La Roma vince e convince nel derby, mentre il Milan conquista a sorpresa la Supercoppa: ora si guarda al futuro con più ottimismo
I giallorossi domenica scorsa hanno battuto la Lazio in un derby che li ha visti protagonisti; nei primi venti minuti la Roma ha chiuso la partita con le reti di Pellegrini e Saelemaekers. Ma é nel corso di tutta la gara la squadra di Ranieri ha dimostrato di meritare i tre punti. Altra squadra che sembra essere rinata é il Milan; i rossoneri hanno vinto un trofeo battendo prima la Juve e poi l’Inter, cambiando allenatore pochi giorni prima della semifinale contro la vecchia signora. Conceição sembra aver dato tutt’altra mentalità alla squadra, nonostante i pochi giorni a disposizione. Per questi due club si profila un periodo positivo dunque, dopo i primi difficili mesi della stagione.
Roma, la cura Ranieri funziona
I giallorossi, dopo che in panchina si sono alternati prima De Rossi e poi Juric con scarsi risultati, si sono affidati a Claudio Ranieri. Il tecnico ex Cagliari, nonostante avesse annunciato di aver terminato la sua carriera con i club, ha deciso di prendere la squadra a stagione in corso per dare il suo contributo alla causa. A giudicare dagli ultimi risultati, ma soprattutto dal gioco e dalla nuova identità che ha la Roma, mai scelta fu più azzeccata.
Il club ha come obiettivo quello di risalire la classifica in campionato e programmare al contempo la prossima stagione; in questo Ranieri avrà un ruolo centrale dato che la società gli ha dato potere decisionale per scegliere il suo successore. Grazie al tecnico di Testaccio, Hummels sembra tornato sui livelli della scorsa annata e Paredes è di nuovo in cabina di regia. Il giocatore che più sembra aver giovato dell’arrivo di Ranieri è Dybala; l’argentino è tornato a segnare con regolarità e ad essere il vero leader tecnico di questa squadra.
Se I giallorossi riusciranno a terminare la stagione in una posizione di classifica migliore e facendo bene nelle coppe, potrebbe essere un ottimo biglietto da visita anche per il prossimo allenatore. Ranieri vuole provare a portare nella capitale un grande nome che possa dare slancio al nuovo progetto giallorosso; sarebbe di fondamentale importanza dunque far sì che la Roma possa qualificarsi alle coppe europee per il prossimo anno.
Milan, l’arrivo del sergente Conceição ha cambiato tutto
Il tecnico portoghese, chiamato dal club rossonero in un momento particolare della stagione, ha saputo comunque metterci del suo sin da subito per dare una scossa ai giocatori. Nonostante la prima partita di Conceição sulla panchina rossonera sia stata una semifinale di Supercoppa italiana, l’ex Porto non si è mostrato intimorito dal contesto; ha battuto la Juve di Thiago Motta, avendo così accesso alla finale.
Sappiamo tutti poi com’è finita tra Milan e Inter nel derby andato in scena in finale; gli uomini di Conceição non si sono arresi ai due gol di svantaggio, e hanno saputo rimontare fino al 2-3 arrivato negli ultimi minuti. Un ottimo inizio dunque per il portoghese, che con questa vittoria ha sicuramente acquisito credibilità nell’ambiente Milan. La stagione è ancora lunga, ma con queste premesse il diavolo potrebbe davvero tornare ad essere un serio candidato per le posizioni di vertice.
Se Conceição dimostrerà di essere l’allenatore giusto per il Milan, come sperano i dirigenti rossoneri, il suo contratto che per ora scade a giugno 2026 potrebbe essere rivisto. D’altronde stiamo parlando di un tecnico che ha guidato a grandi vittorie un club come il Porto per ben sette stagioni; dunque l’augurio di tutti delle parti di Milanello è che il portoghese possa restare a lungo sulla panchina rossonera.