Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Lecce-Genoa, si salvi chi può: i precedenti e le statistiche

lecce genoa formazioni

Lecce- Genoa rappresenta uno scontro salvezza specie per i salentini. Analizziamo i precedenti e le statistiche delle due squadre.

Domenica 5 gennaio 2025, alle ore 15:00, lo Stadio Via del Mare di Lecce sarà teatro della sfida tra Lecce e Genoa, valida per la 19ª giornata di Serie A.

Un incontro che si preannuncia determinante per le sorti delle due squadre, entrambe impegnate nella lotta per non retrocedere e desiderose di iniziare il nuovo anno con il piede giusto.

La città salentina è in fermento. I tifosi giallorossi si preparano a sostenere con passione i propri beniamini in un match che potrebbe dare una svolta alla stagione.

Marco Giampaolo, tecnico del Lecce, ha chiesto ai suoi ragazzi massima concentrazione, consapevole dell’importanza di sfruttare il fattore campo per conquistare punti preziosi.

Dall’altra parte, Patrick Vieira, alla guida del Genoa dallo scorso novembre, ha sottolineato l’importanza di un approccio equilibrato, basato su una difesa solida e rapide ripartenze.

Le statistiche sorridono leggermente al Genoa, che nei 17 confronti diretti in Serie A ha collezionato 9 vittorie, 5 pareggi e 3 sconfitte contro il Lecce. Tuttavia, ampliando l’analisi a Serie B e Coppa Italia, il bilancio complessivo si presenta più equilibrato, testimoniando la competitività storica tra le due formazioni.

Lecce- Genoa: le ultime e curiosità

Nelle ultime uscite, il Lecce ha mostrato difficoltà realizzative, rimanendo a secco in quattro delle ultime cinque partite di campionato. Il Genoa, invece, ha raccolto quattro pareggi consecutivi, dimostrando solidità difensiva ma scarsa incisività sotto porta.

Un dato interessante riguarda la tendenza positiva del Genoa quando riesce a segnare: in 10 delle 12 occasioni in cui i rossoblù hanno trovato il gol al “Ferraris” contro il Lecce, sono riusciti a portare a casa i tre punti.

Il Lecce, dal canto suo, può aggrapparsi al ricordo della storica vittoria ottenuta nella gara d’andata della scorsa stagione, quando un gol decisivo al Via del Mare permise ai giallorossi di imporsi per 1-0, interrompendo una lunga serie di risultati negativi contro i liguri.

Entrambe le squadre dovrebbero presentarsi con il loro 4-3-3. Il Lecce punterà sulla solidità del portiere Falcone e sulla verve offensiva di Krstovic, mentre il Genoa affiderà le chiavi dell’attacco a Pinamonti e Vitinha.

Lecce (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo; Coulibaly, Pierret, Rafia; Tete Morente, Krstovic, Dorgu. All. Giampaolo.
Genoa (4-3-3): Leali; Sabelli, Bani, Vasquez, Martin; Miretti, Badelj, Frendrup; Zanoli, Pinamonti, Vitinha. All. Vieira.

Confronto diretto tra i due centravanti: da una parte Krstovic, principale terminale offensivo del Lecce, e dall’altra Pinamonti, pronto a guidare l’attacco del Grifone. Le loro prestazioni potrebbero rivelarsi decisive in una gara dove ogni dettaglio potrebbe fare la differenza.

Con entrambe le squadre a caccia di punti vitali per allontanarsi dalle zone calde della classifica, Lecce-Genoa promette emozioni e intensità. Gli occhi saranno puntati sul Via del Mare per una sfida che vale molto più dei tre punti.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae