Francia-Croazia, il ritorno. Gli uomini di Deschamps preparano la rimonta. Probabili formazioni e dove vederla
Dopo il match d’andata in Croazia, il ritorno si giocherà in Francia: 90 minuti decisivi per conquistare un posto in semifinale di Nations League.
Tra i quarti di finale più affascinanti spicca Francia-Croazia, sfida tra due squadre che meno di sette anni fa si contendevano il Mondiale 2018, poi vinto dai Bleus di Deschamps.
Sulla panchina francese c’è ancora Deschamps, così come Dalic continua a guidare la Croazia. Il ritorno si disputerà allo Stade de France, dove si deciderà il destino delle due Nazionali.
Le probabili formazioni di Francia-Croazia
La Francia di Deschamps si schiera con un 4-3-3 che unisce solidità difensiva e talento offensivo. Maignan difende i pali, protetto da una linea a quattro in cui spiccano la fisicità di Saliba e Konaté e la spinta di Koundé e Digne sulle fasce. A centrocampo, il dinamismo di Guendouzi e l’intelligenza tattica di Tchouameni si combinano con la qualità e gli inserimenti di Rabiot. Davanti, Mbappé guida il tridente offensivo con la sua velocità e imprevedibilità, supportato dall’estro di Olise e dalla freschezza di Barcola, pronti a sfruttare gli spazi sulle corsie.
La Croazia risponde con un 3-4-3 che fa leva sull’esperienza e sulla tecnica dei suoi uomini chiave. Tra i pali Livakovic. In difesa, Gvardiol comanda il reparto insieme a Caleta–Car e Sutalo, mentre sulle fasce Stanisic e Sosa offrono corsa e supporto alla manovra. A centrocampo, la qualità di Modric e Kovacic garantisce gestione del possesso e visione di gioco, fondamentali per innescare il tridente offensivo. Davanti, Perisic e Pasalic agiranno ai lati di Kramaric, riferimento centrale con ottime doti realizzative, in un attacco che punta su tecnica e capacità di adattarsi alle situazioni di gioco.

Cosa aspettarsi da Francia-Croazia?
La sfida tra Francia e Croazia si preannuncia equilibrata e ricca di spunti tattici. I padroni di casa partiranno con il favore del pronostico, grazie a una rosa più profonda e alla qualità del proprio attacco, guidato da Mbappé. La velocità e la capacità di saltare l’uomo del capitano francese, unite alla fantasia di Olise e Barcola, potrebbero mettere in difficoltà la difesa croata, non sempre impeccabile contro avversari rapidi e imprevedibili. La Francia cercherà di prendere il controllo del gioco con il palleggio di Tchouameni e Rabiot, puntando sulle sovrapposizioni dei terzini per creare superiorità sulle fasce.
La Croazia, però, ha dimostrato negli anni di saper soffrire e colpire nei momenti giusti. La gestione del possesso di Modric e Kovacic sarà cruciale per arginare la pressione francese e costruire azioni pulite. In attacco, l’esperienza di Perisic e la capacità di Kramaric di trovare spazi tra le linee potrebbero mettere in difficoltà la retroguardia avversaria. Difensivamente, Gvardiol sarà chiamato a guidare un reparto che dovrà restare compatto per limitare le iniziative francesi. Il match potrebbe decidersi nei dettagli: un episodio, un guizzo di un campione o una giocata su palla inattiva potrebbero fare la differenza in una sfida dall’alto tasso tecnico e agonistico.
Dove vedere Francia Croazia
Il big match di ritorno tra Francia e Croazia sarà disponibile in chiaro su UEFA TV.
.
.
.
Foto Copertina Instagram: @lukamodric10