Domani alle 20:45 all’Unipol Domus si disputerà Cagliari-Juventus. Gara importantissima per entrambe le squadre, dunque, vietato sbagliare.
Il match di andata fu un passo falso importante per la Juventus. Un brutto pareggio, e il primo gol subito in campionato, conciso con la prima assenza di Bremer.
Di lì in poi sono iniziate le difficoltà difensive dei bianconeri, a cui hanno fatto seguito una serie di risultati altalenanti. Il 4-4 a San Siro, il successo di Udine, ma anche il pareggio in casa contro il Parma.
La sfida di domani in questo senso sarà molto complicata per la Juventus. In primis sotto l’aspetto mentale. I bianconeri arrivano dalla disastrosa trasferta in Olanda, conclusasi con una sconfitta netta e l’eliminazione.
Sarà fondamentale quindi evitare il contraccolpo psicologico, soprattutto per una squadra giovane, che ha l’urgenza di reagire immediatamente. In tal senso dunque dovrà essere molto bravo Thiago Motta a tenere sul pezzo i suoi e preparare al meglio la partita.
Inoltre sarà una sfida complicata anche dal punto di vista fisico. In Olanda i bianconeri hanno speso moltissime energie fisiche e mentali, anche considerando che la gara si è conclusa solo ai supplementari.
In difesa per giunta, complice l’infortunio di Veiga le alternative sono praticamente minime, dunque alcuni giocatori, Gatti su tutti, saranno costretti agli straordinari.
Il Cagliari invece è reduce da un periodo positivo. Due settimane fa è arrivata una vittoria fondamentale contro il Parma, in un vero e proprio scontro diretto.
La settimana scorsa invece un ottimo pareggio a Bergamo, dove la squadra di Nicola ha bloccato la Dea sullo 0-0. Già all’andata i sardi hanno dimostrato di poter impensierire la Juventus. Dopo un gran primo tempo, la Vecchia Signora non è riuscita a chiudere la gara, e grazie a un episodio, gli ospiti hanno pareggiato.
Cagliari-Juventus le probabili formazioni
Nicola recupera praticamente tutti i suoi giocatori, in vista della gara contro la Juventus. Il modulo scelto dovrebbe essere il 4-2-3-1 in un assetto speculare alla squadra di Thiago Motta.
Zappa, Mina, Luperto, Augello comporranno la linea difensiva davanti a Caprile. Adopo e Makoumbou invece saranno la coppia di mediani in mezzo al campo.
Quanto alla trequarti ci saranno Zortea a destra, Viola al centro e Felici a sinistra. Piccoli invece sarà l’unico riferimento in attacco.
Quanto alla Juventus, invece, saranno diversi gli assenti. Chiaramente out Veiga, e con lui ancora fuori Kalulu. Anche Cambiaso, dopo gli straordinari in Champions League, non dovrebbe partire dal primo minuto.
Dopo essersi allenato a parte nella giornata di ieri, invece Douglas Luiz oggi dovrebbe allenarsi con il gruppo, e dunque essere arruolabile in vista del match.
Per quello che riguarda le scelte del tecnico bianconero dovrebbero esserci dei cambiamenti rispetto alla gara contro il PSV.
Davanti a Di Gregorio, la linea difensiva sarà composta da Savona, Gatti, Kelly e Weah. In mezzo al campo al fianco di Manuel Locatelli, dopo un paio di turni di riposo dovrebbe tornare Khéphren Thuram.
Sulla trequarti, Koopmeiners va verso la panchina. Al suo posto pronto ancora una volta Weston McKennie. Sulle corsie laterali, torna dal primo minuto Kenan Yildiz, per concedere un turno di riposo a uno stremato Nico Gonzalez.
Dall’altra parte invece dovrebbe esserci ancora una volta Francisco Conceicao. Da vedere chi completerà l’attacco bianconero. Randal Kolo Muani, fondamentale nelle ultime uscite è apparso affaticato in Champions League.
Non è da escludere quindi la possibilità di vedere nuovamente dal primo minuto Dusan Vlahovic. Momento complicatissimo per il serbo e la Juventus, che dopo più di un mese, potrebbe tornare ad affidarsi al suo numero 9.