Feyenoord-Milan, dopo le due vittorie con Roma in Coppa Italia ed Empoli in campionato il Milan torna a concentrarsi sulla Champions League.
I rossoneri, ora guidati da Sergio Conceição, si preparano ad affrontare il Feyenoord nei playoff della massima competizione europea.
L’appuntamento è fissato per mercoledì 12 febbraio alle ore 21:00, quando le due squadre si sfideranno allo Stadion Feijenoord “De Kuip” di Rotterdam, nei Paesi Bassi. La gara di ritorno è prevista per martedì 18 febbraio alle 18:45 a San Siro.
La sfida tra Feyenoord e Milan sarà trasmessa in esclusiva sulla piattaforma streaming di Amazon Prime Video.
Per accedere alla visione dell’incontro, sarà necessario sottoscrivere un abbonamento al servizio. Gli utenti potranno seguire la partita scegliendo tra diverse modalità di visione: su TV, PC, smartphone, tablet o console.
Feyenoord-Milan: le probabili formazioni
Il Milan arriva alla gara con alcuni nodi di formazione ancora da sciogliere. Mister Conceição potrebbe apportare qualche cambiamento rispetto all’undici sceso in campo nella vittoriosa trasferta contro l’Empoli.
In difesa sembra certa la conferma di Strahinja Pavlović, ormai un punto di riferimento nel reparto arretrato. Al suo fianco potrebbe rivedersi Fikayo Tomori, espulso nell’ultimo match di Serie A e quindi indisponibile per la prossima sfida contro l’Hellas Verona.
Matteo Gabbia è in ballottaggio per completare il reparto arretrato, mentre Walker potrebbe contendere una maglia da titolare sulla destra. Sulla corsia opposta, invece, nessun dubbio: Theo Hernández sarà regolarmente in campo.
A centrocampo, l’allenatore rossonero dovrebbe affidarsi al duo composto da Youssouf Fofana e Yunus Musah. In avanti, la trequarti dovrebbe essere composta da Christian Pulisic, Tijjani Reijnders e Rafael Leão, con Tammy Abraham confermato come unica punta. Nessuno dei nuovi acquisti dovrebbe partire dal primo minuto, ma non sono escluse sorprese.
Probabile formazione Milan (4-2-3-1): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlović, Hernández; Fofana, Musah; Pulisic, Reijnders, Leão; Abraham. All. Conceição
Feyenoord: emergenza attacco senza Gimenez, occhio alla difesa fragile
Il Feyenoord, allenato da Brian Priske, scenderà in campo con il consueto 4-3-3. La squadra olandese dovrà fare a meno di Santiago Gimenez, trasferitosi proprio al Milan nel mercato invernale. Il tecnico potrebbe affidarsi a Hadj Moussa come riferimento offensivo, supportato sugli esterni da Paixão e Prisko.
Il Feyenoord si distingue per un gioco offensivo e spettacolare, come dimostrano le 42 reti segnate in campionato, che lo rendono il secondo miglior attacco dell’Eredivisie. Tuttavia, la squadra olandese soffre in fase difensiva, avendo incassato ben 21 gol nelle otto partite della fase a gironi di Champions League. Nonostante ciò, il Feyenoord ha dimostrato di poter competere ad alti livelli, battendo 3-0 il Bayern Monaco e pareggiando 3-3 contro il Manchester City.
Probabile formazione Feyenoord (4-3-3): Bijlow; Smal, Hancko, Trauner, Nieuwkoop; Milambo, Beelen, Stengs; Paixão, Hadj Moussa, Prisko. All. Priske
Precedenti, statistiche e analisi del match
Le due squadre si sono affrontate solo due volte nella loro storia, durante la stagione 1969/1970, nel secondo turno della Champions League. All’andata, il Milan si impose con un 1-0 grazie alla rete di Nestor Combin, mentre al ritorno il Feyenoord vinse per 2-0, eliminando i rossoneri. In quella stagione, la formazione milanista vantava campioni del calibro di Fabio Cudicini tra i pali, Giovanni Trapattoni in difesa e Gianni Rivera a centrocampo.
Negli ultimi anni, il Feyenoord ha dimostrato di essere un avversario ostico per le squadre italiane. Nelle ultime undici partite casalinghe contro club di Serie A, gli olandesi hanno perso solo una volta, ottenendo sei vittorie e quattro pareggi. L’unica sconfitta risale ai sedicesimi di Europa League della stagione 2014-2015, quando la Roma vinse per 2-1 a Rotterdam.
Quella tra Feyenoord e Milan si prospetta una sfida equilibrata e ricca di emozioni. Il Milan parte con i favori del pronostico grazie alla maggiore esperienza internazionale e alla qualità della rosa, ma il Feyenoord ha già dimostrato di poter impensierire le grandi d’Europa. La chiave del match sarà nella gestione degli spazi: gli olandesi concedono molto dietro, ma sanno colpire in velocità.
Da un lato, il Milan potrà contare sulla fantasia di Leão e Pulisic e sulla solidità difensiva guidata da Maignan. Dall’altro, il Feyenoord proverà a sfruttare il fattore campo e la spinta del pubblico del “De Kuip” per mettere in difficoltà i rossoneri.
L’appuntamento è fissato per mercoledì 12 febbraio: il Milan di Conceição vuole proseguire il cammino europeo e avvicinarsi alla fase a eliminazione diretta. Riusciranno i rossoneri a espugnare Rotterdam?