Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Juve, Veiga è la chiave tattica che serve a Thiago Motta

Con Veiga al centro della difesa la Juve di Thiago Motta trova la soluzione tattica che serviva da tempo: c’è però un aspetto da migliorare

Veiga nuovo pilastro della Juve: perché Motta non può farne a meno?

Seppur arrivato poche settimane fa durante il mercato invernale, Renato Veiga ha già disputato tutte e tre le partite disponibili da titolare senza mai esser sostituito (270 minuti complessivi contro Empoli, Como e PSV).

L’infortunio di Kalulu e l’impiego di Kelly come terzino gli hanno sicuramente spianato la strada ma la fiducia dimostratagli dal suo allenatore nasce da un concetto tattico ben preciso.

Nella prima parte di stagione la Juve ha potuto contare su un solo difensore dal piede mancino, Andrea Cambiaso, (senza considerare l’ininfluente impiego di Rohui) difetto parecchio impattante per un allenatore come Thiago Motta che sembrava necessitare assolutamente di uno come Veiga.

L’ex-Chelsea, infatti, essendo anche lui mancino permette di aprire le porte ad una costruzione più agevole ed efficace sul lato sinistro del campo, un po’ come accadeva con Calafiori a Bologna.

Nella partita col PSV nei play-off di Champions questo aspetto è emerso evidentemente e lo si puo’ notare facilmente osservando la heatmap del portoghese che si avvicina più a quella di un centrocampista che di un difensore.

Dove deve migliorare Veiga per completarsi?

La libertà di prendere campo palla al piede, esplorare zone avanzate ma anche di impostare dal basso con lanci in direzione della punta o degli esterni sono tutte caratteristiche nelle corde di Veiga ma c’è una sfaccettatura in cui il portoghese deve lavorare parecchio.

I dati relativi all’impostazione e al possesso esaltano Renato ma se si osserva la prestazione individuale sull’aspetto prettamente difensivo nei vari uno contro uno e nei duelli faccia a faccia con il diretto avversiario.

La solidità difensiva e l’affidabilità anche in termini di leadership per guidare un intero reparto sono caratteristiche che il portoghese deve ancora affinare.

Se Thiago riuscirà a lavorare su di lui a 360°, soprattutto colmando le sue lacune tattiche date dalla provenienza da un campionato in cui le attenzioni difensive sono considerate secondarie ad altri aspetti, costruirà il prototipo di centrale fatto a regola d’arte per il suo calcio.

Fonte immagine: profilo Instagram @Renato Veiga

.

Altre notizie sui bianconeri alla categoria “Juventus

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae