Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Juve-Milan, si rinnova la sfida: i precedenti in Supercoppa

Juve-Milan, si rinnova la sfida: i precedenti in Supercoppa

Juve-Milan, match storico, si rinnova la sfida tra i due club, i precedenti tra le due squadre in Supercoppa italiana.

Domani sera, alle 20:00 italiane, il King Saud University Stadium di Riyad ospiterà una delle gare più iconiche del calcio italiano: Juventus contro Milan.

Il match sarà valido per la semifinale della Supercoppa Italiana, in un format rinnovato che vede quattro squadre contendersi il trofeo.

La Juventus, attualmente sesta in Serie A con 32 punti, arriva all’appuntamento da imbattuta in campionato sotto la guida di Thiago Motta.

Tuttavia, i numerosi pareggi hanno rallentato la corsa dei bianconeri, che cercano di dare un segnale forte anche in campo internazionale.

Dall’altra parte, il Milan è reduce da un cambio in panchina: Paulo Fonseca è stato sostituito da Sergio Conceição, il quale farà il suo debutto proprio contro il figlio Francisco, talento emergente in forza alla Juventus.

I precedenti in Supercoppa

Juve-Milan, si rinnova la sfida in Supercoppa Italiana.

La Juventus detiene il record di vittorie nella Supercoppa Italiana con nove successi in 17 partecipazioni.

Il Milan segue con sette trofei conquistati in 12 finali disputate.

Domani sera, oltre al trofeo, si giocherà per consolidare una rivalità che ha scritto pagine indimenticabili del calcio italiano.

Le due squadre si sono già affrontate tre volte in Supercoppa Italiana.

Il bilancio è a favore dei bianconeri: un successo nei novanta minuti per la vecchia signora ed una vittoria ai rigori per ciascuna.

L’ultimo confronto risale al 16 gennaio 2019, quando un gol di Cristiano Ronaldo consegnò il trofeo alla Juventus con un risicato 1-0.

Questo rende i bianconeri l’avversario più affrontato dai rossoneri nella competizione.

Nonostante il bilancio favorevole in Supercoppa, la Juventus ha sofferto contro il Milan negli ultimi anni.

Dopo un periodo di netto dominio in cui avevano collezionato nove successi consecutivi, i bianconeri hanno vinto soltanto due delle ultime 12 sfide ai rossoneri considerando tutte le competizioni (6 pareggi e 4 sconfitte).

Inoltre, i due club hanno pareggiato per 0-0 gli ultimi due incontri, una situazione mai verificatasi più di due volte consecutive nella loro storia.

Juve-Milan, si rinnova la sfida: come si presentano le due squadre

Non poteva esserci un debutto più difficile per Sergio Conceicao, il nuovo allenatore del Milan subentrato all’esonerato Fonseca.

Due giorni di lavoro, l’impatto con l’ambiente rossonero, il discorso alla squadra e via sul campo a preparare una semifinale di Supercoppa contro la Juve di Thiago Motta.

Vedremo che cosa cambierà il nuovo tecnico rispetto al precedente e se giocatori come Calabria, Tomori, Leao e Theo Hernandez verranno recuperati dal punto di vista fisico ed emotivo.

La squadra rossonera arriva dal deludente pareggio casalingo contro la Roma (1-1) e si trova in classifica lontano dalla zona Champions, obiettivo minimo della società.

Il Milan nel girone di ritorno dovrà risalire la corrente e proprio in base al piazzamento finale poi la società deciderà se continuare con l’ex allenatore del Porto o gestire un nuovo ribaltone a fine stagione. 

Anche la stagione della Juve, dopo i grandi investimenti estivi e l’arrivo del nuovo allenatore dal Bologna, viene considerata abbastanza deludente nonostante i 32 punti in classifica.

Quella bianconera è l’unica squadra imbattuta del campionato ma in diciotto giornate ha vinto solo 7 partite e ne ha pareggiate addirittura 11.

Per la prima volta Thiago Motta in panchina si gioca un trofeo.

Adesso la semifinale contro il Milan, poi eventualmente la finalissima contro la vincente di Inter-Atalanta.

La sfida tra Juventus e Milan nella Supercoppa Italiana rappresenta molto più di una semplice partita di calcio: è un capitolo aggiuntivo di una rivalità storica che ha segnato il panorama del calcio italiano.

Entrambe le squadre arrivano a questo appuntamento con ambizioni da rilanciare e con un presente segnato da incertezze tattiche ed aspettative altissime.

Per la Juventus, l’imbattibilità in campionato non basta a nascondere le difficoltà nel concretizzare le occasioni.

Il Milan, invece, con un nuovo allenatore in panchina, cerca risposte immediate sia sul piano del gioco che dei risultati.

La gara di domani non è solo una semifinale, ma anche una prova di carattere per due club alla ricerca di conferme e di un trofeo che potrebbe dare nuova linfa a una stagione finora deludente.

Sarà una battaglia, in cui tradizione, talento e ambizione si mescoleranno per scrivere un altro pezzo di storia calcistica.

Foto: Instagram Juventus.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae