Una Serie B aperta, specialmente in zona playoff con le vittorie di Cesena, Bari e Palermo, la sconfitta di Spezia e Cremonese lancia il Pisa.
Si è concluso il 27° turno di Serie B, con le vittorie importanti di Palermo, Bari e Cesena, tutte in lotta per un posto ai playoff.
La sconfitta dello Spezia e della Cremonese lancia un Pisa sempre in scia del Sassuolo, mentre nelle retrovie la Samp esce dalla zona Playout.
Ecco quindi, come ogni lunedì, Il recap della giornata di Serie B.
Il Sassuolo pareggia, il Pisa accorcia e si ferma lo Spezia
Il Sassuolo porta a casa uno scialbo 0-0 contro la Sampdoria e vola a 62 punti, +5 dal Pisa che vince per 3-1 contro la Juve Stabia.
La formazione di Pippo Inzaghi ora ha la possibilità di allontanarsi il più possibile dal terzo posto, vista la sconfitta clamorosa dello Spezia contro il Catanzaro.
La squadra di casa rimane in 10 per via dell’espulsione di Gianluca Lapadula, e subisce la rete del K.O pochi minuti dopo grazie alla rete di Pittarello.
Vittorie chiave in zona Playoff
La Cremonese non approfitta dello scivolone dello Spezia e della Juve Stabia, perdendo per 1-0 contro il Cesena.
Le squadre inseguitrici invece sfruttano l’occasione per recuperare punti e agganciare il treno Playoff, viste le vittorie di Bari e Palermo.
I galletti in trasferta a Mantova vincono per 1-0 grazie alla rete nel finale di Maggiore, nuovo acquisto per i pugliesi.
Vince anche il Palermo, che spazza via il Cosenza per 3-0 e si porta a 35 punti, a -2 dal Cesena che occupa l’ultimo posto utile per i Playoff.
La Lotta Playout si accende
Pari in Salernitana-Frosinone ed in Brescia-Sudtirol.
Il Cosenza ormai consolida l’ultima posizione in classifica, mentre la Samp esce dalla Zona Playout grazie al pari contro il Sassuolo.
Pareggio pirotecnico invece tra Carrarese e Reggiana, un 2-2 che regala spettacolo.
La classifica di Serie B dopo la 27° giornata, Bari e Cesena vedono i playoff
Ecco dunque la classifica di Serie B dopo il 27° turno.
- Sassuolo – 62 punti
- Pisa – 57 punti
- Spezia – 50 punti
- Catanzaro – 42 punti
- Cremonese – 41 punti
- Juve Stabia – 39 punti
- Bari – 37 punti
- Cesena – 37 punti
- Palermo – 35 punti
- Modena – 34 punti
- Carrarese – 31 punti
- Brescia – 30 punti
- Reggiana – 30 punti
- Cittadella – 30 punti
- Sampdoria – 29 punti
- Mantova – 29 punti
- Südtirol – 29 punti
- Salernitana – 26 punti
- Frosinone – 24 punti
- Cosenza – 21 punti
fonte foto: Instagram @ssccalciobari