Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Juve-Fiorentina, i giocatori doppi ex del match: top 5

Juve-Fiorentina, i giocatori doppi ex del match: top 5

Juve-Fiorentina, diversi giocatori hanno indossato le maglie di entrambe le compagini alimentando la rivalità tra le squadre: top 5

Juve-Fiorentina è quasi uno scontro tra civiltà, alla stregua di un derby.

Spesso il calciomercato ha contribuito ad alimentare il fuoco di questa sfida, con trasferimenti controversi e scambi di giocatori che hanno lasciato il segno nella memoria dei tifosi e nella storia delle due società.

Ecco una Top 5 dei calciatori che hanno indossato entrambe le maglie, simboli di due mondi calcistici spesso contrapposti.

Juve-Fiorentina, i giocatori che hanno indossato entrambe le maglie: 5) Angelo Di Livio

Figura storica degli anni ‘90, Di Livio approdò alla Fiorentina nel 1999, dopo aver vinto tutto con la Juventus (inclusa la Champions League del 1996).

A Firenze si distinse per il suo attaccamento alla maglia, diventando un simbolo nei momenti difficili, come il fallimento e la ripartenza in Serie C.

4) Giorgio Chiellini

Forse meno noto ai più giovani, il difensore iniziò la sua carriera ad alti livelli con la maglia della Fiorentina nella stagione 2004-05, prima di essere acquistato dalla Juventus.

A Torino è diventato una leggenda, vincendo innumerevoli Scudetti e diventando capitano.

Juve-Fiorentina, i giocatori che hanno indossato entrambe le maglie: 3) Federico Bernardeschi

Bernardeschi, prodotto del vivaio viola, passò alla Juventus nel 2017 per una cifra vicina ai 40 milioni di euro.

A Torino ha vinto numerosi trofei, ma la sua scelta di cambiare maglia fu vissuta come un tradimento dai tifosi della Viola.

Il suo trasferimento è tuttora ricordato con amarezza a Firenze.

2) Dusan Vlahovic

Il passaggio di Vlahovic alla Juventus nel Gennaio 2022 è stato uno dei trasferimenti più chiacchierati degli ultimi anni.

Dopo essere diventato uno dei bomber più prolifici della Fiorentina, il serbo scelse di trasferirsi ai rivali bianconeri per una cifra vicina ai 75 milioni di euro.

Questo trasferimento scatenò una forte reazione da parte dei tifosi viola, che lo considerarono un tradimento.

Alla Juventus, Vlahovic sta continuando a mostrare il suo talento, anche se non senza alti e bassi.

Juve-Fiorentina, i giocatori che hanno indossato entrambe le maglie: 1) Roberto Baggio

Il “Divin Codino” rappresenta forse il caso più iconico e discusso.

Cresciuto e consacratosi a Firenze, Baggio si trasferì alla Juventus nell’estate del 1990, scatenando le ire della tifoseria viola.

La città esplode letteralmente dando vita a una guerriglia urbana intorno a quella che all’epoca era la sede viola.

A Torino, vinse uno Scudetto, una Coppa UEFA e il Pallone d’Oro nel 1993, consolidandosi come uno dei più grandi talenti del calcio mondiale.

La situazione attuale in campionato

Dopo 17 giornate di Serie A, Juventus e Fiorentina si trovano appaiate in classifica a quota 31 punti, rispettivamente al sesto e quinto posto.

Viola però con una gara giocata in meno (rinvio contro l’Inter).

La Juventus, sotto la guida di Thiago Motta, si distingue per un’imbattibilità unica, ma con molti pareggi che ne hanno rallentato la corsa.

Dall’altra parte, la Fiorentina di Raffaele Palladino mostra una grande solidità e ambizioni europee.

Con un campionato ancora aperto e la possibilità di un duello diretto per le posizioni che contano, Juve e Fiorentina continuano a scrivere nuove pagine di una rivalità che non smette mai di appassionare.

Foto: Instagram Dusan Vlahovic.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae