Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Il Bayern Monaco illude, il BVB risorge: equilibrio nel Klassiker

Finisce 2-2 la sfida tra BVB e Bayern Monaco, è stata una sfida nel segno di Guerreiro, Gnabry, Anton e Beier

Finisce 2-2 la sfida tra BVB e Bayern Monaco, è stata una sfida nel segno di Guerreiro, Gnabry, Anton e Beier

Nel giorno di Lazio-Roma, passiamo da un derby a un altro derby. Ieri si è giocato Bayern-Borussia e oggi vi racconto cosa è successo

Il centotrentasettesimo “Klassiker” della storia del calcio tedesco, finisce in parità, Bayern e Borussia a Monaco si dividono i punti.

Bayern Monaco- BVB non è un semplice confronto sportivo. È una storia di ambizione e resistenza, di potere e sfida. Da una parte, il colosso bavarese: simbolo di dominio, ricchezza e continuità vincente. Dall’altra, il cuore giallonero del Ruhrgebiet: operaio, ribelle, capace di infiammare folle e ribaltare i pronostici. Ogni Klassiker è molto più di una partita: è un capitolo di una rivalità che ha attraversato epoche, alimentata da sogni spezzati, da trionfi storici e da un’intensità che va oltre il campo.

Negli anni, il BVB è stato il volto del romanticismo calcistico, il club che ha saputo sfidare il gigante e, a volte, anche sconfiggerlo. Il Bayern, invece, è l’incarnazione dell’eccellenza organizzativa e della mentalità vincente. Quando si affrontano, le storie si intrecciano: quella dei giovani che sfidano i campioni, quella delle città che si confrontano, quella dei tifosi che vivono il calcio con orgoglio quasi religioso. È il calcio tedesco che si guarda allo specchio, riflettendo le sue due anime: quella imperiale di Monaco e quella passionale di Dortmund.

I momenti salienti di Bayern Monaco-BVB

Ormai è risaputo, il Klassiker, in Germania regala sempre emozioni, anche questa volta la sfida più iconica del paese non ha deluso le aspettative.

Questo superclassico lo apre la squadra ospite, i gialloneri guidati da Kovac che, in una stagione non proprio rosea, si toglie lo sfizio di passare in vantaggio all’Allianz Arena. Ci pensa Maximillian Beier, attaccante classe 2002, scuola Hoffenheim.

Su un cross di Ryerson, l’attaccante giallonero emerge tra le maglie rosse. Di testa schiaccia forte il pallone e lo fa passare sotto le gambe di Urbig, è festa nel settore ospiti.

Nel secondo tempo però si accende anche il Bayern Monaco, Gnabry decide di ubriacare la difesa del Borussia poi serve l’onnipresente Muller al centro dell’area, il quale, appoggia dietro a Guerreiro che segna e regala il 279° assist della carriera al tedesco. 1-1

Il gol dell’ex (Guerreiro) non è abbastanza, Gnabry non è soddisfatto e quindi fa tutto da solo: prende palla attorno alla metà del campo e salta tutti gli avversari, tra sterzate, finte e controfinte è in porta. Davanti a Kobel apre il piattone e il Bayern va in vantaggio con il gol della serata.

Al minuto settantaquattro su una azione sporca, difficile e mal gestita il BVB trova il gol del vantaggio. Su calcio d’angolo, Guirassy addomestica il pallone, spalle alla porta si fa spazio, e in rovesciata calcia. Urbig è attento e respinge poi appare Anton, un semplice tap-in e si ritorna in parità.

Finisce 2-2 la sfida tra BVB e Bayern Monaco, è stata una sfida nel segno di Guerreiro, Gnabry, Anton e Beier

Bayern Monaco rallenta, il Borussia ruggisce: la rivalità vive oltre la classifica

La Bundesliga entra nelle sue ultime curve e lo fa con un Bayern Monaco ancora padrone del proprio destino, ma il pareggio per 2-2 contro il Borussia Dortmund ha rimescolato leggermente le carte in tavola – soprattutto sul piano mentale. E proprio questo Klassiker, vibrante e carico di significati, ha mostrato quanto il BVB, pur lontano dalla vetta, possa ancora influenzare la corsa al titolo.

Bayern Monaco: primi, ma non tranquilli

Con 69 punti in 29 giornate, il Bayern resta in vetta con 6 lunghezze di vantaggio sul Leverkusen. Il pareggio con il Dortmund ha interrotto una striscia vincente, ma i bavaresi conservano il miglior attacco del campionato (83 gol fatti) e una differenza reti imponente (+54). Tuttavia, con ancora 5 partite da giocare, la squadra di Monaco non può permettersi distrazioni: il Leverkusen è in agguato, e sebbene il vantaggio sia solido, non è ancora definitivo.

Borussia Dortmund: lontano dalla vetta, ma col fuoco dentro

L’ottavo posto con 42 punti fotografa una stagione deludente per il Borussia Dortmund, della quale abbiamo già parlato (clicca qui) al momento fuori anche dalla zona Conference League.

I 6 pareggi e le 11 sconfitte raccontano di una squadra discontinua, ma il pareggio all’Allianz Arena dimostra che il gruppo ha ancora orgoglio e qualità. I 54 gol segnati sono il terzo miglior attacco tra le prime otto, segno che il potenziale c’è, ma serve continuità.

Il Klassiker dice una cosa chiara:

Il Bayern guarda avanti, verso l’ennesimo Meisterschale, il trofeo che viene assegnato alla squadra vincitrice del torneo, ma il Borussia – pur lontano – continua ad essere il suo specchio, il suo stimolo e il suo incubo. La rivalità resta viva, anche quando la classifica sembra allontanare i due club.

Ma la bellezza del Klassiker tra Bayern Monaco e Borussia Dortmund sta proprio nel fatto che va oltre la classifica. Anche quando non ci si gioca lo scudetto punto a punto, anche quando una delle due è lontana dalla vetta, l’intensità resta la stessa.

Il Klassiker è una sfida che vive di storia, di identità, di orgoglio, è il fuoco negli occhi dei giocatori, è il boato dei tifosi, è quella sensazione che, per novanta minuti, conta solo battere l’altro, a prescindere da ciò che dice la classifica. È passione pura, e il 2-2 di oggi ne è la prova: un pareggio che forse non sposta gli equilibri del campionato, ma che ricorda a tutti quanto possa essere vivo e pulsante il cuore di una rivalità eterna.

.

.

.

.

Foto copertina Instagram: @bvb09

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae