Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Juve, poca empatia e troppi cambi: i motivi del fallimento di Motta

Juve, ecco perché Thiago Motta ha fallito in bianconero

La Juve si affida a Igor Tudor per il finale di stagione; esonerato il tecnico italo-brasiliano che ha commesso diversi errori in questi mesi

La strada intrapresa da Motta e i suoi a inizio stagione sembrava essere quella giusta; le prime due vittorie in campionato, contro Como e Verona, avevano illuso tutti. Giuntoli sul mercato, secondo tutti gli addetti ai lavori e anche per i tifosi, aveva fatto un ottimo lavoro. Con il passare dei mesi, però, le tensioni tra l’ex allenatore del Bologna e diversi giocatori sono aumentate, per motivi diversi. Da Danilo a Vlahovic, passando per Fagioli e Perin, sono stati molti i tesserati bianconeri ad avere avuto problemi con Motta. A tutto ciò si sono aggiunte scelte tattiche discutibili, che non hanno aiutato alcuni a rendere al meglio delle loro possibilità.

Motta e il rapporto difficile con la squadra

Sicuramente gli infortuni di Bremer, leader assoluto della difesa, e quello di Cabal, giovane arrivato dal Verona i estate che si stava imponendo nelle gerarchie, hanno influito sul rendimento difensivo della Juve. Nelle prime uscite stagionali, una delle caratteristiche principali della squadra di Motta, era proprio quella di non subire gol.

Tutto ciò, però, non giustifica Thiago Motta per come ha gestito i rapporti con alcuni dei giocatori più importanti dello spogliatoio. Il caso più eclatante è quello di Danilo; capitano dei bianconeri, sin da subito non c’è stato feeling tra i due. Il difensore è stato poi messo alla porta a gennaio, quando poi è ritornato in Brasile.

Altro caso controverso è legato al nome di Dusan Vlahovic, centravanti titolare dei bianconeri da agosto fino a gennaio, quando poi è arrivato Kolo Muani in prestito dal PSG. Nonostante i diversi gol messi a segno dal serbo nei primi mesi di stagione, Motta non ha esitato a scaricarlo, preferendogli il francese nel ruolo di punta.

Ultimo, e non per importanza, è Nicolò Fagioli. Il talento classe 2001, cresciuto nelle giovanili bianconere, dopo essere esploso nella prima squadra sotto la guida di Massimiliano Allegri, è stato lasciato andare alla Fiorentina lo scorso gennaio. Nicolò sembrava poter essere una pedina importante nello scacchiere di Motta, ma come raccontato anche da Fagioli in un’intervista, il tecnico lo ha messo da parte senza alcuna spiegazione.

Juve, le scelte inspiegabili del tecnico

Thiago Motta, arrivato dopo la grande annata che lo ha visto protagonista della cavalcata del Bologna conclusasi con la qualificazione in Champions League, è arrivato a Torino convinto dei suoi principi tattici. Per il tecnico italo-brasiliano il sistema da gioco ideale è sempre stato il 4-2-3-1; nella rosa bianconera sembravano esserci i giusti interpreti per schierarsi in campo con questo modulo.

Nei primi mesi di stagione, a parte qualche inciampo tra campionato e Champions League che si pensava potessero far parte di un normale percorso di crescita, non c’erano mai stati dubbi dal punto di vista tattico e sulle scelte del mister. Ma nelle ultime settimane, nelle quali si sono susseguiti risultati negativi sul campo, le critiche nei confronti di Motta sono state parecchie.

L’undici iniziale scelto da Thiago, sia nella gara contro l’Atalanta che in quella contro la Fiorentina, è sembrato essere totalmente inadeguato. Abbiamo visto giocatori fuori ruolo, come nel caso di Koopmeiners esterno alto a destra nella sfida contro l’Atalanta. Anche nella sconfitta di Firenze, in pochi hanno trovato una spiegazione logica per giustificare il mancato ingresso di Vlahovic e Yildiz nel corso del secondo tempo.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae