Ieri il quotidiano francese ha lanciato l’indiscrezione. Stando a fonti italiane, la Juventus avrebbe contattato Xavi per il post-Thiago Motta. Quanto c’è di veritiero.
Alla prima sconfitta in campionato fanno seguito le prime indiscrezioni sul futuro della Juventus. Dopo la partita con il Napoli infatti, ad alimentare ulteriori fratture all’interno del mondo della Vecchia Signora, contribuiscono le prime pagine dei giornali.
In concomitanza con l’ufficialità dell’addio di Danilo, che ha spaccato la tifoseria bianconera, le voci dell’Equipe gettano ulteriore benzina sul fuoco.
Tuttavia, è doveroso fare alcune precisazioni. La Juventus e Thiago Motta sono legati da un contratto triennale. Inoltre, il futuro del tecnico italo-brasiliano è chiaramente abbinato a quello di Cristiano Giuntoli.
L’ex Ds del Napoli, infatti ha creduto e fortemente investito sull’ex allenatore del Bologna. Inevitabilmente dunque una decisione sul futuro del tecnico, dovrebbe arrivare dai piani altissimi della Juventus, e riguardare anche il direttore sportivo.
Difficile dunque ipotizzare un esonero, immediato, senza conseguenze sul quadro dirigenziale bianconero. Ancora più complicato pensare al nome di Xavi, come eventuale post Thiago Motta.
Se infatti l’ex allenatore del Bologna dovesse fallire alla guida della Juventus, difficilmente la Vecchia Signora punterebbe su un altro allenatore in rampa di lancio.
Un nuovo allenatore vorrebbe dire l’ennesimo anno zero, per una società che negli ultimi 6 anni ha investito su 4 profili tecnici diversi.
Più facile piuttosto ipotizzare, in caso di un eventuale esonero, che la scelta ricada su un allenatore esperto, e che soprattutto porti i bianconeri a rivedere le proprie strategie anche relative al mercato.
Quanto ad un eventuale esonero a stagione in corso, non sembrerebbero esserci margini di alcun tipo, in quanto, dagli ambienti bianconeri in tal senso filtrano solo smentite.
Xavi-Juventus perché una voce simile in questo momento?
Se quindi dagli ambienti bianconeri arrivano solo smentite viene da chiedersi, cosa abbia portato l’Equipe a rilasciare una simile indiscrezione.
Un’indiscrezione che fa capolino nel momento più complicato della stagione bianconera. La prima sconfitta in Serie A, infatti si abbina ai crescenti malumori di Thiago Motta.
Il tecnico italo-brasiliano dopo Brugge si è sfogato con i suoi attaccanti, nel pre-partita di Napoli-Juventus, è apparso visibilmente risentito davanti ad alcune domande che gli chiedevano un confronto più o meno diretto tra lui e Antonio Conte.
A queste parole si vanno ad aggiungere le dichiarazioni nel post-partita, in cui Thiago Motta si è appellato a diversi alibi per giustificare la sconfitta del Maradona.
Alibi, ai quali lo stesso allenatore nella prima conferenza stampa dell’anno aveva dichiarato di non volersi mai appellare.
Ai malumori del mister si abbinano i difficili rapporti con uno spogliatoio sempre più privato dei suoi leader. Dopo un inizio di stagione in cui Vlahovic è stato coccolato, tra lui e l’allenatore sembra essersi rotto qualcosa.
Non a caso, l’allenatore bianconero ha sottolineato come le ultime panchine fossero legate a una scelta di carattere tecnico. A tenere banco è inoltre la questione legata al rinnovo del numero nove.
Una situazione che sa tanto di déjà vu, con incontri tra agente e dirigenza continuamente posticipati, e l’attaccante che non è più al centro del progetto.
Piove sul bagnato dunque in casa Juventus. A poco più di 24 ore dalla sfida con il Benfica, la dirigenza è chiamata a spalleggiare il progetto tecnico, allontanando ogni possibile indiscrezione legata a un futuro, ancora tutto da scrivere.
Alla luce di ciò dunque, non è difficile comprendere lo scopo di tali voci, che non fanno altro che destabilizzare un ambiente il cui equilibrio è sempre più appeso ad un filo.