Roma-Monza, chiude la ventiseiesima giornata di Serie A, finisce 4-0 per i giallorossi, le pagelle degli uomini di mister Ranieri:
Le pagelle di Roma-Monza
Svilar 6 – Partita senza particolari patemi per il portiere giallorosso, chiamato in causa solo nel finale di primo tempo da Ganvoula. Gestisce l’ordinaria amministrazione senza sbavature.
Mancini 6,5 – Dopo la battaglia in Europa League, oggi si dedica più alla costruzione dal basso. Con Hummels più bloccato, lui si prende la licenza di sganciarsi in avanti, come in occasione del 2-0.
Hummels 6,5 – Esperienza e personalità al servizio della squadra. Sempre preciso nelle letture, è suo il lancio che porta al tris giallorosso.
Ndicka 6,5 – Prestazione solida dell’ivoriano, che conferma di essere ormai una certezza della retroguardia di Ranieri. Essenziale, sicuro, affidabile.
Saelemaekers 7 – Gol da applausi, una pennellata alla Dybala che strappa sorrisi persino alla Joya in panchina. Un colpo d’autore che fa impazzire i tifosi (Dal 69′ Rensch 6 – Spezzone utile per accumulare minuti e fiducia).
Cristante 7 – Quantità e qualità in mezzo al campo. Il suo assist per Angeliño è un gioiello, ma si prende anche la soddisfazione del poker con un colpo di testa da attaccante vero.
Pisilli 6 – Si divora un’occasione a porta spalancata nei primi minuti, ma l’emozione del rinnovo si fa sentire. Gara comunque generosa in fase di interdizione.
Angeliño 7 – Il suo rendimento continua a crescere. Spinge senza sosta sulla corsia e si regala anche il gol del 3-0 con una delle sue classiche incursioni (Dall’80′ Salah-Eddine s.v.).
Soulé 6,5 – Il gol di Parma gli ha dato fiducia. L’assist per il raddoppio è un mix di tecnica e fantasia, un omaggio a chi ama il calcio raffinato.
Baldanzi 6,5 – Il controllo con cui avvia l’azione dell’1-0 è da campione. Non brilla in fase offensiva, ma dimostra personalità e si muove bene tra le linee (Dal 62′ Dybala 6,5 – Anche a giochi fatti lascia il segno, pennellando l’angolo per il colpo di testa vincente di Cristante).
Shomurodov 7,5 – Un gol, un assist e una prestazione da protagonista. Corre, lotta e si fa trovare sempre nel posto giusto. L’uzbeko è in fiducia e si vede (Dal 69′ Paredes 6 – Entra per gestire il possesso nel finale).

Ranieri 7 – La Roma sfodera una prestazione perfetta, dominando dall’inizio alla fine. Lui, come sempre, legge bene la partita e guida la squadra con saggezza. Ora testa all’Europa, con la speranza di regalarsi un finale di stagione da ricordare.
La situazione in classifica
Analizziamo la situazione di Roma e Monza in classifica dopo 26 giornate.
La squadra giallorossa si trova in una posizione intermedia tra la lotta per l’Europa e la metà della classifica. Con 11 vittorie, 7 pareggi e 8 sconfitte, ha dimostrato un rendimento altalenante. Il dato sui gol segnati (33) e subiti (29) evidenzia una squadra equilibrata, ma che fatica a trovare continuità. Le recenti prestazioni positive (3 vittorie negli ultimi 5 incontri) lasciano ben sperare per il prosieguo della stagione, con l’obiettivo di agganciare la zona Europa.
Situazione drammatica per il Monza, fanalino di coda con soli 14 punti. Il bilancio di 2 vittorie, 8 pareggi e ben 16 sconfitte racconta di una squadra in grande difficoltà. La difesa è tra le peggiori del campionato (43 gol subiti), mentre l’attacco fatica enormemente (22 gol realizzati). Con 5 sconfitte nelle ultime 5 gare, la squadra è in caduta libera e la salvezza appare sempre più lontana. Servirà un cambio di rotta drastico per provare a rimanere in Serie A.
La Roma può ancora lottare per un posto in Europa, ma serve maggiore continuità. Il Monza, invece, è chiamato a una vera impresa per evitare la retrocessione.
.
.
.
Foto copertina: Instagram: @matiassoule11