Questo sabato alle 18 si giocherà il derby della mole Torino Juve. Ripercorriamo insieme la lunga storia di questo derby emblematico.
Torino Juve: una rivalità storica
Questo sabato alle 18, allo Stadio Olimpico Grande Torino, si giocherà il derby della Mole tra i granata e i bianconeri.
Questo scontro diretto pensate, è la più antica stracittadina del calcio italiano, disputata per la prima volta il 13 gennaio 1907 al Velodromo Umberto I, con una vittoria del Torino per 2-1.
Da quel momento è iniziata la rivalità storica, ma ancora oggi attuale, tra le due squadre del capoluogo piemontese.
Tale rivalità, affonda le sue radici in una profonda divisione sociale, intrinseca nella storia dei due club.
Da una parte, la Juventus, fondata nel 1897 da studenti di un prestigioso liceo torinese, era associata alla borghesia cittadina, soprattutto dopo il legame con la famiglia Agnelli nel 1923.
Dall’altra, il Torino, nato nel 1906 da una scissione interna alla Juventus, si identificava invece maggiormente con la classe operaia.
Ma venendo ora ai fatti sul campo, nel corso degli anni il derby ha vissuto momenti memorabili, e, soprattutto, ci ha regalato tanto spettacolo.
Per esempio, tra il 1912 e il 1914, il Torino dominò con una serie di vittorie, inclusa una storica vittoria per 8-0 nel novembre 1912, chiaramente la più ampia nella storia della sfida.
L’anno dopo invece, la partita finì con un pirotecnico 8-6, sempre in favore del Toro.
Adesso, passiamo alle statistiche vere e proprie, le quali ci raccontano che è la Vecchia Signora ad aver ottenuto più successi nel derby, dato che, in 204 incontri ufficiali, i bianconeri hanno vinto ben 90 volte, mentre i granata “solo” 56.
In aggiunta, anche il miglior marcatore nella storia del derby è bianconero, e mi riferisco a Giampiero Boniberti con 14 reti.
Come avete potuto notare quindi, è stato solo negli ultimi decenni che la Juventus ha consolidato la sua supremazia nel derby.
Infatti, dal 1995 a oggi, il Torino ha ottenuto una sola vittoria, il 26 aprile 2015, con un risultato di 2-1.
Infine, tornando ai nostri giorni, l’ultimo scontro diretto tra le due, disputato appena due mesi fa il 9 novembre 2024, ha visto la Juventus prevalere per 2-0, ottenendo così la sua 91° vittoria della storia di questo derby.
Ma voi che ne pensate della partita di sabato? Sarà la Juve a riconfermarsi regina del derby? Oppure soccomberà clamorosamente ad un Torino non propriamente in forma smagliante?
L’unico che potrà rispondere a queste domande con estrema esattezza, sarà il campo.