Milan è l’ultima chiamata, per l’Inter una nuova vetta da conquistare.

Una notte da dentro o fuori. Una notte da derby. Una notte da leggenda.

Foto: Instagram Inter.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae