Inter-Udinese, prove di fuga per i nerazzurri di Simone Inzaghi: statistiche, probabili formazioni e dove vedere la gara.
La corsa dell’Inter verso lo scudetto prosegue senza sosta.
Dopo le convincenti vittorie contro Monza e Atalanta, i nerazzurri di Simone Inzaghi puntano al terzo successo consecutivo in Serie A.
L’ostacolo sulla loro strada si chiama Udinese, squadra rivelazione della stagione, pronta a vendere cara la pelle a San Siro.
Il match, valido per la 30ª giornata di campionato, potrebbe rappresentare una tappa cruciale per la squadra milanese, che ha l’opportunità di allungare ulteriormente in classifica e mettere pressione al Napoli, impegnato nel posticipo serale contro il Milan.
Inter-Udinese, prove di fuga per Inzaghi: i nerazzurri cercano continuità
La vittoria di Bergamo ha dato un’ulteriore spinta ai nerazzurri, che ora guardano con fiducia al finale di stagione.
La squadra di Inzaghi è determinata a rimanere in corsa su tutti i fronti: Serie A, Champions League e Coppa Italia.
Un calendario fitto di impegni attende i nerazzurri, ed è fondamentale partire con il piede giusto.
Contro l’Udinese, l’Inter avrà il compito di chiudere il match il prima possibile per gestire al meglio le energie in vista della semifinale di Coppa Italia contro il Milan.
Voglia di impresa per i friulani
L’Udinese di Runjaic ha sorpreso tutti in questa stagione, dimostrandosi una squadra solida e capace di mettere in difficoltà tutti, big comprese.
Con 40 punti conquistati, i friulani hanno già raggiunto l’obiettivo salvezza con ampio margine.
Nonostante ciò le ultime prestazioni non sono state brillanti: un pareggio contro la Lazio ed una sconfitta contro il Verona.
Per tornare al successo servirà un’impresa, visto che l’ultima vittoria dei bianconeri a San Siro risale al dicembre 2017.
Inter-Udinese, prove di fuga per Inzaghi: Numeri e statistiche
I precedenti sorridono all’Inter.
I nerazzurri hanno vinto gli ultimi quattro confronti contro l’Udinese e potrebbero eguagliare la propria miglior striscia di cinque successi consecutivi contro i friulani.
A San Siro, il dominio interista è ancor più netto: sei vittorie di fila con un punteggio complessivo di 16-2.
Inoltre, i nerazzurri non hanno mai perso contro l’Udinese in Serie A dopo una sosta per le Nazionali, registrando cinque vittorie e quattro pareggi.
Un dato interessante riguarda il gioco aereo: Inter (13 gol di testa) e Udinese (9), sono tra le squadre più pericolose sui cross.
Occhio dunque a Lorenzo Lucca, autore di 10 reti stagionali, che potrebbe diventare il primo italiano dai tempi di Kevin Lasagna (2017/18) a superare la doppia cifra con la maglia bianconera.
Inter-Udinese, prove di fuga per Inzaghi: le probabili formazioni
Inzaghi non avrà a disposizione due interpreti cruciali come Denzel Dumfries e Lautaro Martinez, che dovrebbero recuperare nel corso delle prossime settimane, oltre allo squalificato Bastoni.
Fra i pali ci sarà Sommer, difeso da Pavard, Acerbi e Carlos Augusto, in vantaggio su Bisseck.
Darmian e Dimarco tornano a disposizione per agire da quinti di centrocampo, con il solito trio in mediana composto da Calhanoglu, Mkhitaryan e Barella.
Marcus Thuram a guidare l’attacco, accompagnato dall’argentino Correa, leggermente favorito su Arnautovic.
Nei friulani è out Thauvin a causa della fascite plantare che lo ha escluso già nell’ultimo turno di campionato.
Indisponibile anche Alexis Sanchez alle prese con un trauma distrattivo al soleo del polpaccio sinistro.
Mister Runjaic potrebbe optare per Ekkelenkamp da trequartista alle spalle della punta Lucca, pronto a subentrare Bravo.
A centrocampo può essere confermato Payero.
In difesa verso la conferma Kristensen dal 1′ minuto, in porta Okoye.
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Carlos Augusto; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Arnautovic.
Allenatore: Simone Inzaghi.
UDINESE (3-5-1-1): Okoye; Kristensen, Bijol, Solet; Ehizibue, Karlstrom, Lovric, Payero, Kamara; Ekkelenkamp; Lucca.
Allenatore: Kosta Runjaic.
Dove vedere la gara
Il match tra Inter e Udinese sarà visibile in tv sia su DAZN che su SKY.
Per vederla in tv su DAZN sarà necessario accedere all’interno dell’app della propria smart tv, oppure utilizzare dispositivi esterni come Google Chromecast, Amazon Fire Stick TV, TIMVISION BOX o una console di videogiochi.
Per quanto riguarda SKY, invece, la partita sarà trasmessa su Sky Sport Calcio (202), Sky Sport 4K (213) e Sky Sport (251).
Per quanto riguarda DAZN, la partita potrà essere vista in streaming sui propri dispositivi portatili, scaricando l’app su tablet, smartphone, pc o notebook ed effettuando l’abbonamento alla piattaforma.
La partita sarà inoltre visibile su SkyGo: anche in questo caso basterà scaricare l’app sui propri dispositivi mobili o sul proprio pc, avendo attivo l’abbonamento al pacchetto “Sky Calcio”.
Infine, la partita sarà visibile anche su NOW, il servizio di streaming live e on demand di Sky che offre anche la visione delle gare di Serie A trasmesse dalla tv satellitare a coloro che acquistano il Pass Sport.
La telecronaca del match su DAZN sarà a cura di Riccardo Mancini e Marco Parolo, mentre su Sky e NOW i telecronisti saranno Andrea Marinozzi e Blerim Dzemaili.
L’arbitro di Inter-Udinese, match valevole per la 30ª giornata di Serie A, sarà Daniele Chiffi, della sezione di Padova.
Gli assistenti saranno Rossi e Fontemurato, il quarto ufficiale sarà Bonacina, VAR dell’incontro Paterna, Assistente VAR Pezzuto.
La sfida di San Siro si preannuncia avvincente: riuscirà l’Inter a centrare un’altra vittoria e a lanciare un messaggio forte al campionato?
Foto: Instagram Inter.