Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Pagelle Lazio, Baroni pareggia all’Olimpico: i voti dei biancocelesti

Ecco le pagelle biancocelesti di Lazio-Napoli!

Pagelle Lazio Napoli. Baroni e i suoi riescono a riprendersi il pareggio con il gol di Dia all’87’. Ecco i voti della formazione capitolina.

Pagelle Lazio: Ivan Provedel – 5

Mentre sul secondo gol non può nulla sulla sfortunata autorete di Marusic, sul primo è invece proprio lui a combinarla grossa, prima regalando palla ai campani con un rinvio mal calibrato e poi facendosi passare sotto le gambe il diagonale di Raspadori. Per il resto, risulta utile con qualche intervento e soprattutto in disimpegno nella manovra difensiva, ma la prestazione di ieri non è altro che la fotografia dell’evidente involuzione da lui sofferta nel corso di questa stagione. Non ci siamo, 5.

Pagelle Lazio: Nuno Tavares – 6,5

Nuno Express al binario 6,5, allontanarsi dalla linea gialla. Come al solito, il portoghese risulta fondamentale con i suoi strappi e le sue invenzioni sulla fascia sinistra, garantendo velocità e strappo alla fase offensiva biancoceleste. Gli avrei assegnato un 7, se non fosse stato per qualche imprecisione e palla persa di troppo. Anche per quanto riguarda i tiri, ieri sembrava avere due sinistri, ma, nonostante ciò, il 6,5 se lo porta a casa senza troppi problemi.

Pagelle Lazio: Alessio Romagnoli – 5,5

Non ostacola a sufficienza Lukaku in occasione del gol dell’1-1, permettendo al belga di chiudere l’uno-due con Raspadori. Per il resto, partita abbastanza ordinata quella dell’ex Milan, il quale però non riesce comunque ad arrivare alla sufficienza. 5,5.

Pagelle Lazio: Mario Gila – 6

Discorso analogo per lo spagnolo, non totalmente incolpevole sia sul primo che sul secondo gol del Napoli. Ma la qualità delle giocate di questo difensore, sommata ai suoi brillanti disimpegni e alle sue progressioni in transizione, gli garantiscono alla fine mezzo voto in più del compagno di reparto, facendolo così arrivare alla sufficienza.

Adam Marusic – 4,5

Serata decisamente complicata quella di ieri per il montenegrino. Innocuo dal punto di vista offensivo, poco intraprendente nel cercare di saltare l’uomo, complessivamente impreciso nelle giocate e soprattutto artefice dell’autogol del momentaneo vantaggio dei partenopei. Insomma, a non fargli prendere meno di 4,5 è soltanto il gol del pareggio di Dia, il quale rende leggermente meno amara la sua sfortunata autorete.

Nicolò Rovella – 6

Cerca ancora il suo primo gol in biancoceleste, trovando però solamente i guantoni di Meret. Per il resto, gioca una partita più complicata del solito, nella quale il suo compito di amministrazione del centrocampo viene quantomeno contrastato dagli uomini di Conte. Ad ogni modo, poche volte questo giocatore scende sotto il 6, ebbene, questa non è di certo una di quelle volte, dato che quest’ultimo risulta comunque fondamentale in entrambe le fasi del gioco capitolino.

Matteo Guendouzi – 6

Se si parla bene o male di Rovella, solitamente si fa altrettanto anche per Guendouzi. Anche per quanto riguarda la partita di ieri sera, dopo aver dato 6 a Cip, do 6 anche a Ciop. Partita complicata infatti sia per l’italiano che per il francese, i quali però sono riusciti, in fin dei conti, a districarsi efficacemente dalla fitta ragnatela tessuta dal centrocampo azzurro.

Mattia Zaccagni – 6,5

È lui il propellente per eccellenza della manovra biancoceleste e soprattutto è lui a servire l’assist per il gol del 2-2 di Boulaye Dia. Altra prestazione sopra le righe per il capitano della Lazio. 6,5.

Pedro – 6

Non riesce sempre a smistare palloni e ad uscire in disimpegno con facilità, ma quando gli riesce, lo fa con una tecnica e una qualità a dir poco eccelse. I compagni dell’attaccante spagnolo hanno solo che da imparare dalla saggezza dei suoi 37 anni suonati. La sufficienza per lui.

Gustav Isaksen – 7

Cla-mo-ro-sa. Secondo voi mi riferisco alla sua sassata dai 25 metri o alla sua costante spinta sulla corsia di destra? Diciamo che in questo caso il termine è intercambiabile. Sfiora anche la doppietta mancando di centimetri l’incrocio della porta di Meret. Il 7 per il danese è quasi riduttivo.

Valentin Castellanos – 5,5

Costretto ad uscire per infortunio dopo solo 27 minuti, non è riuscito ad incidere come avrebbe voluto in una serata importante come quella di ieri. 5,5.

Tijjani Noslin – 5,5

Stesso voto anche per l’olandese a lui subentrato, il quale non è mai riuscito ad integrarsi propriamente con il gioco dei compagni.

Boulaye Dia – 7

Entrato in campo al 74′, sembrava stanco, o quantomeno, ancora acciaccato dal suo recente infortunio. Invece, con poco più di un quarto d’ora a disposizione, è proprio lui a siglare la rete del pareggio biancoceleste, rivelandosi ancora una volta un calciatore fondamentale per la squadra di Baroni.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae