Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Milan-Feyenoord, i rossoneri provano la rimonta: le ultime

Milan-Feyenoord, i rossoneri provano la rimonta: le ultime

Milan-Feyenoord, ritorno dei playoff di Champions League, i rossoneri provano la rimonta: le ultime dai campi e dove vedere il match.

Oggi alle 18:45, il Milan di Sergio Conceição ospita il Feyenoord per il ritorno dei playoff di Champions League.

Dopo la sconfitta per 1-0 subita all’andata al “De Kuip” di Rotterdam, i rossoneri sono chiamati all’impresa per ribaltare il risultato e qualificarsi agli ottavi di finale, dove troverebbero una tra Inter e Arsenal.

Un match che si preannuncia emozionante, con il Milan che deve vincere con almeno due gol di scarto per evitare il ricorso ai supplementari e gli eventuali rigori.

Il contesto della partita

La squadra di Conceição arriva al match con un morale in parte rinfrancato dalla vittoria sofferta contro il Verona in campionato, ma il compito di staccare il pass per gli ottavi non sarà facile.

Il Milan è reduce da due sconfitte europee consecutive, la prima contro il Feyenoord e la seconda contro la Dinamo Zagabria, ma la spinta del pubblico di San Siro potrebbe essere il fattore decisivo.

In un match in cui l’attacco rossonero dovrà essere più incisivo rispetto alla gara di Rotterdam, sarà fondamentale un approccio più aggressivo e concreto, con particolare attenzione agli ultimi metri di gioco.

Milan-Feyenoord, i rossoneri provano la rimonta: le probabili formazioni

Nel Milan torna Musah: l’americano era squalificato a Rotterdam dopo l’espulsione di Zagabria, si rivedrà dal primo minuto.

Conceiçao potrebbe poi optare per la coppia Tomori-Pavlovic in difesa, sacrificando la titolarità di Pulisic destinato alla panchina.

Sulla trequarti agirà Joao Felix con Reijnders in mediana.

In avanti l’ex Santi Gimenez.

Negli olandesi, invece, Paixão, che tanto male ha fatto al Milan all’andata, agirà nel tridente con Moussa e Carranza, mentre non ci sarà capitan Timber a centrocampo, la cui stagione è da considerarsi conclusa.

In difesa, invece, confermatissimo il tandem composto da Beelen e Hancko.

MILAN (4-2-3-1): Maignan; Walker, Tomori, Pavlovic, Theo Hernandez; Fofana, Reijnders; Musah, Joao Felix, Leao; Gimenez. 
Allenatore: Sergio Conceiçao.

FEYENOORD (4-3-3): Wellenreuther; Read, Beelen, Hancko, Smal; Moder, Milambo, Bueno; Hadj Moussa, Carranza, Paixão. 
Allenatore: Pascal Bosschaart.

Milan-Feyenoord, i rossoneri provano la rimonta: analisi tattica

Il Milan dovrà fare attenzione a non concedere spazio alle ripartenze del Feyenoord, che ha già mostrato la sua pericolosità con il gol di Paixão all’andata e con altri episodi di gioco veloce.

I rossoneri dovranno essere bravi a mantenere il possesso del pallone senza sbagliare nelle transizioni difensive, limitando gli spazi per gli attaccanti olandesi.

D’altro canto, la squadra di Conceição dovrà anche essere più incisiva nella finalizzazione, un aspetto che finora è stato il tallone d’Achille in molte partite.

L’attacco rossonero, seppur dotato di talento, ha faticato a concretizzare le occasioni da gol.

La sfida si giocherà sul filo della tensione, con il Milan obbligato a rischiare per cercare di ribaltare il risultato.

Milan-Feyenoord, i rossoneri provano la rimonta: forma e statistiche

Il Milan ha accumulato 8 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte nelle ultime 13 partite, ma le vittorie sono arrivate spesso con fatica.

In Champions League, il Diavolo ha registrato 5 vittorie e 4 sconfitte in 9 match.

In campionato, il Milan sta scalando posizioni, con 10 punti ottenuti nelle ultime 4 partite.

Il fattore San Siro potrebbe essere decisivo, i rossoneri vengono infatti da 12 risultati utili consecutivi in casa.

Il Feyenoord, invece, ha vissuto una stagione altalenante, con 5 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte in Champions.

Tuttavia, la squadra ha dimostrato solidità sotto la guida di Pascal Bosschaart, ottenendo buoni risultati, anche se in Eredivisie non ha mai vinto nelle ultime 4 trasferte.

In Europa, gli olandesi hanno segnato 19 gol ma ne hanno incassati 21, segno di una difesa non impeccabile.

Dove vedere il match

Sarà Sky Sport la casa della Champions League 2024/25. La sfida fra Milan e Feyenoord sarà visibile sulla tv satellitare: appuntamento su Sky Sport Uno, Sky Sport 4K e Sky Sport 253 in esclusiva assoluta.

Anche per quanto riguarda lo streaming, sarà Sky il vettore attraverso il quale si potranno guardare 185 delle 203 partite in esclusiva della Champions League 2024-25. Per poter vedere Milan-Feyenoord in streaming, dunque, serviranno Sky Go, il servizio della pay tv satellitare, o NOW.

La telecronaca del match sarà a cura di Federico Zancan e Luca Marchegiani.

La partita si preannuncia equilibrata, con il Milan costretto ad attaccare e cercare di segnare fin da subito.

Il Feyenoord, dal canto suo, avrà a disposizione le ripartenze per fare male.

Sebbene il Milan abbia la qualità per ribaltare il risultato, sarà fondamentale un gioco più lucido ed incisivo rispetto all’andata.

Il fattore casa potrebbe essere determinante, ma il Feyenoord non è da sottovalutare, soprattutto in un momento di buona forma sotto il profilo mentale.

Chi vincerà questa sfida avrà un’opportunità d’oro per proseguire il cammino verso gli ottavi di Champions, dove un derby contro l’Inter o una sfida affascinante con l’Arsenal potrebbero attendere il Diavolo.

Foto: Instagram Milan.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae