Oggi pomeriggio, alle 15:00, lo Stadio Renato Dall’Ara ospiterà la sfida tra Bologna e Monza, valida per la 21ª giornata di Serie A; Entrambe le squadre cercano punti preziosi per migliorare la propria posizione in classifica e dare una svolta alla stagione, ecco le probabili formazioni
Probabili formazioni
Le probabili formazioni di Bologna Monza:
Il Bologna di Vincenzo Italiano dovrebbe schierarsi con un 4-2-3-1 composto da:
- Ravaglia (34) tra i pali;
- in difesa, Holm (2) a destra, Beukema (31) e Lucumì (26) centrali, Miranda (33) sulla sinistra;
- a centrocampo, la coppia mediana formata da Freuler (8) e Ferguson (19) ;
- sulla trequarti, Orsolini (7) , Fabbian (80) e Dominguez (30) ;
- in attacco, unica punta Dallinga (24) .
Il Monza, guidato da Salvatore Bocchetti, dovrebbe rispondere con un 3-4-2-1 formato da:
- Turati (30) in porta;
- difesa a tre con D’Ambrosio (33) , Izzo (4) e A. Carboni (44) ;
- a centrocampo, Kyriakopoulos (77) e Ciurria (84) sugli esterni, Akpa Akpro (7) e Bondo (38) centrali;
- sulla trequarti, Caprari (10) e Maldini (14) ;
- in avanti, unica punta Djuric (11) .
Cosa aspettarsi da Bologna-Monza
Il confronto al Dall’Ara promette di essere una partita intensa, con entrambe le squadre alla ricerca di punti preziosi per obiettivi diversi: il Bologna per consolidare la propria posizione nella parte alta della classifica, il Monza per risalire ed evitare la retrocessione.
Lo stile di gioco delle due squadre
Il Bologna di Vincenzo Italiano è una squadra che ama costruire dal basso, imponendo il proprio ritmo con un gioco fluido e propositivo. A centrocampo, Freuler e Ferguson rappresentano il motore della squadra, capaci di alternare interdizione e qualità nelle giocate. La trequarti è il cuore pulsante del sistema di Italiano, con Dominguez e Fabbian che combinano dinamismo e capacità di inserimento, mentre Orsolini è il giocatore chiave nell’uno contro uno e nella finalizzazione. Dallinga, unica punta, agisce sia da terminale offensivo che da riferimento per i compagni, grazie alla sua fisicità e al fiuto del gol.
Il Monza di Salvatore Bocchetti adotta un approccio più pragmatico e difensivo. La squadra si affida a una solida difesa a tre, con Izzo a guidare il reparto, mentre sugli esterni Kyriakopoulos e Ciurria offrono equilibrio tra fase difensiva e offensiva. A centrocampo, Akpa Akpro e Bondo sono incaricati di interrompere le trame avversarie e innescare le ripartenze, spesso affidate alla qualità tecnica di Caprari e Maldini sulla trequarti. In avanti, Djuric è un centravanti che garantisce presenza fisica e gioco aereo, ma anche capacità di protezione del pallone per favorire l’inserimento dei compagni.
La tattica chiave della partita
Il Bologna cercherà di dominare il possesso e portare molti uomini nella metà campo avversaria. Sarà fondamentale la capacità di Freuler e Ferguson di gestire la pressione del Monza e di trovare gli spazi per servire gli uomini offensivi. I duelli sulle fasce, con Holm e Miranda da un lato e Kyriakopoulos e Ciurria dall’altro, saranno decisivi per determinare quale squadra riuscirà a creare superiorità numerica.
Il Monza, invece, proverà a sfruttare il pressing alto e le transizioni rapide per sorprendere il Bologna. La capacità di Caprari e Maldini di sfruttare gli spazi tra le linee e di creare occasioni per Djuric potrebbe rivelarsi determinante.
Previsione di Bologna Monza
Si tratta di un match che, per caratteristiche tattiche, potrebbe vedere il Bologna avere il predominio territoriale, ma il Monza ha gli strumenti per mettere in difficoltà la squadra di Italiano con il suo gioco in ripartenza. Se il Bologna riuscirà a capitalizzare la propria supremazia tecnica, il risultato potrebbe pendere a suo favore.
.
.
.
.
Foto Instagram:@thijsdallinga