Sirene arabe per Ismael Bennacer: il Milan trema
Secondo Alfredo Pedullà, ieri si sarebbe svolto un summit durato oltre quattro ore per capire la fattibilità dell’addio di Bennacer al Milan.
L’incontro sarebbe stato di grande aiuto per orchestrare l’assalto al centrocampista, che nel contratto ha una clausola rescissoria pari a cinquanta milioni di euro e valida da luglio.
Resta da capire la volontà del Milan a cedere il proprio centrocampista titolare.
La situazione del Milan
Come successo l’anno scorso con la cessione di Tonali al Newcastle, il calciomercato del Milan dipende molto dalle cessioni dei big.
Il possibile addio di Bennacer, aprirebbe le mosse in entrata della squadra rossonera.
Il bottino incassato grazie a Bennacer, permetterebbe al Milan di avere liquidità a sufficienza per affondare il colpo Joshua Zirkzee, andando ad anticipare la concorrenza del Manchester United.
Secondo quanto scritto da Tuttosport, nelle ultime ore ci sono stati dei contatti tra l’agente Enzo Raiola e un emissario di alcuni club sauditi che stanno sondando il terreno.
L’eventuale acquirente arabo avrebbe offerto al calciatore uno stipendio da circa 15 milioni a stagione.
Il Milan in caso di cessione dovrebbe muoversi sul mercato per trovare un sostituto.
Da qualche settimana continuano a rimbalzare delle voci riguardanti un interesse per Adrien Rabiot della Juventus che da domani sarà un free agent.
Bennacer percepisce uno stipendio di 4 milioni di euro, Rabiot invece ne percepiva 7 dalla Juventus.
Lo stipendio risparmiato insieme ad uno sforzo economico della società, metterebbe il Milan in posizione di vantaggio rispetto alla Juventus che inoltre sembra già essere impegnata sul fronte Kephren Thuram.
Un altro nome che sta prendendo quota nelle ultime ore tra i desideri del Milan è quello di Youssouf Fofana, centrocampista classe ’99 attualmente in forza al Monaco.
Il costo del cartellino del giocatore francese si aggira intorno ai 25 milioni e il Milan gli avrebbe proposto un contratto triennale.
Il giocatore ha già salutato i compagni e prima dell’Europeo aveva dichiarato conclusa la sua storia all’ombra del Principato.
Fofana agirebbe come mediano all’interno del 4-2-3-1 pensato dal neo tecnico rossonero Paulo Fonseca per la prossima stagione.
La stagione di Bennacer
Il centrocampista algerino, ha vissuto un anno molto tormentato a causa dell’infortunio in semifinale di Champions League contro l’Inter e quello in Coppa d’Africa.
È tornato in campo a dicembre, ma non è riuscito ad incidere come negli scorsi anni.
Anche se nelle ultime partite della stagione, ha lasciato intravedere degli sprazzi da vero Bennacer.
Conclusioni
L’addio di Bennacer sarebbe sicuramente un duro colpo per il Milan ma permetterebbe alla società di agire sul mercato in maniera decisa.
I 50 milioni incassati permetterebbero di colmare il vuoto lasciato dal centrocampista algerino e magari accontentare qualche richiesta di Paulo Fonseca.