Lunedì sera andrà in scena Cagliari-Lazio, match che offrirà grandi spunti di interesse per il proseguo in Serie A delle due squadre.
Archiviata la partita con il Braga, che non ha influito sul percorso in Europa League, la Lazio torna a concentrarsi sul campionato.
Ad attendere i biancocelesti c’è una trasferta insidiosa in Sardegna, dove il Cagliari di Davide Nicola proverà a sfruttare il fattore campo per conquistare punti fondamentali nella corsa salvezza.
La sfida tra i due tecnici, Nicola e Baroni, giunge al loro nono incrocio in carriera, con un bilancio che vede in vantaggio l’allenatore della Lazio con tre vittorie, contro le due del tecnico sardo e tre pareggi.
Dopo la sconfitta in campionato contro la Fiorentina e quella in Europa League contro il Braga, la squadra di Marco Baroni è chiamata a reagire per non perdere terreno nella corsa alle posizioni europee.
Il mercato ha visto la partenza di Castrovilli, destinato al Monza, ma il tecnico biancoceleste potrà contare su diversi rientri importanti.
Tra i pali ci sarà Provedel, mentre al centro della difesa il duo Gila-Romagnoli garantirà solidità. Sugli esterni, Marusic e Hysaj sembrano in vantaggio su Pellegrini, che potrebbe partire dalla panchina.
In mediana torna Rovella, mentre Guendouzi, fermato negli ultimi giorni dall’influenza, è pronto a riprendersi il suo posto da titolare.
La trequarti resta un nodo da sciogliere: le condizioni di Zaccagni sono da valutare, e in caso di forfait sarà Pedro o Noslin a completare il reparto offensivo con Isaksen e Dia.
In attacco, il centravanti sarà Castellanos, chiamato a una prestazione convincente per guidare la Lazio alla vittoria.
Cagliari-Lazio: il momento dei sardi
Il Cagliari, reduce da prestazioni altalenanti, è alla ricerca di punti pesanti per allontanarsi dalla zona calda della classifica.
Nicola, che ha dato un’identità più solida alla squadra sarda, si affiderà al consueto 4-2-3-1 con Caprile in porta e una difesa formata da Zappa, Mina, Luperto e Obert.
A centrocampo Makoumbou e Adopo avranno il compito di proteggere la retroguardia, mentre il trio composto da Zortea, Gaetano e Felici supporterà l’unica punta Piccoli.
La sfida si preannuncia equilibrata, con il Cagliari che proverà a sfruttare il supporto del pubblico della Unipol Domus per mettere in difficoltà una Lazio che, nonostante le difficoltà recenti, ha qualità ed esperienza per uscire indenne da un match delicato.
Per Baroni e i suoi uomini sarà fondamentale approcciare la partita con determinazione e attenzione, evitando cali di concentrazione che potrebbero rivelarsi fatali contro una squadra affamata di punti come quella di Nicola.