Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Roma, Le Fée se ne va dopo pochi mesi: cosa non è andato

Roma, via Le Fée.

Dopo un solo girone trascorso con la maglia della Roma, il francese ha già deciso di abbandonare la Capitale, diretto al Sunderland.

E’ durata solo pochi mesi l’esperienza dell’ennesimo calciatore transalpino a Roma, dopoché, pagati ventitré milioni di euro per lui, Ghisolfi ne aveva assicurato delle grandi doti, anche e soprattutto in prospettiva, quando ci si augurava che Le Fée sarebbe potuto diventare un punto fermo della Lupa del futuro.

Evidentemente, più di qualcosa è andato tremendamente storto, se è vero che Enzo è sceso in campo, fra infortuni subiti e scelte tecniche dei vari allenatori che si sono susseguiti, solo dieci volte in tutte le competizioni in questi mesi di permanenza nella Capitale, racimolando il misero bottino di un’ammonizione.

Che fosse troppo poco per giudicare positivamente la sua esperienza alla Roma era lapalissiano, ma, conoscendo la bravura di Ranieri nel valorizzare qualsiasi tipo di calciatore, più di qualcuno si aspettava che la magia del testaccino facesse effetto anche sul francese.

Sor Claudio, invece, da quando si è seduto per la terza volta in vita sua sulla panchina giallorossa, non è proprio riuscito a trovare una collocazione a Le Fée, a cui ha preferito l’esperienza e la forza fisica di Paredes e Koné, ritenuti più capaci di giocare in una mediana a due rispetto al transalpino.

Non c’è stato nulla da fare, dunque, per Enzo, il quale, pur di concludere il prima possibile la sua avventura in Italia, ha scelto di ripartire dal basso, accasandosi in Championship al Sunderland, al quale resterà solo se la squadra raggiungerà la Premier League il prossimo anno, legato da un obbligo di riscatto fissato a 23 milioni di euro.

Un addio, così, che pare abbastanza definitivo e che lascia un po’ di amaro in bocca per come si è concretizzato.

Perché Le Fée non era adatto alla Roma di Ranieri

Fin da quando iniziò, a giugno, a bazzicare negli ambienti giallorossi il suo nome, Enzo Le Fée ha sempre avuto la nomea di un centrocampista molto tecnico, abile nella lettura del gioco e perfettamente in grado, pur possedendo delle spiccate doti offensive, di ricoprire il ruolo di mezzala in un centrocampo a tre.

La scelta di acquistarlo, in un periodo in cui la posizione di De Rossi, promotore del 4-3-3, sembrava ancora indubitabilmente stabile, apparve alla maggior parte degli addetti ai lavori come corretta, se è vero che il francese avrebbe potuto integrarsi perfettamente nella mediana giallorossa.

Non a caso, nelle poche partite che DDR ha allenato quest’anno, nelle quali Enzo ha ricoperto questo tipo di ruolo, il ragazzo non ha sfigurato e, anzi, in due prestazione corali tutt’altro che ottime come quelle con Cagliari ed Empoli, mise in mostra delle buone qualità.

L’origine del suo declino, però, fu l’arrivo di Juric’ e il conseguente cambiamento tattico, che portò la mediana a costituirsi di due soli giocatori, rendendo Le Fée abbastanza inadatto a reggere il peso di quasi tutto il centrocampo della Roma.

La situazione, come detto nel paragrafo precedente, non è certamente migliorata con l’arrivo di Claudio, il quale, al pari del collega, non lo ha ritenuto adatto a questo tipo di collocazione tattica, relegandolo in panchina e fornendogli solo pochi spezzoni di gioco qua e là.

Nemmeno in trequarti, con la conferma di Dybala, El Shaarawy, Pellegrini e Baldanzi, Enzo è riuscito a trovare spazio, nonostante questa zona di campo sia da sempre la sua preferita.

Insomma, Le Fée, osservando la situazione, ha compreso come non c’era spazio per lui alla Roma e, giustificatamente, ha preferito trovare un’altra soluzione.

Foto: instagram Enzo Le Fée.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae