La giornata numero 25 è terminata, dunque vediamo la top 11 al Fantacalcio dei calciatori impegnati in questo turno.
Un’altra giornata di Serie A e Fantacalcio è volata via, tanti gli episodi particolari che hanno fatto gioire o disperare i fantallenatori.
Due le doppiette in questa giornata, entrambe firmate da calciatori che sono listati centrocampisti al Fantacalcio.
Si tratta di Ndoye del Bologna e di Ekkelenkamp dell’Udinese, il primo contro il Torino e il secondo contro l’Empoli.
Giornata complicata per i bomber, con Kean, Retegui, Lukaku, Lautaro e molti altri attaccanti di primissima fascia rimasti a secco.
Nessun bonus invece è arrivata dal reparto arretrato, nella giornata 25 infatti non ci sono stati né gol né assist dei difensori.
Andiamo ora ad illustrare la top 11 al Fantacalcio della giornata di Serie A numero 25.
La Top 11 al Fantacalcio della 25 giornata
Zion Suzuki (voto 7): Grazie alle sue parate tiene in partita il Parma fino all’ultimo, si riscatta dopo un periodo difficile ma non riesce ad evitare la sconfitta contro la Roma.
Sebastiano Luperto (voto 7): Il migliore in campo del Cagliari: annulla Retegui (impresa non da poco), consentendo ai sardi di guadagnare un punto in un campo difficile
Denzel Dumfries (voto 7): Il più pericoloso dell’Inter con due pali colpiti e in difesa provvidenziale con un salvataggio su Koopmeiners.
Ivan Smolcic (voto 7): Uno dei nomi meno altisonanti del mercato di gennaio lariano, gran partita contro la Fiorentina.
Nico Paz (voto 10,5): Quanto talento nell’argentino convocato anche da Scaloni per le qualificazioni al mondiale del 2026, ennesima prestazione con la “P” maiuscola contro la Fiorentina.
Jurgen Ekkelenkamp (voto 13,5): Dopo la rete al Napoli arriva la doppietta contro l’Empoli per l’olandese ex Ajax.
Dan Ndoye (voto 13,5): Doppietta determinante contro il Torino per l’ala sinistra della nazionale svizzera
Assane Diao (voto 10,5): Che impatto in Serie A dell’ex Real Betis, quarto gol stagionale per lo spagnolo contro la Fiorentina.
Matias Soulé (voto 10): Punizione perfetta del talento argentino classe 2003 che ha ricordato (con le giuste proporzioni) quella di Maradona all’interno dell’area di rigore contro la Juventus nel novembre del 1985.
Andrea Pinamonti (voto 10,5): Suo il merito di aver sbloccato una partita complicata, ottava rete in campionato per l’ex Sassuolo
Giacomo Raspadori (voto 10): L’attaccante della nazionale giocando in un attacco a due si trova completamente a suo agio, segnando anche la rete del momentaneo 1-1.
Foto: Instagram Ekkelenkamp