Como-Juve, Motta cerca continuità, Fabregas punti preziosi per la salvezza: ecco le probabili formazioni e dove vederla.
La Serie A riparte con la ventiquattresima giornata di campionato, la prima dopo la chiusura del calciomercato invernale.
Ad inaugurare il turno sarà Como-Juventus, una sfida importante per entrambe le squadre.
I bianconeri vogliono consolidare la loro corsa all’Europa, mentre i lombardi cercano punti preziosi per la salvezza.
Como-Juve: il momento delle due squadre
La Juventus, attualmente quinta in classifica con 40 punti, arriva a questa sfida dopo aver battuto l’Empoli per 4-1 nell’ultimo turno.
La squadra di Thiago Motta sta cercando continuità per restare agganciata alla zona Champions e dare seguito alle buone prestazioni recenti.
Il Como, invece, si trova al quindicesimo posto con 22 punti e arriva da due sconfitte consecutive contro Atalanta (1-2) e Bologna (0-2).
La squadra di Cesc Fabregas ha mostrato buone trame di gioco, ma ha bisogno di risultati per allontanarsi dalla zona calda della classifica.
Como-Juve, Analisi Tattica: due filosofie simili a confronto
Entrambe le squadre prediligono il possesso palla e il pressing alto, cercando di imporre il proprio gioco con soluzioni tattiche moderne.
La Juventus parte con un 4-2-3-1, ma la sua struttura cambia molto a seconda delle situazioni:
In fase di possesso, può disporre un 3-2-2-3 o un 3-1-2-4, con un terzino che si alza per dare ampiezza e i centrocampisti che si alternano nel ruolo di costruttori e incursori.
In fase di non possesso, si adatta tra 4-4-2 e 4-1-4-1, con gli esterni che si abbassano per compattare la squadra e limitare le linee di passaggio avversarie.
Transizioni veloci: la Juve cerca di recuperare subito palla con un pressing aggressivo. Se non riesce, si compatta e riparte.
Come può far male al Como?
La Juventus punterà sulle sovrapposizioni laterali e sugli inserimenti senza palla di Koopmeiners e Yildiz, sfruttando il lavoro di sponda di Kolo Muani.
Inoltre, la velocità di Gonzalez sulle fasce potrebbe mettere in difficoltà i terzini del Como, non sempre impeccabili in fase difensiva.
Il Como si schiera con un 4-2-3-1, ma con movimenti molto fluidi a centrocampo:
Costruzione dal basso, con i mediani che si alternano nel ruolo di regista e incursore, cercando di non dare punti di riferimento.
Lateralità offensiva: gli esterni (Fadera e Van Der Brempt) giocano larghi per allargare la difesa avversaria, mentre Nico Paz si muove tra le linee per creare spazi e servire gli attaccanti.
Pressing aggressivo: quando perde palla, il Como attacca subito il portatore con 4-5 giocatori per riconquistare il possesso il più velocemente possibile.
Come può far male alla Juventus?
Se il Como riuscirà a recuperare palla alta, potrà sfruttare la tecnica di Nico Paz per imbucare rapidamente Cutrone o Strefezza.
Inoltre, la pressione sui costruttori bianconeri (Locatelli e McKennie) potrebbe costringerli a forzare le giocate e perdere palloni pericolosi.
Como-Juve: le probabili formazioni
Nel Como, spazio dal primo minuto per il nuovo acquisto Alex Valle, mentre in attacco Cutrone è favorito su Douvikas.
Nella Juventus, Cambiaso non sarà della partita, mentre Kolo Muani guiderà l’attacco, supportato da Gonzalez, Koopmeiners e Yildiz.
Como (4-2-3-1): Butez; Engelhardt, Goldaniga, Dossena, Alex Valle; Perrone, Caqueret; Strefezza, Nico Paz, Diao; Cutrone.
Allenatore: Cesc Fabregas
Juventus (4-2-3-1): Di Gregorio; Weah, Gatti, Renato Veiga, Savona; McKennie, Locatelli; Nico Gonzalez, Koopmeiners, Yildiz; Kolo Muani.
Allenatore: Thiago Motta
Dove vedere Como-Juventus in TV e streaming
La partita del campionato di Serie A tra Como e Juventus sarà visibile sia su DAZN che su Sky.
Gli abbonati DAZN potranno seguire il match in diretta su DAZN tramite l’app fruibile su smart tv, oltre che su console di gioco (Xbox e PlayStation) e device come TIMVISION Box, Google Chromecast e Amazon Fire TV Stick.
Per gli abbonati Sky invece, i canali di riferimento saranno Sky Sport Uno (canale 201), Sky Sport Calcio (canale 202), Sky Sport (canale 251) e Sky Sport 4K.
DAZN ha affidato la telecronaca di Como-Juventus a Edoardo Testoni e Valon Behrami.
Sky invece ha affidato la telecronaca del match a Federico Zancan, mentre il commento tecnico sarà di Riccardo Montolivo.
Un confronto con storia
Sarà il 28º confronto in Serie A tra le due squadre.
La Juventus ha vinto 14 volte, mentre il Como ha ottenuto solo 3 successi (10 pareggi).
Nella gara d’andata, giocata lo scorso agosto, i bianconeri hanno vinto 3-0 senza concedere gol.
Questa volta, però, il Como è motivato a strappare almeno un punto, mentre la Juventus vuole dare continuità alla vittoria con l’Empoli.
Sarà una sfida aperta, con due squadre che vogliono imporre il proprio gioco. Chi avrà la meglio?
Foto: Instagram Juventus.