Italia-Germania probabili formazioni. Stasera alle 20.45 a San Siro gli azzurri giocheranno l’andata dei quarti di finale di Nations League.
Le condizioni delle due nazionali
ITALIA: La Nazionale italiana arriva a questo appuntamento con un mix di ottimismo e preoccupazione.
Nella fase a gironi della Nations League infatti, gli azzurri hanno concluso “solo” al secondo posto a pari punti con la Francia, perdendo l’ultima partita del girone proprio contro i transalpini.
Ad ogni modo, anche se gli azzurri fossero arrivati primi, avrebbero incontrato comunque un avversario abbastanza ostico come la Croazia, quindi, a Donnarumma e compagni, non resta altro che affrontare senza rimorsi l’andata dei quarti di finale di stasera.
Per quanto riguarda gli indisponibili, le assenze pesanti di Mateo Retegui, Andrea Cambiaso e Mattia Zaccagni per infortunio, rappresentano indubbiamente una sfida significativa per la scelta della formazione titolare da parte di Spalletti.
Proprio su questo punto, il tecnico toscano ha deciso di non convocare immediatamente tutti i sostituti, preferendo valutare l’andamento della prima partita prima di effettuare eventuali aggiustamenti.
GERMANIA: Dall’altro lato, quello teutonico, la formazione di Nagelsmann si presenta come una delle più solide d’Europa.
Infatti, raggiungendo agevolmente un primo posto più che convincente nel girone di Nations League, la Germania ha palesato notevole coesione e determinazione, dimostrando di essere una delle favorite per vincere questa competizione.
Tuttavia, anche i tedeschi hanno i loro indisponibili, con le assenze di giocatori chiave come Marc-André ter Stegen, Florian Wirtz, Kai Havertz e Niclas Füllkrug, che potrebbero influire pesantemente sull’equilibrio della squadra.
L’importanza di questa partita
Oltre al prestigio legato ad una vittoria contro la nationalmannschaft, la doppia sfida ha anche implicazioni cruciali per il futuro degli azzurri.
Infatti, il risultato complessivo di questo doppio scontro, non solo determinerà una delle partecipanti alle Final Four della Nations League (che incontrerà in semifinale una tra Portogallo e Danimarca), ma influenzerà anche la composizione dei gironi di qualificazione al Mondiale 2026.
Una vittoria azzurra dunque garantirebbe all’Italia un girone più agevole (quello A con Slovacchia, Irlanda del Nord e Lussemburgo), mentre, una sconfitta, complicherebbe ancor di più il cammino già abbastanza tortuoso verso la Coppa del Mondo (con l’Italia che verrebbe inserita nel girone I con Moldavia, Israele, Estonia e Norvegia).
Pertanto, possiamo dire che questa partita rappresenti un bivio fondamentale per le ambizioni future di entrambe le selezioni nazionali.
Detto questo, diamo insieme un’occhiata alle probabili formazioni in vista del match di stasera!
Italia-Germania probabili formazioni
ITALIA (3-5-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Calafiori, Bastoni; Politano, Barella, Rovella, Tonali, Udogie; Raspadori; Kean.
GERMANIA (4-2-3-1): Nübel; Kimmich, Koch, Schlotterbeck, Mittelstädt; Andrich, Goretzka; Sané, Musiala, Adeyemi; Undav.
La partita sarà visibile su Rai 1 a partire dalle 20.45 di stasera.