Utilizziamo i cookie e altre tecnologie

Noi e altre 19 terze parti selezionate utilizziamo cookie e tecnologie simili. Questi strumenti sono essenziali per garantire la fruizione dei contenuti digitali, migliorare la navigazione e, previo tuo consenso, per scopi pubblicitari. Ad esempio, potremmo utilizzare i tuoi dati per le seguenti finalità: archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervi, utilizzare dati limitati per la selezione della pubblicità, creare profili per la pubblicità personalizzata, utilizzare profili per la selezione di pubblicità personalizzata, misurare le prestazioni degli annunci, comprendere il pubblico attraverso statistiche o la combinazione di dati provenienti da fonti diverse, sviluppare e migliorare i servizi, creare profili per la personalizzazione dei contenuti, utilizzare profili per la selezione di contenuti personalizzati, misurare le prestazioni dei contenuti, garantire la sicurezza, prevenire e rilevare frodi, correggere errori, erogare e presentare pubblicità e contenuto, salvare e comunicare le scelte sulla privacy, abbinare e combinare dati provenienti da altre fonti di dati, collegare diversi dispositivi, identificare i dispositivi in base alle informazioni trasmesse automaticamente. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Cliccando su "Accetta cookie," acconsenti all'uso di cookie e strumenti simili. Utilizza il pulsante "Gestisci Preferenze" per personalizzare le tue scelte o "Rifiuta tutto" per proseguire senza cookie non strettamente necessari. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento cliccando sul link "Preferenze Cookie" in fondo alla pagina o sull'icona dello scudo in basso a sinistra. Le tue preferenze si applicheranno al solo dispositivo in uso.

Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Sassuolo, dalla B alla Serie A: la cavalcata di Berardi e compagni

Sassuolo, Serie A

Dal buio della retrocessione al trionfo in Serie B: il Sassuolo scrive una nuova pagina di gloria tornando in Serie A con stile e determinazione.

Il Sassuolo ha raggiunto un traguardo storico, tornando in Serie A dopo una stagione straordinaria in Serie B. La squadra, guidata da Fabio Grosso, ha dimostrato una forza e una coesione che hanno permesso di dominare il campionato e di ottenere la promozione con ben cinque giornate di anticipo.

La stagione 2024-2025: un percorso straordinario

Dopo la retrocessione della scorsa stagione, il Sassuolo ha affrontato il campionato di Serie B con determinazione e un progetto tecnico ben definito.

Fabio Grosso, già noto per la sua capacità di gestire squadre in situazioni difficili, ha costruito una rosa competitiva, mantenendo alcuni dei giocatori chiave della Serie A e integrando nuovi talenti.

La stagione è iniziata con qualche difficoltà, ma il Sassuolo ha rapidamente trovato il ritmo giusto. La squadra ha accumulato 75 punti in 33 partite, con 23 vittorie, 6 pareggi e solo 4 sconfitte.

Questo percorso è stato caratterizzato da un gioco offensivo e spettacolare, che ha reso il Sassuolo il miglior attacco del torneo con 73 gol segnati.

Dietro il Successo del Sassuolo: I Protagonisti

Domenico Berardi ha rappresentato il cuore pulsante del Sassuolo in questa stagione. Dopo un grave infortunio al tendine d’Achille che lo aveva tenuto lontano dai campi per gran parte della stagione precedente, il numero 10 neroverde è tornato con una determinazione straordinaria. Non solo ha contribuito con gol e assist decisivi, ma ha anche incarnato il ruolo di leader, motivando i compagni e guidando la squadra nei momenti cruciali. La sua capacità di creare occasioni da gol e di finalizzarle ha fatto la differenza in molte partite.

Armand Laurienté, dal canto suo, ha vissuto una stagione da sogno. Con 14 reti all’attivo, l’attaccante francese ha dimostrato una qualità tecnica e una freddezza sotto porta che lo hanno reso uno dei migliori giocatori del campionato. La sua abilità nel dribbling e la capacità di inserirsi negli spazi hanno spesso messo in difficoltà le difese avversarie, contribuendo in modo significativo al successo del Sassuolo.

Kristian Thorstvedt, nonostante un infortunio che lo ha costretto a fermarsi nelle ultime settimane, è stato uno dei protagonisti fino a febbraio. Il centrocampista norvegese ha mostrato grande versatilità e intelligenza tattica, segnando gol importanti e fornendo un supporto fondamentale sia in fase offensiva che difensiva.

La difesa del Sassuolo, guidata da Filippo Romagna, ha rappresentato un pilastro di solidità e organizzazione. Romagna ha saputo gestire la linea difensiva con autorità, dimostrando una grande capacità di lettura del gioco e di intervento nei momenti decisivi.

Tra i pali, Horatiu Moldovan si è rivelato una vera sorpresa. Il giovane portiere ha impressionato per la sua sicurezza e per le parate spettacolari che hanno spesso salvato il risultato.

Infine, Fabio Grosso ha avuto il merito di valorizzare ogni membro della rosa, creando un gruppo coeso e motivato. La sua capacità di gestire le dinamiche interne e di adattare la tattica alle caratteristiche dei giocatori ha permesso al Sassuolo di esprimere un calcio di alto livello e di raggiungere l’obiettivo della promozione.

Il momento decisivo

La vittoria per 3-1 contro il Modena nel derby emiliano è stata un passo cruciale verso la promozione. I gol di Berardi, Laurienté e Moro hanno sigillato il successo, mentre il pareggio per 2-2 tra Spezia e Mantova ha sancito la matematica certezza del ritorno in Serie A.

La Promessa di un Futuro Radioso per il Sassuolo

Con il ritorno in Serie A, il Sassuolo punta a riconfermarsi tra le squadre migliori del calcio italiano. La promozione è un successo sportivo che porta anche vantaggi economici, grazie ai diritti televisivi e agli introiti della massima serie. Con un gruppo solido e una guida esperta, la squadra è pronta ad affrontare nuove sfide con ambizione.

Questa stagione sarà ricordata dai tifosi come simbolo di determinazione e resilienza. Il Sassuolo ha dimostrato che talento, lavoro di squadra e strategia possono trasformare una retrocessione in un’opportunità di successo.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae