Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Inter Bologna 2-2, ecco le pagelle del match

Andiamo ad analizzare le prestazioni dei giocatori di Inter e Bologna

L’atteso confronto tra Inter e Bologna si è concluso con un avvincente 2-2, regalando emozioni fino all’ultimo minuto.

L’Inter, decisa a consolidare la propria posizione in classifica, ha trovato nel Bologna un avversario determinato e ben organizzato.

La sfida ha messo in luce prestazioni altalenanti, con alcuni protagonisti capaci di brillare e altri che hanno deluso le aspettative.

Di seguito, le pagelle dei giocatori che hanno inciso sul risultato di Inter Bologna.

Pagelle Inter

Yann Sommer 6,5

Nonostante un attacco influenzale che aveva messo in dubbio la sua presenza, difende i pali con sicurezza.

Splendida la parata su Moro, con l’aiuto del palo, e reattivo sul colpo di testa di Odgaard.

Matteo Darmian 6

Prestazione ordinata e attenta, anche se meno incisiva rispetto a de Vrij.

Contiene bene gli avversari senza particolari sbavature.


Dal 71′ Benjamin Pavard 6

Torna in campo dopo l’infortunio e si mostra preciso e diligente, gestendo con tranquillità i minuti finali.

Stefan de Vrij 6

Un avvio complicato con Castro che lo mette in difficoltà, ma riesce a raddrizzare la serata grazie alla sua esperienza, pur non essendo nella sua versione migliore.

Alessandro Bastoni 6

Sfortunato nelle deviazioni: una sul palo e l’altra che porta al gol di Holm.

Per il resto, è affidabile in impostazione e tiene bene in difesa.

Dall’83′ Tajon Buchanan S.V.

Denzel Dumfries 7

Dominante sulla fascia destra: neutralizza Ndoye e spinge con costanza.

Il gol è la ciliegina su una prestazione eccellente.

Nicolò Barella 7,5

Leader assoluto del centrocampo: distribuisce gioco, regala giocate spettacolari ed è insostituibile per questa squadra.

Kristjan Asllani 5

Fatica a trovare la posizione e sbaglia troppo tecnicamente.

Non riesce a supportare il ritmo di Barella e Zielinski, risultando poco incisivo.


Dal 70′ Davide Frattesi 5,5

Subentra senza grande convinzione, non incidendo come dovrebbe.

Piotr Zielinski 6,5

Alterna errori iniziali a momenti di qualità pura.

Quando alza il ritmo, l’Inter cambia volto, ma cala vistosamente nel finale.

Federico Dimarco 6,5

Moto perpetuo sulla fascia, con un assist splendido per il 2-1 di Lautaro.

Peccato per la piccola sbavatura che costa il pareggio avversario.


Dal 70′ Carlos Augusto 6

Più timido rispetto a Dimarco, ma comunque affidabile.

Sfiora il gol in due occasioni, senza fortuna.

Lautaro Martinez 7

Capitano generoso e sempre al servizio della squadra.

Sigla il gol della rimonta con un tap-in preciso e si distingue anche in fase difensiva.

Dal 74′ Mehdi Taremi 5,5

Entra con voglia, ma spreca due ottime occasioni: la precisione gli manca nel momento decisivo.

Marcus Thuram 7

Classe e potenza: illumina l’azione del primo gol e si rende sempre pericoloso in progressione.

Fondamentale nel tenere alta la squadra.

All. Simone Inzaghi 6,5

La striscia positiva continua, ma le assenze si fanno sentire.

La squadra gioca bene e mantiene solidità, anche se il pareggio lascia un pizzico di amaro in bocca.

Pagelle Bologna

Lukasz Skorupski 6,5

Non impeccabile nella respinta che porta al pareggio dell’Inter, ma si riscatta con interventi puntuali, specialmente nelle uscite basse.

Mostra sicurezza complessiva, anche se i ritardi nelle rimesse dal fondo appaiono eccessivi.

Emil Holm 7

Il suo destro rasoterra vale un gol pesante e alza il voto di una prestazione sofferta, soprattutto contro gli affondi di Dimarco.

Il calcio vive di episodi, e Holm lo sfrutta al meglio.


Dal 76′ Lorenzo De Silvestri S.V.

Sam Beukema 6

Si confronta con due avversari di livello mondiale come Lautaro e Thuram.

Nonostante qualche difficoltà, resta concentrato e limita i danni, dimostrando carattere contro una delle migliori coppie d’attacco in circolazione.

Nicolò Casale 5,5

Alterna buone letture a errori che lo penalizzano.

Inizia con qualche spunto interessante, ma fatica in fase difensiva, dove l’Inter lo mette ripetutamente sotto pressione.

Charalampos Lykogiannis 6

Soffre la vivacità di Lautaro, ma quando può si propone bene in fase di costruzione. Non brilla particolarmente, ma non sfigura.

Remo Freuler 6,5

Solido a centrocampo, soprattutto in interdizione, alterna momenti di grande presenza ad altri meno incisivi.

La sua esperienza resta comunque un punto di forza per il Bologna.


Dall’88’ Martin Erlic S.V.

Nikola Moro 6,5

Protagonista nel primo tempo, crea le due migliori occasioni per il Bologna.

Colpisce un palo e favorisce il gol di Castro con una deviazione decisiva.

Sempre coinvolto nella manovra e preciso nei passaggi.


Dal 67′ Lewis Ferguson 6

Entra nel vivo del gioco con calma e sicurezza, contribuendo al miglioramento complessivo della squadra nella ripresa.

Dan Ndoye 5,5

Ha lampi di qualità quando punta l’avversario, ma fatica a essere costante contro un Dumfries in grande forma.

Serve maggiore continuità nelle sue giocate.

Jens Odgaard 6,5

Dimostra il suo talento anche contro una big come l’Inter.

Alterna momenti brillanti a qualche pausa, ma la sua tecnica si fa notare, lasciando il segno a San Siro.


Dal 67′ Tommaso Pobega 6

Si cala bene nella partita, imponendosi nei duelli e dando solidità al centrocampo bolognese nel finale.

Riccardo Orsolini 6,5

Titolare a sorpresa, non sempre è preciso ma risulta decisivo nei momenti chiave.

Firma l’assist per Holm e mette in difficoltà Sommer con alcune conclusioni pericolose.

Santiago Castro 6,5

Il gol conferma il suo fiuto da attaccante e il suo spirito di sacrificio lo rende prezioso per la squadra.

Prestazione matura in uno scenario importante come San Siro.

Dall’87’ Thijs Dallinga S.V.

All. Vincenzo Italiano 6,5

Imposta una gara tatticamente solida, con il Bologna che cresce alla distanza.

Il doppio gol segnato all’Inter, imbattuta difensivamente da diverse giornate, conferma il buon lavoro svolto dal tecnico.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae