Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Inter-Roma, scambio Pellegrini-Frattesi: come cambiano le squadre

Inter-Roma, scambio fra centrocampisti.

L’Inter, dopo giorni di grande chiusura, sembra aver aperto allo scambio fra i due romani: come cambierebbero le due formazioni.

Il rumor che racconta di un possibile trasferimento di Davide Frattesi, centrocampista dell’Inter e della Nazionale, alla sua vecchia squadra, la Roma, nonostante tutte le smentite arrivate da parte di ambo le parti, per niente interessate a creare scalpore con questo fatto, sta continuando ad imperversare in tutti i salotti calcistici, dividendo gli appassionati di calcio.

C’è, infatti, sia chi sostiene che il calciatore nerazzurro farebbe bene a scegliere di approdare in un lido dove disporrebbe di un maggiore minutaggio e chi, invece, ritiene che abbandonare la barca dei campioni d’Italia in carica rappresenti un gravissimo errore.

Insomma, si sta creando un grandissimo dibattito intorno a questo argomento, che si è nettamente amplificato quando, nelle ultime ore, l’Inter avrebbe aperto ad uno scambio con Lorenzo Pellegrini, tornato ad essere sacrificabile per la Roma dopo la notte di gloria avuta contro la Lazio, emblema di una situazione sicuramente ancora tutt’altro che stabile all’interno di Trigoria.

L’ingresso nell’affare del capitano dei giallorossi ha suscitato non poco scalpore, anche perché, evidentemente, se i nerazzurri hanno puntato il dito proprio su di lui per cedere a cuor leggero Frattesi, checché se ne dica, un motivo ci deve pur essere.

E’ interessante, dunque, andare ad ipotizzare la maniera in cui le due squadre cambierebbero qualora questo scambio così chiacchierato e discusso si verificasse realmente, andando a stravolgere gli equilibri di due delle componenti delle famigerate “sette sorelle”.

Come cambierebbe l’Inter

Il sistema di gioco dell’Inter di Simone Inzaghi, arrivato sui Navigli tre anni e mezzo fa, è indubbiamente uno dei più rodati e vincenti fra quelli che si possono trovare oggi in Italia, forte della conquista di uno scudetto, svariate Coppe Italia e Supercoppe e anche della finale di Champions League.

Per rendersi conto della forza dell’undici interista, Davide Frattesi, considerato da tutti come uno dei migliori calciatori del nostro paese, è partito per la stragrande maggioranza delle volte dalla panchina, lasciando spazio all’insostituibile terzetto di centrocampo composto da Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan.

Recitando un ruolo da primo panchinaro, oltreché da pericoloso incursore di centrocampo, il romano ha trovato alla fine la sua collocazione nella scorsa stagione, durante la quale è risultato essere una delle chiavi dei nerazzurri, che potevano contare su un cambio di assoluto livello.

La frattura che sta portando al trasferimento il ragazzo è nata quest’anno, quando Davide non ha più accettato il ruolo di panchinaro, secondo lui troppo restrittivo rispetto alle sue reali abilità e ai suoi oggettivi meriti dell’anno precedente.

Se veramente l’Inter dovesse decidere di scambiarlo con Pellegrini, il suo amico Lorenzo non troverebbe una situazione molto diversa da quella lasciatagli in eredità dal compagno di Nazionale, se è vero che, al momento, è veramente complicato immaginare il capitano della Roma, escludendo tutti gli infortuni, come un titolare al posto di uno dei tre pilastri di Inzaghi.

E’ molto probabile, dunque, che anche lui diventi una riserva di lusso, pronto a prendere il posto a gara iniziata di uno fra Barella e l’ex compagno Mkhitaryan.

Come cambierebbe la Roma

In base anche all’articolo scritto a riguardo ieri, che però non prevedeva ancora il trasferimento di Pellegrini, la Roma potrebbe riuscire ad integrare Davide Frattesi all’interno del suo sistema in due diversi modi.

Siccome, infatti, Paredes e Koné sembrano essere abbastanza intoccabili negli equilibri voluti da Claudio Ranieri, l’alternativa più plausibile sarebbe quella di un passaggio definitivo al 3-5-2, già utilizzato varie volte durante la stagione, con l‘attuale centrocampista dell’Inter che diverrebbe parte del terzetto in mediana.

Situazione abbastanza simile qualora il “Sor” decidesse di mantenere il 3-4-2-1, in cui Davide andrebbe a muoversi di fianco a Dybala, con compiti chiaramente più difensivi e di copertura in fase di non posesso.

Altre alternative, specie un ritorno al 4-3-3 di inizio stagione, non appaiono essere, al momento, al vaglio, se è vero che la difesa sembra aver finalmente un suo equilibrio con l’assetto a 3, capeggiato e gestito alla perfezione da Mats Hummels.

Questi, dunque, gli scenari più probabili, con Frattesi che, abbandonando l’Inter, potrebbe ritrovare alla Roma lo stesso identico assetto appena lasciato a Milano, con la differenza che nella Capitale tornerebbe ad esercitare un ruolo fondamentale, proprio come accadeva al Sassuolo.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae