Quali sono state le migliori 10 seconde punte più forti del 2024? Analizzando i più incisivi dello scorso anno
Cercasi seconde punte: un ruolo in evoluzione
Il ruolo della seconda punta è in continua evoluzione, un po’ come tutti i ruoli nel calcio moderno, posizioni che pian piano si stanno allontanando dal mero concetto di spazio da occupare.
Ad oggi ormai si parla di funzioni che un giocatore deve aver in mezzo al campo, quello della mezza punta è un compito tanto libero quanto determinante nell’economia di una squadra.
Il 2024 è stato un anno di calcio parecchio intenso e nella classifica di oggi andiamo a premiare le migliori seconde punte che maggiormente si sono contraddistinte per qualità tecniche, tattiche e atletiche.
Dal 10° al 6° posto: tanta qualità
10) M. Odegaard (Arsenal): l’Arsenal è arrivata ad un passo dalla vittoria della Premier lo scorso anno e poi alla fine ha mollato ma se è riuscita a fare ciò che abbiamo visto molto merito è del suo capitano Odegaard.
9) M. Thuram (Inter): arrivato a zero grazie al solito Marotta, l’Inter ha trovato il partner perfetto di Lautaro, al momento probabilmente anche più determinante dell’argentino per Inzaghi.
8) A. Griezmann (Atl. Madrid): gli anni passano ma la qualità rimane la stessa, Griezmann con la maglia dell’Atletico è un giocatore di livello internazionale in grado di toccare picchi elevatissimi.
7) Dani Olmo (Barcellona): il gol in finale di Euro2024 è l’highlight più brillante del suo scorso anno ma in generale tutto l’Europeo giocato con le furie rosse lo ha consacrato a gemma preziosa.
6) Bernardo Silva (Man. City): pensando al City si pensa ai soliti Haaland, De Bruyne, Foden e Rodri ma troppo spesso ci dimentichiamo dell’immenso valore specifico che il portoghese ricopre nello scacchiere di Guardiola.
Top 5 seconde punte 2024
5) A. Lookmann (Atalanta): posizione elevatissima ma solo la prestazione in finale di Europa League contro gli imbattuti del Leverkusen basterebbe a giustificarla, Ademola è l’ennesimo capolavoro firmato Gasp.
4) J. Musiala (Bay. Monaco): classe, eleganza e bellezza palla al piede, quando ondeggia negli ultimi metri di campo è imprendibile, il futuro del Bayer e della nazionale tedesca passa dai suoi piedi e dalle sue giocate.
3) J. Bellingham (Real Madrid): al suo arrivo al Real nel settembre 2023 aveva iniziato la stagione da alieno giocando da prima punta, abbassando poi la sua posizione nel 2024 sono calati i gol e anche il livello di prestazioni ma la prospettiva di Jude è da Olimpo del calcio mondiale.
2) F. Wirtz (Bay. Leverkusen): classe 2003, pupillo della Germania e protagonista dei tedeschi agli Europei, volto principale della scorsa Bundesliga; il ventunenne che ha ha scritto la storia del Leverkusen trascinandolo alla vittoria del campionato interrompendo la striscia decennale del Bayer Monaco;
1) Cole Palmer (Chelsea): 29 gol nell’intero anno solare scorso, 2024 da urlo per la rivelazione più piacevole del calcio attuale, arrivato al Chelsea dal City per 50 milioni circa con mille pressioni se le è fatte scivolare addosso giocando con una semplicità disarmante.
Fonte immagine: Instagram “Jude Bellingham“
.
Per altre Top dell’anno appena passato segui la categoria “Classifiche“