Atalanta-Napoli, scontro che potrebbe rivelarsi cruciale per la corsa scudetto, le probabili formazioni e gli ultimi aggiornamenti.
Questa sera l’Atalanta ospiterà il Napoli al Gewiss Stadium in una sfida che potrebbe rivelarsi decisiva per le sorti della Serie A.
Il big match della ventunesima giornata vede di fronte la capolista Napoli, con quattro punti di vantaggio sui nerazzurri, attualmente terzi.
Una vittoria consentirebbe agli uomini di Gasperini di accorciare il distacco a una sola lunghezza.
Il Napoli, dal canto suo, punta a consolidare il primato e riscattare il pesante 0-3 subito nella gara d’andata al “Maradona”.
Atalanta-Napoli, scontro cruciale per la corsa scudetto: le ultime dai campi
Il Napoli arriva a Bergamo forte di cinque vittorie consecutive in campionato e con la miglior difesa della Serie A (12 gol subiti).
L’Atalanta, invece, è reduce dal pareggio contro la Juventus nel recupero, ma può contare sul secondo miglior attacco del torneo (44 reti segnate).
Entrambe le squadre, guidate da tecnici di spessore come Gian Piero Gasperini e Antonio Conte, si presentano con ambizioni altissime.
Gasperini schiera subito il suo potenziale offensivo con Retegui prima punta, in coppia con Lookman e supportati da Brescianini.
Problemi in difesa dove mancheranno Koussonou e lo squalificato Kolasinac.
Arretra quindi De Roon con Hien e Djimsiti, Bellanova e Ruggeri sugli esterni con Pasalic in mezzo al campo.
Formazione tipo per Conte che recupera Olivera, assente il solo Buongiorno.
Tutto confermato a centrocampo, mentre in attacco Politano e Neres agiranno sugli esterni con Lukaku riferimento centrale.
Le Probabili Formazioni:
ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Scalvini, Hien, Djimsiti; Bellanova, Ederson, De Roon, Ruggeri; Bresciani; Lookman, Retegui.
Allenatore: Gian Piero Gasperini.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Neres.
Allenatore: Antonio Conte.
Atalanta-Napoli, scontro cruciale per la corsa scudetto: Neres pronto a raccogliere l’eredità di Kvara
L’addio di Kvaratskhelia rappresenta un cambiamento significativo nel gioco del Napoli guidato da Antonio Conte.
David Neres sarà chiamato a raccogliere l’eredità del georgiano, un compito tutt’altro che semplice vista l’importanza del giocatore nel gioco del Napoli.
Con Kvara, il Napoli poteva contare su un giocatore capace di alternare dribbling stretti, visione di gioco e freddezza sotto porta, risultando determinante sia nella costruzione che nella finalizzazione.
Neres, invece, porta esplosività e un’attitudine più verticale, privilegiando l’uno contro uno e la ricerca immediata della porta.
Conte dovrà adattare il sistema di gioco per esaltare le caratteristiche del brasiliano, probabilmente puntando su transizioni rapide e maggiore verticalità, sacrificando però parte della lucidità e imprevedibilità che Kvara garantiva in fase di possesso ragionato.
I Precedenti e le Chiavi del Match
Gasperini e Conte si sono affrontati nove volte in campionato: cinque vittorie per Conte, due per Gasperini e due pareggi.
Entrambi i tecnici sono noti per la loro capacità di adattare il piano gara all’avversario, il che rende questa sfida tatticamente affascinante.
Il Napoli punterà sulla solidità difensiva e sulle ripartenze veloci, mentre l’Atalanta cercherà di imporre il proprio gioco offensivo, sfruttando Lookman e Retegui per mettere in difficoltà la retroguardia partenopea.
Partita aperta e ricca di insidie per entrambe.
La solidità difensiva del Napoli e la potenza offensiva dell’Atalanta lasciano prevedere una gara equilibrata, in cui è probabile che entrambe le squadre trovino la via del gol.
Non è da escludere un pareggio, risultato che spesso si verifica in scontri di questo livello.
Tuttavia, se una delle due compagini dovesse trovare la vittoria compierebbe un passo importante nella corsa scudetto.
Prepariamoci a un match spettacolare, dove ogni errore potrebbe risultare decisivo.
Foto: Instagram David Neres.