Come ogni lunedì, o quasi, ieri si è giocata la Kings League Italy. Tra le tante sfide, la più avvincente è stata Black Lotus-TRM che ha visto vincere e diventare prima in classifica la squadra ospite.
Prima di addentrarci nella sfida che ha visto i TRM e i Black Lotus protagonisti, facciamo una infarinatura di come funziona la Kings League:
La Kings League Italy è la versione italiana di un innovativo torneo di calcio a 7 ideato nel 2022 dall’ex calciatore spagnolo Gerard Piqué e dallo streamer Ibai Llanos. Questo format, nato in Spagna e poi esportato in vari Paesi, combina elementi del calcio tradizionale con regole originali e un approccio fortemente orientato all’intrattenimento, pensato per catturare l’attenzione di un pubblico giovane e digitale. In Italia, la lega è stata ufficialmente lanciata il 18 novembre 2024 a Torino, con Zlatan Ibrahimović come presidente e Claudio Marchisio come responsabile operativo della competizione.
Cos’è la Kings League Italy
La Kings League Italy è un campionato che vede 12 squadre competere in un girone unico durante una stagione regolare di 11 giornate, seguita da playoff a eliminazione diretta. Le partite si giocano alla Fonzies Arena di Milano, presso il Centro Sportivo Vismara, e sono trasmesse in diretta su Sky Sport, oltre che su piattaforme streaming come YouTube e Twitch, per massimizzare il coinvolgimento del pubblico online. Ogni squadra è presieduta da personaggi noti, spesso streamer, influencer o celebrità, come Fedez e Luca Toni, che non solo guidano i club ma partecipano attivamente alla narrazione e alla promozione delle partite.
Il torneo si distingue per il suo approccio rivoluzionario: le squadre sono composte da 12 giocatori, di cui 10 selezionati tramite un draft e 2 “wild card” (spesso ex calciatori o personaggi famosi) che possono variare, con la possibilità di cambiare il dodicesimo giocatore ogni giornata. La prima edizione è iniziata il 3 febbraio 2025 e si concluderà con i playoff a maggio, culminando in una Final Four che decreterà il campione.
Come funziona
Le partite della Kings League Italy durano 40 minuti, divisi in due tempi da 20, con eventuali minuti di recupero decisi dall’arbitro. Il regolamento introduce diverse novità rispetto al calcio tradizionale per rendere i match più dinamici e imprevedibili:
- Carte segrete: Prima dell’inizio, ogni allenatore pesca una carta che può essere usata nel secondo tempo (entro il 38° minuto). Tra le opzioni ci sono un rigore, uno “shootout” (un 1 contro 1 con il portiere entro 5 secondi) o il “gol doppio” (i gol valgono doppio per 4 minuti).
- Dado al 18° minuto: Alla fine del primo tempo, un dado lanciato dagli spalti determina il numero di giocatori in campo per gli ultimi 2 minuti (da 1 a 5). Con il simbolo “Re” si gioca 1 contro 1 con i portieri, mentre con il numero 1 si affrontano senza portieri, con tiri da centrocampo.
- Finale thrilling: Negli ultimi 2 minuti, se una squadra è in vantaggio, i gol valgono doppio; se c’è parità, si attiva il “golden goal”, dove il primo gol chiude il match. In caso di pareggio al 40°, si va agli shootout, rigori in movimento.
- Cartellini: Un’ammonizione comporta 2 minuti fuori dal campo, un’espulsione 5 minuti, dopo i quali il giocatore viene sostituito.
- Sostituzioni illimitate: Le squadre possono cambiare i giocatori liberamente dal 5° minuto in poi.
In sintesi, la Kings League Italy è una competizione che reimmagina il calcio, puntando su velocità, creatività e connessione con il pubblico moderno. Con la sua prima stagione in corso nel 2025, si candida a diventare un fenomeno anche in Italia, seguendo il successo delle edizioni spagnola e sudamericana.

Black Lotus-TRM 4-11, la classifica sorride alla squadra di Marzaa
Lo streamer barese con la sua squadra guida la classifica della Kings League, di fondamentale importanza è stata la vittoria di ieri contro i Black Lotus, squadra capitanata e rappresentata da i due content creator “Off Samuel” e “Sergio Cruz”.
I TRM schiacciano gli avversari grazie al formidabile tandem composto dall’ex Serie A Ciccio Caputo e Colombo.
La partita si sblocca al primo minuto con Vagge (TRM) che nell’uno contro uno non perdona. Passa un minuto ed è la volta di Colombo, capocannoniere del torneo, ed è due a zero.
Poi ciccio Caputo ci mette la firma. Dopo il dado al ventesimo minuto Colombo sigla la doppietta. I Black Lotus rispondono con il gol del portiere, Simone Peqini ma non è abbastanza perché Colombo ne fa un altro.
Inizia il secondo tempo e si va sul 5-2 grazie al rigore presidenziale segnato da Sergio Cruz, dopodiché si accendono definitivamente i TRM, al minuto ventitre, segna Scanferlato. La squadra di Off Samuel sfrutta la carta segreta e sospende per quattro minuti un avversario ma non serve a tanto perché: dopo un minuto torna a segnare Caputo, due volte di seguito, prima da azione e poi su shootout.
I TRM al trentesimo usano la carta segreta, penalty. Ciccio Caputo dagli undici metri non perdona e la mette dentro. Al trentaduesimo finalmente si ritorna a parlare dei Black Lotus, segnano Andrea Filipi e Suma. Negli ultimi due minuti scatta il gol doppio, segna Colombo è 11-4.
TRM FC – Squadra in ascesa
I TRM si confermano come la squadra più esplosiva del torneo. Il largo successo contro i Black Lotus ha rafforzato l’impressione di una squadra solida, affiatata e con un’identità ben definita. Brillano soprattutto per la fase offensiva, con una facilità impressionante nel trovare la via del gol. Marzaa, streamer barese e guida del team, ha costruito un gruppo che gioca con energia, coraggio e una chiara ambizione: dominare.
Stallions – Qualche incertezza, ma restano lì 🐎
Gli Stallions avevano iniziato la stagione con grande slancio, ma nelle ultime settimane sembrano aver leggermente rallentato. Restano una squadra super competitiva e ben organizzata, capace di gestire anche le situazioni complicate, come dimostrano i risultati ottenuti ai rigori.
Un duello ancora apertissimo
Con la giornata di ieri che volge al termine, il testa a testa per il primo posto si fa sempre più interessante. I TRM sembrano avere lo slancio e l’entusiasmo dalla loro parte, mentre gli Stallions dovranno ritrovare lucidità per restare agganciati al vertice. Marzaa contro Blur, Il Maestro contro il Re.
.
.
.
Foto Copertina Instagram: @carlossx_