Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Caso Kvaratskhelia: il Lione contesta il trasferimento al PSG

Il Lione si rivolge alla LFP per presunte irregolarità finanziarie legate all’acquisto dell’attaccante georgiano da parte del Paris Saint-Germain, sollevando dubbi sulla conformità delle operazioni economiche del club parigino.

Il trasferimento di Khvicha Kvaratskhelia dal Napoli al Paris Saint-Germain, avvenuto durante l’ultima sessione di calciomercato invernale per una cifra di 70 milioni di euro, sta scatenando polemiche in Francia. Il Lione ha infatti presentato una formale protesta alla commissione giuridica della Ligue de Football Professionnel (LFP), contestando la regolarità dell’operazione.

Il Lione e il ricorso alla LFP

Mercoledì scorso, la dirigenza del Lione ha inviato una segnalazione alla commissione delle competizioni della LFP, sostenendo che il trasferimento del talento georgiano non rispetti le regole finanziarie vigenti. Secondo quanto riportato da L’Équipe, il presidente del Lione, John Textor, ha espresso forti dubbi sulla liceità dell’acquisto da parte del PSG. In particolare, ha dichiarato che il trasferimento sarebbe stato possibile solo grazie a finanziamenti esterni vietati dal regolamento, sollevando interrogativi sulla legittimità dell’omologazione del contratto del giocatore.

Il Lione si appella agli articoli 556 e 560 del regolamento delle competizioni della LFP per la stagione 2024/25. In particolare, l’articolo 560 prevede che in caso di violazioni relative alla qualifica o alla partecipazione di un giocatore, la squadra responsabile perda la partita in questione, senza però che il club denunciante possa beneficiare dei punti della vittoria.

Le accuse di Textor e il possibile ricorso alla Corte di Giustizia UE

Le critiche di John Textor non si sono limitate alla protesta formale. Il presidente del Lione ha infatti accusato il PSG di beneficiare di finanziamenti statali provenienti dal Qatar, dichiarando apertamente la volontà di valutare un’azione legale a livello europeo. Questa presa di posizione rientra in un dibattito più ampio sulla trasparenza e l’equilibrio finanziario nel calcio francese, un tema che da tempo alimenta discussioni tra i club della Ligue 1.

Il Napoli estraneo alla vicenda

Nonostante il coinvolgimento di Kvaratskhelia, il Napoli non ha alcuna responsabilità nella contestazione sollevata dal Lione. Il club di Aurelio De Laurentiis si è limitato a concludere la cessione del giocatore al PSG senza alcun legame con le questioni finanziarie sollevate dal club francese. Pertanto, la società partenopea non rischia alcuna sanzione o conseguenza da questa controversia.

La vicenda resta aperta e sarà ora compito della LFP valutare la fondatezza del ricorso presentato dal Lione e stabilire se il trasferimento di Kvaratskhelia sia avvenuto nel pieno rispetto delle normative vigenti.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae