Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

2024, la top delle 10 ali d’attacco migliori in Europa

Top 10 ali d'attacco del 2024

Il 2024 è giunto al termine ed è tempo di stilare le classifiche per i vari ruoli, ecco la top 10 delle ali d’attacco in Europa.

Le ali d’attacco nel corso del tempo hanno modificato le loro caratteristiche e il loro modo di giocare.

I calciatori che occupano questa posizione infatti, la maggior parte delle volte sono delle vere e proprie frecce, capaci di mettere in difficoltà gli avversari.

Alcuni puntano sulla velocità pur non avendo una tecnica eccelsa, in altri casi quest’ultima è cristallina rendendo l’ala il pericolo principale, anche più della punta.

Nell’ultimo anno tante ali d’attacco si sono messe in mostra, chi addirittura l’ha fatto per la prima volta e chi si è confermato ulteriormente.

Ecco la top 10 riguardante le ali d’attacco del 2024.

Top 10 ali: 10. Angel Di Maria (Benfica)

il ‘Fideo’ è il calciatore più anziano in questa classifica ma, seppur in un campionato leggermente inferiore sta performando alla grande.

Nel 2024 si è laureato campione d’America per la seconda volta lasciando così l’Albiceleste.

Con il Benfica, considerando l’anno solare ha segnato 19 reti e fornito 18 assist in 50 partite.

Top 10 ali: 9. Christian Pulisic (Milan)

Anche se non ha giocato sempre come ala d’attacco, Christian Pulisic entra meritatamente in questa top 10.

Con il Milan anche in quest’inizio di stagione è partito alla grande, diventando il capocannoniere rossonero, prima di avere uno stop dal punto di vista realizzativo.

Il suo bilancio è comunque positivo, 16 gol e 13 assist in 48 partite

Top 10 ali: 8. Luis Diaz (Liverpool)

Il 2024 è stato un anno particolare per il talento colombiano, che ha dovuto vivere un momento difficile ovvero il rapimento del padre.

Per fortuna tutto si è risolto nel migliore dei modi, con il calciatore del Liverpool che in campo ha dato il meglio di sè.

Sono 20 i gol segnati in52 partite, oltre i 7 assist.

7. Rafael Leao (Milan)

Non è ancora arrivato il momento della consacrazione definitiva, con la discontinuità che è ancora uno dei suoi problemi prinicipali.

I numeri però sono ottimi, in 49 partite il portoghese ha trovato la porta 17 volte fornendo 15 assist.

6. Phil Foden (Manchester City)

Buona parte della Premier League vinta da Guardiola nella scorsa stagione è merito del talento inglese, che ha trovato reti importanti in più di un’occasione.

Con il City sono state 22 le reti e o gli assist nelle 45 partite giocate.

L’unico neo dell’anno è stato l’Europeo in cui Phil non ha inciso per nulla.

5. Bukayo Saka (Arsenal)

A farne le spese delle grandi giocate di Foden è stato Saka e l’Arsenal tutto che si è dovuto arrendere al City.

Lui all’europeo ha fatto un po’ meglio del compagno citato in precedenza, trovando una rete fondamentale contro la Svizzera.

Con i Gunners 20 reti e 16 assist nelle 45 partite giocate.

4. Raphinha (Barcellona)

Medaglia di legno per l’ala sinistra del Barcellona, che termina il migliore anno della sua carriera.

Partite di grande livello quelle giocate dal brasiliano nel 2024 e il numero di partecipazioni al gol ne sono la prova.

24 reti e 16 assist in 45 presenze, numeri da capogiro.

3. Lamine Yamal (Barcellona)

I numeri rispetto al suo compagno di squadra sono inferiori, ma in questo caso i numeri non sono tutto.

Il talento è cristallino e diventerà un calciatore generazionale, soprattutto considerando che a soli 17 anni sta incantando il mondo intero.

La vittoria della Spagna agli ultimi Europei è anche merito suo, che ha trovato delle giocate importantissime quando le partite contavano (gol incredibile contro la Francia).

Sono comunque 30 le partecipazioni al gol nel 2024 (12 gol, 18 assist).

2. Mohamed Salah (Liverpool)

Uno dei calciatori più sottovalutati degli ultimi anni, che ha numeri impressionanti da quando ha raggiunto l’Inghilterra.

L’egiziano è il primo di questa classifica per quanto riguarda le partecipazioni al gol, ben 52 in 44 presenze.

Non è il primo solamente perché c’é un altro calciatore che fino all’ultimo è stato in ballottaggio per la vittoria del Pallone d’oro

1. Vinicius Jr. (Real Madrid)

Il brasiliano del Real Madrid è la migliore ala d’attacco del 2024.

Decide l’ennesima Champions League vinta dagli uomini di Ancelotti con un suo gol in finale contro il Dortmund.

Prestazioni di alto livello e numeri impressionanti, 31 reti in 46 partite e 18 assist che non sono comunque bastati per vincere il pallone d’oro.

Foto: Instagram Vinicius

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae