Juventus- Brugge si candida ad essere la sfida decisiva per il cammino dei bianconeri nella massima competizione europea.
La Juventus si gioca la qualificazione alla prossima fase della Champions League in una trasferta cruciale contro il Club Brugge.
Martedì alle 21 i bianconeri scenderanno in campo in Belgio per la settima giornata della fase a gironi, in una sfida diretta dall’arbitro Bastien, coadiuvato dagli assistenti Zakrani e Berthomieu, con Leonard come quarto uomo e Delajod e Brisard al VAR.
La classifica vede la Juve avanti di un solo punto rispetto ai belgi, rendendo questo confronto determinante per il passaggio del turno.
I precedenti tra le due squadre sono quattro, con un bilancio favorevole ai torinesi: tre vittorie e una sconfitta. Il primo confronto risale alla semifinale della Coppa dei Campioni 1976/77, con un successo per parte, mentre l’ultimo incontro risale alla Champions League 2005/06, con la Juventus capace di ottenere sei punti su sei.
Il Club Brugge, fondato nel 1891, è una delle squadre più titolate del Belgio con 19 campionati nazionali, 11 Coppe del Belgio e 17 Supercoppe.
Sul piano internazionale, ha disputato due finali europee: la Coppa UEFA 1976 e la Coppa dei Campioni 1978, entrambe perse contro il Liverpool. Lo scorso anno, in Conference League, è stato eliminato dalla Fiorentina in semifinale.
Tra le ex conoscenze della Serie A che hanno vestito la maglia del Brugge figurano Carlos Bacca, Ivan Perisic e Charles De Ketelaere, mentre l’ultimo trasferimento in Italia riguarda Andreas Skov Olsen, passato dal Bologna al club belga.
Juventus- Brugge: Nicky Hayen stile di gioco e protagonisti
Il Brugge è allenato da Nicky Hayen, tecnico che ha conquistato la Pro League al suo primo anno in panchina. La squadra si distingue per un gioco offensivo, con il 4-2-3-1 e il 4-3-3 come moduli di riferimento.
In porta troviamo Simon Mignolet, ex Liverpool e Sunderland. La difesa ruota attorno a Joel Ordóñez, Maxim De Cuyper (seguito dall’Inter la scorsa estate), Kyriani Sabbe e Brandon Mechele, con Joaquin Seys e Zaid Romero out per infortunio.
A centrocampo spiccano Raphael Onyedika, Ardon Jashari e Hans Vanaken, mentre in attacco il giocatore più talentuoso è Christos Tzolis, supportato da Skov Olsen, Ferran Jutglà, Michal Skoras e Chemsdine Talbi.
Entrambe le squadre arrivano al match in ottima forma. La Juventus ha battuto il Milan nell’ultimo turno di campionato, consolidando la propria posizione in zona Champions.
Thiago Motta ha quasi recuperato tutti gli infortunati, anche se la situazione di Kenan Yildiz resta in dubbio dopo la sostituzione nell’intervallo contro i rossoneri.
Anche il Brugge ha ottenuto un successo importante in campionato, battendo 4-2 il Mechelen e portandosi a un solo punto dal Genk capolista. Con due squadre in piena lotta per i rispettivi obiettivi, il match si preannuncia equilibrato e spettacolare.
(Fonte foto: Gazzetta dello Sport)