Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Lecce-Como, probabili formazioni e dove vederla

Tra poche ore Lecce e Como scenderanno in campo, ecco le probabili formazioni che scenderanno al Via del Mare e dove vedere questa partita

Sfida salvezza o ultimo treno? Lecce e Como si ritrovano faccia a faccia in un confronto che vale molto più dei tre punti, le probabili formazioni e dove vedere questa partita

Tra poche ore Lecce e Como scenderanno in campo, i salentini, penultimi con 26 punti, sono a caccia disperata di risultati per restare agganciati al treno della permanenza. Il Como, invece, con i suoi 36 punti naviga in acque meno agitate ma non ancora sicure: vincere vorrebbe dire chiudere (quasi) definitivamente il discorso retrocessione.

Entrambe le squadre arrivano all’appuntamento con motivazioni diverse ma urgenze simili. Il Lecce deve reagire dopo una striscia negativa che ha complicato la corsa salvezza, mentre il Como vuole confermare il buon momento e blindare una posizione di classifica che, fino a poco tempo fa, sembrava traballante.

In palio ci sono punti pesanti, ma anche fiducia, morale e consapevolezza. Una partita che promette equilibrio, tensione e – forse – una scintilla decisiva per il finale di stagione.

Le probabili formazioni di Lecce-Como

Il Lecce dovrebbe confermare il 4-2-3-1, con Falcone tra i pali e una linea difensiva composta da Guilbert, Gaspar, Baschirotto e Gallo. A centrocampo, toccherà a Ramadani e Coulibaly garantire equilibrio e dinamismo davanti alla difesa, mentre sulla trequarti spazio a Pierotti, Helgason e Morente, chiamati a supportare Krstovic, ancora punto di riferimento offensivo nonostante la stagione complicata. In panchina Giampaolo, che si gioca tanto anche in ottica futura, si affida a un undici con qualità ma che dovrà finalmente trovare concretezza negli ultimi sedici metri.

Il Como di Cesc Fàbregas risponde con lo stesso modulo, ma con un’identità tecnica più marcata. In porta ci sarà Butez, protetto dal quartetto Vojvoda, Goldaniga, Kempf e Moreno. In mezzo al campo agiscono Caqueret e da Cunha, a fare da schermo e regia in un centrocampo che punta sul palleggio. Sulla trequarti, creatività e verticalità con Ikoné, Paz e Diao, mentre in avanti il terminale offensivo sarà Douvikas, già autore di prestazioni interessanti in stagione. Una squadra che, se in giornata, sa essere pericolosa in transizione e cinica sotto porta.

Tra poche ore Lecce e Como scenderanno in campo, ecco le probabili formazioni che scenderanno al Via del Mare e dove vedere questa partita
Foto Instagram: @assandiao.8

Cosa aspettarsi da Lecce-Como?

Sarà una partita che non lascia spazio ai compromessi. Lecce-Como si gioca nel ventre molle della classifica, dove ogni punto è un respiro, ogni errore una fitta. È il calcio delle pressioni silenziose e degli sguardi tesi, dove non c’è tempo per le rifiniture poetiche: conta solo ciò che resta quando il fumo si dirada e i riflettori si spengono.

Il Lecce arriva con il fiato corto, ma con la determinazione di chi sa che le occasioni per rialzarsi iniziano a contarsi sulle dita di una mano. Giampaolo chiederà ordine ai suoi mediani, lucidità ai trequartisti e fame a Krstovic, che non segna da settimane e sa che una rete può cambiare il senso di una stagione, se non di una carriera. In difesa, il blocco guidato da Baschirotto dovrà tenere la linea come fosse una trincea: nessuna sbavatura, nessuna esitazione.

Il Como, al contrario, ha meno da perdere e forse proprio per questo può permettersi di giocare con la testa più libera. Fabregas ha cucito addosso alla sua squadra un abito tattico elegante e funzionale, fatto di rotazioni intelligenti e gestione del possesso. Douvikas sarà l’uomo da tenere d’occhio, ma attenzione anche agli spunti di Ikoné e alle incursioni di Diao, capace di accendersi all’improvviso e far saltare ogni previsione.

Non sarà solo una battaglia di moduli – 4-2-3-1 contro 4-2-3-1 – ma una sfida di nervi, di tensioni nascoste dietro ogni rimessa laterale, ogni scivolata, ogni fallo tattico. Lecce-Como sarà tutto tranne che una partita banale: un incrocio tra il bisogno disperato di salvezza e la voglia di chiudere il campionato con una dichiarazione d’intenti. È lì che si giocherà il vero confronto: non tra chi ha più talento, ma tra chi saprà avere più cuore.

Dove vedere Lecce-Como?

La sfida tra Lecce e Como sarà disponibile in esclusiva su DAZN.

.

.

.

.

Foto Instagram Copertina: @nikolakrstovic9

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae