Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Serie A, Fiorentina-Napoli: sfida d’alta quota tra Palladino e Conte

Fiorentina-Napoli, 19° turno Serie A

Appuntamento stasera alle 18:00 al Franchi dove si giocherà la sfida d’alta quota tra la Fiorentina di Palladino ed il Napoli di Conte.

Il Napoli di Antonio Conte si prepara a chiudere il proprio girone d’andata con la trasferta a Firenze dalla Viola in una sfida insidiosa e d’alta quota.

I gigliati, infatti, stanno disputando un gran campionato finora e vincere stasera contro i partenopei sarebbe l’ennesima prova di una squadra che quest’anno punta ad un posto Champions.

Una Viola d’alta quota e da non sottovalutare:

Antonio Conte, dall’alto della sua esperienza, sa bene che la sfida contro la Fiorentina di Palladino è di quelle da non far l’errore di sottovalutare mai.

Il 19° turno di Serie A dei partenopei infatti li vedrà andare ospiti nel campo di una delle squadre che più hanno sorpreso questo campionato.

Attualmente con un punteggio d’alta quota di 32 punti, con potenzialmente la possibilità del quarto posto vista la gara in meno, la Fiorentina si presenta agli azzurri come un ostacolo più ostico del previsto.

Uomini di Conte che, vista anche la pausa Supercoppa per Inter e Atalanta, hanno, invece, la chance con una vittoria di poter andare in solitaria al primo posto.

I precedenti storici tra le due squadre:

I precedenti tra Fiorentina e Napoli recitano di una Viola che ha vinto, contro i partenopei in Serie A, per 55 volte, facendo meglio solamente contro il Bologna.

Statistica fumosa se però consideriamo che l‘ultima vittoria dei gigliati sul Napoli risale al 3-0 del 2018, partita in cui fece tripletta, l’attuale azzurro, Giovanni Simeone che infranse i sogni scudetto di Sarri.

Fiorentina-Napoli, le probabili formazioni:

La Fiorentina di Palladino, per la sfida contro i partenopei, si schiererà con il suo 4-2-3-1 con De Gea a difendere la porta dietro la linea a quattro di difesa composta da Dodo, Comuzzo, Ranieri e Gosens.

Nella mediana viola agiranno Adli e Cataldi, dietro i tre sulla trequarti: Colpani, Gudmunsson e Sottil.

Unica punta Moise Kean, che avrà il compito di bucare la difesa partenopea e dare seguito al suo gran stato di forma in zona gol.

Napoli di Conte che per la trasferta di Firenze continuerà a schierarsi con il 4-3-3 con Meret tra i pali e dinanzi a lui i quattro difensori: Di Lorenzo, Rrahmani , Juan Jesus e Olivera.

Centrocampo partenopeo a tre composto da Anguissa, Lobotka e McTominay ad agire dietro il tridente d’attacco Neres, Lukaku e la sorpresa Spinazzola.

I grandi assenti di Conte per il match del Franchi:

Assenze per indisponibilità che, soprattutto fronte Napoli, potrebbero rivelarsi le vere protagoniste del match del Franchi.

Infatti se per quanto riguarda i viola le tre assenze di Bove, Biraghi e Christensen son già più che assorbite (soprattutto gli ultimi due, mai presi in considerazione dal tecnico gigliato), quelle in casa Napoli hanno costretto Conte a reinventare Spinazzola ala e rischiano di complicare una sfida già non particolarmente facile.

I partenopei infatti, per la sfida contro la Fiorentina di Palladino saranno orfani di tre importanti pedine, quali: Buongiorno, Politano e Kvaratskhelia.

Tre veri e propri titolari di Conte ed insostituibili che il tecnico spera possano essere rimpiazzati a dovere, almeno per la sfida di stasera, per non perdere terreno nella corsa allo scudetto.

FOTO: Instagram Napoli

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae