Ieri sera al Gewiss si è giocata Atalanta Juventus, terminata con il terzo pareggio consecutivo per entrambe le squadre. Ecco le pagelle!
Atalanta Juventus: le pagelle dei bergamaschi
Atalanta Juventus: Marco Carnesecchi – 7
Protagonista di una prestazione superba, conferma il suo momento di forma eccezionale. È strepitoso nel salvare sulla linea il colpo di testa di Kalulu e nel compiere altri interventi decisivi su McKennie e Locatelli. Non può nulla invece sul gol subito, ma tiene comunque a galla l’Atalanta con le sue parate fondamentali. Partiamo con un bel 7.
Atalanta Juventus: Giorgio Scalvini (fino all’81’) – 6
Schierato ancora titolare, alterna buoni interventi a qualche momento di difficoltà, soprattutto all’inizio. Con il passare dei minuti cresce di intensità e sicurezza, poi però, all’81’, è costretto a uscire per un problema fisico. Ad ogni modo, si è guadagnato senza dubbio la sufficienza.
Atalanta Juventus: Berat Djimsiti – 6
Dimostra grande solidità al centro della difesa, nonostante le condizioni non perfette. Attento sulle palle alte e nelle chiusure, offre una prestazione di buon livello, senza clamorose sbavature. La sufficienza anche per l’albanese.
Sead Kolasinac – 6,5
Deciso nei contrasti e sempre presente nelle situazioni pericolose. Possiamo dire sicuramente che l’ex Arsenal abbia fornito una buona prestazione in entrambe le fasi, anche se poi è calato leggermente con il passare dei minuti. Nonostante ciò, gli assegno comunque un bel 6,5.
Davide Zappacosta (fino al 65′) – 5,5
Gara sottotono, fatica a incidere sulla fascia destra e si limita dunque ad un lavoro di contenimento. Una lieve insufficienza per lui.
Marteen De Roon – 5,5
Do 5,5 anche all’olandese, il quale ha qualche responsabilità di troppo sull’azione del gol di Kalulu, ma che comunque è poi quasi riuscito a compensare con una gara solida in mezzo al campo. È inoltre proprio lui a dare il via all’azione del pareggio. Poteva piovere.
Ederson – 6,5
Instancabile, come al solito. Corre, recupera palloni e si propone in avanti con pericolosità. In un’occasione, cerca il gol con un destro potente che finisce di poco alto. Trova invece con facilità il 6,5 in queste pagelle.
Matteo Ruggeri – 6
Buon duello con Savona, con un evidente equilibrio di forze. Sicuramente possiamo dire che non si risparmi mai, mostrando sempre molta determinazione in entrambe le fasi di gioco. 6.
Mario Pasalic (fino al 55′) – 6
Prova generosa tra le linee, alternando momenti di grande qualità a qualche errore grossolano. Spreca una grande occasione prima del vantaggio bianconero. In ogni caso, raggiunge la sufficienza.
Ademola Lookman (fino all’80’) – 6
Si accende a sprazzi, rendendosi pericoloso con alcune conclusioni, ma non riesce a essere incisivo come di consueto. L’impegno, la qualità e il 6 però, al nigeriano non mancano mai.
Charles De Ketelaere (fino al 65′) – 5,5
Inizia con intraprendenza, ma trova pochi spazi e fatica a creare pericoli. Esce senza aver inciso, come da un po’ di partite ormai.
Mateo Retegui (dal 65′) – 7
Torna in campo dopo l’infortunio e si dimostra letale, capitalizzando una delle poche occasioni a sua disposizione con il gol del pareggio. 7.
Atalanta Juventus: le pagelle dei bianconeri
Atalanta Juventus: Michele Di Gregorio – 6,5
Affidabile e attento. Effettua parate importanti su Lookman ed Ederson, risultando sicuro tra i pali. Non può nulla invece sul gol di Retegui. La sua prestazione comunque, è più che sufficiente.
Atalanta Juventus: Nicolò Savona – 5,5
Tiene bene su Ruggeri per gran parte del match, ma poi, distrattamente, si lascia anticipare da Retegui sull’azione del pareggio. Questo errore lo porta inevitabilmente, anche se di poco, sotto la sufficienza.
Atalanta Juventus: Pierre Kalulu – 7,5
Una prestazione completa da parte del PoTM di questa partita. Preciso in difesa e pericoloso in attacco. Nell’azione del vantaggio bianconero, dopo aver colpito il palo di testa, trova il gol con un inserimento perfetto. Fondamentale inoltre nei muri su De Ketelaere e Lookman. Fenomenale, 7,5.
Federico Gatti – 7
Solido e grintoso. Non si limita a difendere, ma si spinge anche in avanti con personalità. Decisivo in area su diverse situazioni complicate. Mi sento di premiarlo con il 7.
Andrea Cambiaso – 5
Partita complicata per lui, nella quale perde decisamente troppi palloni nella prima frazione e si fa sovrastare da Bellanova nell’azione dell’1-1. Non ci siamo, 5.
Manuel Locatelli (fino all’87’) – 6,5
L’ex Sassuolo gioca con ordine davanti alla difesa, gestendo bene il possesso e dando il via all’azione del vantaggio con un lancio preciso. 6,5 per lui.
Khephren Thuram (fino al 75′) – 6,5
Partita di sostanza invece quella del fratello di Marcus. Combatte in mezzo al campo e limita gli avversari finché ne ha; 6,5.
Weston McKennie – 7
Instancabile in entrambe le fasi. Fornisce l’assist per Kalulu con un gran passaggio e si rende spesso pericoloso con i suoi inserimenti. Gli do un 7 come a Gatti.
Teun Koopmeiners – 6
Non riesce a brillare contro i suoi ex compagni l’olandese. Spreca una buona occasione nel primo tempo e perde qualche pallone di troppo. Poi però, migliora con il passare dei minuti. La sufficienza a mio avviso se l’è guadagnata.
Kenan Yildiz – 6
Anche lui, come altri, alterna momenti di qualità a qualche errore banale. Cerca il gol con un diagonale, ma la palla non entra per pochi centimetri. Propositivo ma sfortunato il turco. 6
Nico Gonzalez (fino all’81’) – 6
Concludiamo le nostre pagelle con l’attaccante argentino, il quale si è dimostrato molto insidioso, creando problemi alla difesa atalantina con le sue accelerazioni. Non è riuscito però ad incidere come avrebbe voluto. 6 anche per lui.
Bene, siamo giunti alla fine di queste pagelle. Come al solito, vi auguro una buona giornata da parte di tutta la redazione di CalcioSport!