Allo Stadio Olimpico Grande Torino si prepara una sfida intrigante: Torino contro Udinese, valida per la 33ª giornata di Serie A, in programma il lunedì di Pasquetta alle 12:30.
I granata, guidati da Paolo Vanoli, cercano riscatto dopo la recente sconfitta contro il Como. Con 40 punti in classifica, il Torino punta a consolidare la propria posizione nella parte sinistra della classifica e a ritrovare fiducia davanti al proprio pubblico. La squadra ha mostrato solidità in casa, ma deve migliorare la continuità di risultati per chiudere la stagione in modo positivo.
Dall’altra parte, l’Udinese di Kosta Runjaic arriva a Torino con un carico di delusione dopo quattro sconfitte consecutive. Anche i friulani sono a quota 40 punti, ma il morale è ai minimi storici. La squadra cerca di invertire la rotta e di onorare il finale di stagione, contando sul possibile rientro di giocatori chiave come Florian Thauvin e Keinan Davis. La sfida rappresenta un’occasione per entrambe le squadre di rilanciarsi e regalare ai tifosi una Pasquetta serena.
I precedenti tra Torino e Udinese
Gli incontri tra Torino e Udinese raccontano una storia di equilibrio e rivalità. All’Olimpico Grande Torino, i granata hanno spesso dimostrato compattezza e organizzazione, rendendo difficile per gli avversari ottenere risultati positivi. Tuttavia, l’Udinese ha dimostrato in passato di poter sorprendere, rendendo ogni sfida imprevedibile.
Negli ultimi 41 precedenti giocati in Piemonte, il Torino ha ottenuto 22 vittorie, 9 pareggi e ha subito solo 10 sconfitte. L’ultimo confronto tra le due squadre allo Stadio Olimpico Grande Torino risale al 23 dicembre 2023, terminato con un pareggio per 1-1.
Inoltre, il Torino è imbattuto contro l’Udinese negli ultimi 5 incroci, con l’ultimo successo bianconero datato 6 febbraio 2022.
Questi dati sottolineano la solidità dei granata in casa e la difficoltà dei friulani nel conquistare punti in trasferta.
Le probabili formazioni
Torino (4-3-1-2): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Maripan, Masina, Biraghi; Casadei, Ricci, Gineitis; Vlasic; Che Adams, Sanabria.
Udinese (3-5-2): Okoye; Giannetti, Bijol, Solet; Rui Modesto, Atta, Karlstrom, Payero, Kamara; Ekkelenkamp, Bravo.