Domenica 20 aprile alle ore 18:00 il Bologna di Vincenzo Italiano affronterà l’Inter di Simone Inzaghi in un match tutto da scoprire.
Dopo la qualificazione alle semifinali di Champions l’Inter è pronta a tornare in campo per la 33ª giornata di Serie A 2024/25.
La sfida vede opposte due squadre in piena corsa per i rispettivi obiettivi.
L’Inter, attualmente in vetta alla classifica con 71 punti vuole dare un’importante segnale al campionato.
Il Bologna, quinto con 57 punti è in lotta per un posto nella prossima Champions League.
La gara d’andata si era conclusa con un avvincente 2-2: reti di Castro, Dumfries, Lautaro e Holm.
In Serie A, Inter e Bologna si sono affrontate 155 volte: 75 successi per i milanesi, 43 per gli emiliani e 37 pareggi a completare il bilancio.
Sarà la 40ª occasione in cui l’Inter disputa una partita di campionato nel giorno di Pasqua, così come per il Bologna.
Curiosamente, sarà anche la quinta volta che Bologna e Inter si sfidano proprio il giorno di Pasqua: il bilancio parla di due vittorie per parte.
L’ultima volta che i nerazzurri hanno giocato una gara pasquale risale all’11 aprile 2004.
Si tratta di una delle due occasioni in cui è stata “violata” la legge di non giocare a Pasqua negli ultimi 47 anni.
In quella 29ª giornata, l’Inter sfidava il Perugia in trasferta, rimontando le reti di Di Francesco e Hubner con la doppietta di Adrano e il gol decisivo di Martins.
Il Bologna invece, tornando ai giorni nostri sta disputando un grandissimo campionato con un calcio offensivo e moderno.
I rossoblù hanno collezionato finora 15 vittorie e 12 pareggi, con 51 gol segnati e 37 subiti.
Nelle ultime cinque giornate hanno raccolto 10 punti, ma sono reduci dalla sconfitta sul campo dell’Atalanta.
Orsolini è il capocannoniere ma oltre al numero 7 anche Ndoye e Castro stanno segnando di più rispetto alla passata stagione (8 reti).
Il grande ex è Marko Arnautovic, a quota quattro reti in questa Serie A, molto spesso decisive e in momenti particolari della stagione.
Probabili formazioni Bologna-Inter
BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; Holm, Beukema, Lucumì, Miranda; Aebischer, Freuler; Orsolini, Odgaard, Ndoye; Castro
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Calabria, Skorupski, Ferguson, Casale
INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Correa, Lautaro Martinez
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Dumfries, Zielinski, Thuram
Per quanto riguarda la situazione disciplinare, non ci sono squalificati.
Tra i diffidati figurano, per il Bologna, Miranda e Pobega, mentre per l’Inter sono a rischio squalifica Asllani, Bastoni, Mkhitaryan e Pavard.
La direzione di gara sarà affidata ad Andrea Colombo della sezione di Como.
Gli assistenti saranno Baccini e Bahri, mentre il quarto uomo sarà Marcenaro.
Al VAR ci sarà Abisso, coadiuvato da Meraviglia come AVAR.
Dove vedere il match in TV
La partita sarà trasmessa in diretta esclusiva da DAZN, e sarà visibile anche sui canali Sky, tramite l’app Sky Go e NOW TV.
Sarà inoltre possibile seguire l’incontro su smart TV e dispositivi mobili come smartphone, tablet e PC.
Foto: Instagram Inter