Domani alle 21:00 si disputerà il ritorno dei preliminari di Champions League Psv-Juventus, probabili formazioni e dove vedere la gara.
Dopo la vittoria nel derby d’Italia contro l’Inter per i bianconeri è tempo di tornare a focalizzarsi sulla Champions League.
Archiviato il risultato della gara di andata, conclusasi per 2-1 sarà fondamentale mantenere altissima la concentrazione. Tra le due squadre infatti c’è un solo gol di scarto.
Inoltre il pubblico di casa potrebbe essere un fattore decisivo guidando gli olandesi alla rimonta. Già all’andata infatti, il divario tra le due squadre è stato minimo.
La Juventus non è riuscita a fare la partita, soffrendo spesso il pressing avversario, e rischiando di subire più di una rete.
Per questo motivo è importantissimo per i bianconeri non scendere in campo facendo affidamento sul gol di vantaggio.
La Vecchia Signora deve cercare di mantenere alto le entusiasmo frutto degli ultimi risultati. In campionato infatti è arrivato il quarto successo consecutivo.
Per la prima volta in stagione dunque la squadra di Thiago Motta sembra aver trovato quantomeno in parte continuità.
Una continuità che non passa necessariamente dalle prestazioni, ma da un ritrovato cinismo. Nelle ultime uscite infatti, sebbene la squadra non abbia sempre giocato bene, ha racimolato il massimo dei punti a disposizione.
Psv-Juventus, probabili formazioni e dove vedere il match
Continuità di risultati che passa anche e necessariamente da una continuità di formazione. I risultati positivi della Juventus infatti sono stati anche frutto della scelta da parte di Thiago Motta. Dopo mesi di sperimentazione, complici anche le assenze, adesso l’ex Bologna sembra aver trovato il suo undici di riferimento.
Contro Empoli prima e Como poi, solo per la seconda volta in stagione il tecnico ha schierato la stessa formazione.
In occasione della gara contro il PSV tuttavia potrebbero esserci alcuni cambiamenti, e ritorni importanti dal primo minuto.
Il modulo di partenza dovrebbe essere sempre il 4-2-3-1, tuttavia, gli uomini in campo non saranno gli stessi che hanno affrontato l’Inter.
Tra i pali ci sarà certamente Di Gregorio. Davanti a lui pronti Weah sulla corsia di sinistra, e Gatti e Renato Veiga come difensori centrali.
Sulla corsia di destra invece è aperto il ballottaggio, tra Cambiaso, che anche ieri si è allenato a parte per il solito fastidio alla caviglia e Kelly. Panchina invece per Savona, apparso in affanno nelle ultime partite.
A centrocampo pronti Locatelli e Koopmeiners, autore di una buona gara contro l’Inter. La linea dei tre uomini dietro la punta dovrebbe essere composta da Nico Gonzalez, Weston McKennie, decisivo già all’andata e Kenan Yildiz.
In dubbio la presenza dell’argentino, che nelle ultime uscite ha speso veramente tanto e potrebbe beneficiare di un turno di riposo. Al suo posto scalda i motori Samuel Mbangula, autore del secondo gol la settimana scorsa. Davanti è pronto Kolo Muani, ma occhio a Dusan Vlahovic, che potrebbe tornare titolare.
Gli undici del PSV
Rispetto alla gara di andata potrebbero esserci dei cambi anche per gli olandesi. In porta infatti non ci sarà Benitez, ma Drommel. Non dovrebbe esserci nemmeno Ledezma, ma è pronto Schouten, in coppia con Flamingo. Sulla destra pronto un altro ex serie A, Rick Karsdorp.
A centrocampo ci saranno gli stessi giocatori, mentre cambiano gli uomini offensivi scelti da Bosz.
Tornerà in campo Bakayoko, al posto di Noa Lang e con lui ci sarà anche Til. Confermato invece Perisic, in gol all’andata, e tra i migliori dei suoi.
PSV (4-2-3-1): Drommel; Karsdorp, Schouten, Flamingo, Mauro Junior; Veerman, Salibari; Bakayoko, Til, Perisic; De Jong.
La partita sarà visibile alle 21:00 in diretta tv e streaming su Amazon Prime Video.