Fiorentina-Como: la squadra viola subisce un brusco stop nel lunch match, evidenziando limiti inaspettati e l’assenza di un attaccante fondamentale.
La Fiorentina ha vissuto una giornata difficile, perdendo 2-0 in casa contro il Como in un incontro che si era presentato come un’opportunità per riprendersi dopo la recente sconfitta. La squadra di Vincenzo Italiano ha mostrato un volto opaco e privo di idee, lasciando sul campo una prestazione ben al di sotto delle aspettative.
Fiorentina-Como: un avvio promettente che si spegne rapidamente
Il match è iniziato con una buona intensità da parte dei viola, che hanno provato a mettere in difficoltà gli avversari. Dopo soli 13 secondi, Zaniolo ha avuto l’occasione di portare la squadra in vantaggio, ma il suo tiro è risultato impreciso. Poco dopo, Gosens ha sfiorato il gol, ma il portiere del Como, Butez, ha risposto con un intervento decisivo. Tuttavia, con il passare del tempo, la Fiorentina ha perso slancio, permettendo al Como di prendere il controllo del gioco.
L’episodio chiave è arrivato a pochi minuti dall’intervallo, quando Diao, sfruttando un contropiede, ha infilato il pallone in rete, portando gli ospiti in vantaggio. Nella ripresa, nonostante i tentativi di rivitalizzare la squadra con alcuni cambi, la Fiorentina ha continuato a faticare, rimanendo sterile in attacco.
Un secondo tempo da dimenticare
Il Como ha raddoppiato al 65′ grazie a una conclusione magistrale di Nico Paz, che ha colpito l’incrocio dei pali, infliggendo un duro colpo psicologico ai viola. La Fiorentina ha tentato di rispondere, ma le occasioni da gol sono state poche e lontane tra loro. Anche un possibile terzo gol del Como è stato evitato grazie a un intervento provvidenziale di De Gea.
Questa sconfitta rappresenta un duro colpo per la Fiorentina, che ora si trova al sesto posto in classifica, a rischio di essere superata da Milan e Bologna, attualmente a un solo punto di distanza e con una partita da recuperare. La squadra dovrà riflettere sulle proprie prestazioni e trovare rapidamente soluzioni per evitare di scivolare ulteriormente in classifica.