Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Borussia-Barcellona 3-1: il Barça ora aspetta l’Inter… o il Bayern

Beier e Guirassy

Borussia-Barcellona finisce 3-1 in favore dei tedeschi, ma il largo vantaggio dell’andata (4-0) porta i blaugrana in semifinale

Alle ore 21 della serata odierna è andata in scena Borussia-Barcellona, gara di ritorno valevole per i quarti di finale di Champions League.

La gara di andata in terra spagnola aveva regalato un vantaggio di quattro reti a zero per i blaugrana.

Non era dunque richiesta la prestazione perfetta agli uomini di Flick, ma il Borussia è riuscito a impensierire gli spagnoli, che non hanno assolutamente vissuto un match tranquillo.

Formazioni

BORUSSIA DORTMUND (3-4-3): Kobel; Anton, Süle, Bansebaini; Couto (dal 78′ Brandt), Nmecha (dal 65′ Reyna), Gross, Svensson; Adeyemi (dal 78′ Brynoe-Gittens), Guirassy, Beier (dal 65′ Duranville). All. Nico Kovac

BARCELLONA (4-3-3): Szczesny; Kounde, Araujo, Cubarsì, Martin; Fermin Lopez (dal 70′ Ferran Torres), De Jong, Gavi (dal 59′ Pedri); Yamal (dal 70′ Eric Garcia), Lewandowski (dall’86 Dani Olmo), Raphinha. All. Hansi Flick

ARBITRO: Mariani Maurizio (Italia)

Tabellino

Marcatori: 11′ Guirassy (rig.Bvb.), 49′ Guirassy (Bvb), 54′ Bensebaini (autog. Bvb), 76′ Guirassy (Bvb)

Ammoniti: 35′ De Jong (Bar), 56′ Nmecha (Bvb)

Il racconto di Borussia-Barcellona

Primo tempo

Il Borussia è costretto a cercare un vantaggio subitaneo per dare un orizzonte alla partita. Entra quindi in campo con l’atteggiamento e l’agonismo che si confanno alla gara.

Il grande ex del match, Lewandowski, viene fischiato dai tifosi di casa sin dai primissimi minuti.

Al 5′ minuto la prima vera occasione: Svensson cerca in area Guirassy che, su un pallone soltanto sporcato da Cubarsì, non riesce a battere Szczesny.

Al minuto successivo si torna in area del Barca, Adeyemi strozza un tiro da dentro l’area, Guirassy da terra non riesce a calciare nello specchio.

Il Borussia fa la partita, Adeyemi e Svensson continuano a creare pericoli, muovendosi bene negli spazi, cercandosi e servendo palloni per Guirassy.

Al 9′ minuto Szczesny esce a valanga su Gross che si era inserito bene, stendendolo. Mariani decreta l’estrema punizione a favore dei tedeschi.

Dal dischetto va Serhou Guirassy che, glaciale, batte Szczesny con uno splendido lob.

Il vantaggio giallonero scuote il Barcellona che cerca di destarsi soprattutto con Yamal e Raphinha.

In particolare Raphinha ingaggia diversi duelli col centrale tedesco Süle, uscendone però spesso sconfitto, tanto da convincere Flick a intercambiare più volte la sua posizione con quella di Yamal, entrambi bloccati.

Al 32‘ un buon duetto in area tra Raphinha e Lewandowski libera il brasiliano che all’ultimo non trova il tempo giusto per il tiro.

Al 36′ Adeyemi stoppa alla perfezione una palla profonda di Svensson, prova poi il sinistro ma Szczesny è bravo nel chiudere lo specchio.

Secondo tempo

In avvio di secondo tempo Martin va in affanno su Bensebaini che serve al centro per il secondo gol di Guirassy. Ora il Borussia inizia a crederci.

Al 54‘ però lo stesso Bensebaini è protagonista nella propria aria, con un autogol causato dal suo tentativo di chiudere Lewandowski su un cross tagliente di Fermin.

Dopo questa autorete il Borussia perde la voglia e l’inerzia che l’avevano sospinta: è sulle gambe, non riesce più a prendere campo.

Al 76′, inaspettatamente, Guirassy va ancora in gol, su una respinta sporca di Araujo dopo un buon lavoro dal fondo e nello stretto di Duranville. Quinto gol per il guineano contro il Barça questa stagione.

Il Borussia si renderà ancora pericoloso, anche con gli innesti di Brandt e Brynoe-Gittens, ma non riesce nell’impresa: il risultato aggregato è 5-3 per i blaugrana.

Borussia-Barcellona: archiviata

Il Barcellona vola in semifinale di Champions, con una prestazione opaca, ma facile da prevedere.

I blaugrana sono ancora impegnati su tre fronti e vicini ai traguardi, è normale aver conservato energie molto preziose dopo il grande vantaggio dell’andata, nonostante il Borussia esca a testa alta.

I catalani aspettano ora le gare di domani, Inter-Bayern Monaco, per scoprire con chi si scontrerà in semifinale, e Real Madrid-Arsenal, scongiurando o, chissà, tifando, la remuntada madrilena.

Foto: Instagram @bvb09

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae