Utilizziamo i cookie e altre tecnologie

Noi e altre 19 terze parti selezionate utilizziamo cookie e tecnologie simili. Questi strumenti sono essenziali per garantire la fruizione dei contenuti digitali, migliorare la navigazione e, previo tuo consenso, per scopi pubblicitari. Ad esempio, potremmo utilizzare i tuoi dati per le seguenti finalità: archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervi, utilizzare dati limitati per la selezione della pubblicità, creare profili per la pubblicità personalizzata, utilizzare profili per la selezione di pubblicità personalizzata, misurare le prestazioni degli annunci, comprendere il pubblico attraverso statistiche o la combinazione di dati provenienti da fonti diverse, sviluppare e migliorare i servizi, creare profili per la personalizzazione dei contenuti, utilizzare profili per la selezione di contenuti personalizzati, misurare le prestazioni dei contenuti, garantire la sicurezza, prevenire e rilevare frodi, correggere errori, erogare e presentare pubblicità e contenuto, salvare e comunicare le scelte sulla privacy, abbinare e combinare dati provenienti da altre fonti di dati, collegare diversi dispositivi, identificare i dispositivi in base alle informazioni trasmesse automaticamente. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Cliccando su "Accetta cookie," acconsenti all'uso di cookie e strumenti simili. Utilizza il pulsante "Gestisci Preferenze" per personalizzare le tue scelte o "Rifiuta tutto" per proseguire senza cookie non strettamente necessari. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento cliccando sul link "Preferenze Cookie" in fondo alla pagina o sull'icona dello scudo in basso a sinistra. Le tue preferenze si applicheranno al solo dispositivo in uso.

Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Supercoppa, si scende in campo: il regolamento e le statistiche

Ecco regolamento e statistiche della Supercoppa

Parte stasera a Riyad la Supercoppa con la semifinale Inter-Atalanta, mentre domani si giocherà Juve-Milan. Ecco regolamento e statistiche.

Supercoppa: il regolamento…

Stasera si giocherà la prima delle due semifinali di questa edizione della Supercoppa italiana.

Scenderanno dunque in campo alle 20 Inter e Atalanta, mentre domani, sempre alle 20, si sfideranno Juventus e Milan, il tutto nella cornice del capoluogo saudita di Riyad.

Per quanto riguarda il regolamento, il discorso è abbastanza semplice.

Le partecipanti sono quelle sopracitate, ovvero la vincitrice dello scorso campionato (Inter), la seconda classificata dell’anno precedente (Milan), la vincitrice della scorsa Coppa Italia (Juventus) e la finalista sconfitta (Atalanta).

Tra le altre particolarità c’è il fatto che, in caso di parità nelle semifinali, si andrà direttamente ai calci di rigore. Un’accortezza questa, volta a ridurre il dispendio fisico delle squadre partecipanti, già molto sotto stress, e le probabilità di infortunio.

Le sostituzioni saranno cinque come in campionato, mentre, circa le diffide e le squalifiche, bisogna entrare un po’ più nel dettaglio.

Infatti, le squalifiche rimediate in campionato, prima dell’inizio della Supercoppa, non saranno scontate nel corso di quest’ultima, bensì, nella prima partita utile di Serie A. Inoltre, i giocatori diffidati in campionato, rimarranno tali anche nel corso della Supercoppa.

Perciò, se un giocatore diffidato dovesse rimediare un altro cartellino giallo nel corso della semifinale o della finale, non giocherebbe poi la prossima partita utile di campionato.

Infatti, le squalifiche e/o le diffide maturate in Supercoppa, avranno poi effetto anche in campionato; particolarità questa che ha sempre suscitato polemiche e proteste da parte di allenatori e dirigenze.

Infine, ci saranno chiaramente tutte le tecnologie utilizzate in Serie A, come il VAR, la Goal Line Technology e il fuorigioco semiautomatico.

Detto questo, vediamo ora insieme le statistiche e la storia della competizione.

…e le statistiche

La Supercoppa Italiana, istituita nel 1988, ha visto la Juventus imporsi come la squadra più vincente con 9 trofei, seguita dall’Inter con 8 successi e dal Milan con 7.

La Juventus detiene anche il primato di partecipazioni, avendo giocato 18 finali, ma è anche la squadra con il maggior numero di sconfitte, ben 9.

Inoltre, fino al 2023, sono state disputate 36 edizioni della competizione, dove in 24 occasioni il trofeo è stato vinto dalla squadra campione d’Italia, in 10 dalla vincitrice della Coppa Italia e in sole 2 dalla finalista sconfitta.

Tra i giocatori invece, è stato il giallorosso Paulo Dybala il miglior marcatore del torneo, con ben 4 gol in 6 presenze, tutti realizzati chairamente con la maglia della Juventus.

In 7 edizioni il trofeo si è deciso ai calci di rigore, mentre, la partita con il maggior numero di gol, è stata Lazio-Inter del 2000, terminata con un pirotecnico 4-3 in favore dei biancocelesti.

Infine, c’è da dire anche che la Supercoppa Italiana è diventata nel tempo un evento di caratura internazionale, essendo stata disputata in paesi come Stati Uniti, Libia, Cina, Qatar e Arabia Saudita.

Bene, è tutto pronto dunque per l’inizio di questa Supercoppa. Si riconfermerà l’Inter? Oppure vedremo altre compagine prevalere? Stasera, avremo già qualche risposta.

Un saluto e un buon anno nuovo dalla redazione di CalcioSport!

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae