Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Mercato Torino, alla fine arriva la punta: nuove soluzioni per Vanoli

Sul gong della chiusura del mercato invernale il Torino acquista anche un attaccante per sostituire Zapata: come cambia la disposizione granata?

Torino, il mercato regala una sorpresa nel finale

A poche ore dalla chiusura del mercato, ieri sera, la situazione in casa Torino si è scaldata e non poco, con due nuovi acquisti inaspettati di cui uno particolarmente utile vista la carenza in quel reparto.

L’arrivo di Cristiano Biraghi, in uscita dalla Fiorentina dopo la rottura con mister Palladino, doveva essere l’ultimo innesto della sessione ma in poco tempo i granata hanno accolto un altro giocatore.

Si tratta di Amine Salama, attaccante centrale francese, classe 2000, che approda in Italia dallo Stade Reims per quattro milioni di euro.

Il centravanti arriva per sostituire l’infortunato Zapata, fermatosi lo scorso ottobre contro l’Inter rappresentando uno degli snodi cruciali, in negativo, per la stagione granata.

Ultimamente le prestazioni di Che Adams, l’ottimo stato di forma di Nikola Vlasic e segnali positivi mandati da Yann Karamoh sembrano aver colmato il gap offensivo che aveva lasciato lo stop del colombiano, ma un colpo in attacco andava fatto e si è optato per Salamana.

Il francese, ad oggi, non vale sicuramente Zapata e deve ancora dimostrare tanto, il potenziale puo’ sbocciare in una piazza come quella granata e potrebbe rivelarsi una carta in più nel mazzo a disposizione di mister Vanoli.

Restyling granata: il nuovo 11 ideale

Oltre a Biraghi e Salama, il Torino aveva chiuso i giorni precedenti anche per Eljif Elmas dal Lipsia e per Cesare Casadei dal Chelsea, due colpi che sulla carta dovrebbero fare la voce grossa in questa seconda parte di stagione.

Forze fresche e varietà di soluzioni su cui potrà contare Vanoli, recentemente passato al 4-2-3-1 (o 4-4-2 in fase di non possesso) per sopperire alle varie difficoltà, modulo che potrebbe vedere l’inserimento dei volti nuovi nell’11 titolare.

In porta non ci sono dubbi, Milinkovic-Savic è la grande rivelazione di quest’anno anche dopo il rigore parato a Retegui nell’ultima di campionato contro la Dea.

Reparto arretrato che potrebbe essere rivisitata con Lazaro che si abbassa sulla linea difensiva a destra, Maripan e Coco punti fermi al centro e il nuovo arrivato Biraghi a sinistra.

Schieramento centrocampo con la mediana italiana e giovane composta dal duo Ricci-Casadei con Elmas e Karamoh sulle fascie, tutti e quattro a supporto del tandem offensivo Vlasic-Adams con Salama pronto a subentrare al posto di uno dei due.

Da questo momento si apre una nuova fase della stagione dei granata, starà a loro decidere se accontentarsi della metà classifica o puntare con orgoglio ad una qualificazione in Europa, magari in Conference, che farebbe contenti tutti i tifosi.

Fonte immagine: Instagram @Torino FC

.

Notizie e aggiornamenti sul mondo granata nella categoria “Torino

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae