Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

La Liga: volata finale sempre più accesa dopo la 31ª giornata

Dalla vetta alla retrocessione, nessuno è al sicuro: la 31ª giornata tiene tutti col fiato sospeso, con La Liga più viva e che mai

L’inizio di questa 31ª giornata del campionato spagnolo: La partita del venerdì

Ad aprire questa giornata di Liga è stata ValenciaSiviglia: 1-0 (45+4’Moreno).

In questa partita c’erano in palio 3 punti pesantissimi per la salvezza, entrambe le squadre si trovano nella zona medio bassa della classifica. Con questa vittoria il Valencia supera la concorrente Siviglia portandosi a +1 da essa.

Le squadre non sono ancora matematicamente salve, perciò ogni punto conta.

La partita si sblocca subito nel primo tempo grazie ad un gol nel recupero da parte del giocatore del Valencia, la partita rimane molto equilibrata da entrambi i lati.

Le partite del sabato

Nella giornata di sabato si sono giocate: Real SociedadRCD Maiorca, GetafeUD Las Palmas, Celta de VigoEspanyol e LeganesBarcellona.

Real SociedadRCD Maiorca: (0-2) 20′ Larin, 47′ Darder.

Scontro diretto tra due squadre che si trovano nella parte centrale della classifica. Entrambe vogliono fare punti per la zona Europea.

La vittoria alla fine va alla squadra di Maiorca superando la stessa Real Sociedad, portandosi a 43 punti a pari con il Celta de Vigo.

GetafeUD Las Palmas: (1-3) 19′ Alderete – 53′, 74′ Silva e 61′ McBurnie

Punti pesanti conquistati dal Las Palmas in ottica salvezza. Inizialmente si port in vantaggio la squadra locale anche se al 33′ c’è un rosso diretto per Rico, giocatore del Getafe.

La rimonta avviene tutta nel secondo tempo, la squadra di Martinez segna tre gol che portano alla vittoria.

Las Palmas, grazie a questa vittoria, riesce a portarsi a -1 dalla zona salvezza.

Celta de VigoEspanyol: (0-2) 20′ Larin, 47′ Darder

In questa partita i tre punti in palio erano importantissimi per due realtà diverse: Per il Celta de Vigo per allungare sulle concorrenti ed entrare nella zona Europa, per l’Espanyol per allungare e allontanarsi dalla zona bassa della classifica.

LeganesBarcellona: (0-1) 48’AUT. Saenz

La prima contro la penultima della classifica, una sfida tra testa e coda.

Il Barcellona riesce a vincere questa partita grazie ad un autogol nel secondo tempo, allungando così a +4 per la corsa allo scudetto.

La squadra di Barcellona martedì avrà l’impegno in Champions League, dopo il 4-0 dell’andata deve confermare il passaggio al turno successivo e il suo ottimo stato.

Per il Leganes non c’è stato niente da fare, a 7 giornate dalla fine deve riuscire ad uscire dalla zona di retrocessione.

Liga: Le partite della domenica

Nella domenica si sono sfidate: OsasunaGirona, Deportivo AlavésReal Madrid, Real BetisVillarreal e Athletic BilbaoRayo Vallecano.

OsasunaGirona: (2-1) 38′ Budimir, 79′ Ibanez – 96′ Asprilla.

Entrambe le squadre non venivano da un loro momento positivo ma alla fine l’Osasuna riesce a conquistare 3 punti contro un Girona. Con questa vittoria la squadra di Vincente Moreno si posiziona al 12° posto.

Si mette male invece per il Girona che, nonostante il gol nel finale e i due gol annulati dal VAR, non riesce a vincere. La situazione ora può essere pericolosa poichè si sta avvicinando alla zona della retrocessione.

Deportivo AlavésReal Madrid: (0-1) 34′ Camavinga

Il Barcellona vince, e il Real Madrid risponde, conquistando tre punti grazie ad un gol di Camavinga.

La partita era partita forte con un gol annullato a Asencio al 19′ e dopo 15′ arriva il gol di Camavinga, a seguire c’è l’espulsione diretta per Mbappé a causa di un fallo. Nel secondo tempo gli equilibri si pareggiano perchè al 70′ viene espulso Manu Sanchez per fallo.

Adesso il Real Madrid dovrà pensare alla sfida difficilissima di mercoledì in Champions contro l’Arsenal.

Anche per il Deportivo Alavés inizia a mettersi male: con questa sconfitta si portano ai piedi della zona retrocessione.

Real BetisVillarreal: (1-2) 3′ Ruibal – 26’Barry, 48′ Perez

Scontro diretto importante per l’Europa League vinto dal Villareal.

Rubial da solo l’illusione al Betis di poter vincere la partita, viene rimontato nel 1° tempo e successivamente sconfitto nel 2° tempo. Attualmente il Betis è a -3 dal Villareal e occupa il 6° posto.

Adesso il Real Betis ha il ritorno in Conference League giovedì sera.

Athletic BilbaoRayo Vallecano: (3-1) 58′ (P), 94′ Tirapu, 80′ N. Williams – 37′ Ciss

Nonostante il vantaggio iniziale degli ospiti, il Bilbao riesce a vincere questa partita e a guadagnare punti per la qualificazione in Champions. La squadra di Bilbao sarò impegnata giovedì in Europa League, una vittoria ci voleva per portare entusiasmo.

In fine a chiudere La Liga: La partita del lunedì

A chiudere questa 31ª nel campionato spagnolo si sono sfidati: Atletico de MadridReal Valladolid (4-2): 25′ (P), 71′ (P) Alvarez, 27′ Simeone e 79′ Sorloth – 21′ (P) Mamadou e 56′ Sanchez.

3 punti fondamentali per le due squadre anche se hanno obbiettivi diversi: rimanere a seguire la capolista e la salvezza. A inizio partita i padroni di casa erano sotto grazie ad un rigore concesso ma poi grazie ad un super Alvarez, freddo dal dischetto, la squadra di Madrid è riuscito a ribaltare il risultato.

Gli ospiti hanno provato a reagire con il gol di Sanchez ma era solo un’illusione, gli ospiti non riescono ad espugnare il Civitas Metropolitano.

La Liga: La classifica

La classifica prevede in zona Champions: Barcellona (70), Real Madrid (61), Atletico de Madrid (63) e Athletic Bilbao (57).

Al posizionamento di Europa League: Villarreal (51)

Il 6° posto per la Conference è occupato dal: Real Betis (48)

Nelle zone centrali abbiamo: Celta de Vigo (43), RCD Maiorca (43), Real Sociedad (41), Rayo Vallecano (40), Getafe (39), Osasuna (38), Valencia (37), Siviglia (36), Espanyol (35), Girona (34) e Deportivo Alavés (30).

In zona retrocessione troviamo: UD Las Palmas (29), Leganes (28) e Real Valladolid (16).

La classifica del capocannoniere vede nelle sue prime tre posizioni: Robert Lewandowski (25, Barcellona), Kylian Mbappé (22, Real Madrid) e Ante Budimir (16, Osasuna)

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae