Oggi alle 15:00 al Maradona si giocherà Napoli-Venezia. Una partita fondamentale per i partenopei. Vincere è un obbligo, per rimanere in scia all’Atalanta.
Dopo il pareggio tra Lazio e Atalanta, la partita di oggi per il Napoli diventa ancora più importante. Bergamaschi e biancocelesti hanno perso punti, mentre l’Inter, pur con una partita in meno rimane ancorata alle primissime posizioni.
Per questo, oggi i partenopei sono obbligati a vincere, contro un avversario facile solo sulla carta. I lagunari infatti sono reduci da tre risultati utili consecutivi, di cui un pareggio all‘Allianz Stadium.
La squadra di Di Francesco, ha spesso messo in difficoltà le big, anche l’Inter, a San Siro, ha vinto soltanto all’ultimo minuto.
Uno stile di gioco aggressivo, diverso da tutte le altre squadre della zona retrocessione. I lagunari vantano inoltre alcuni giocatori di grande qualità come Oristanio e Nicoloussi Caviglia.
Il Napoli, è reduce da un successo importantissimo contro il Genoa, a fronte tuttavia di un secondo tempo non all’altezza. Gli uomini di Antonio Conte però hanno perso due delle ultime tre gare giocate al Maradona.
Per questo motivo, la gara di oggi è cruciale, per ritrovare fiducia anche tra le mura amiche. Tra le fila dei campani, l’uomo più atteso è sicuramente Romelu Lukaku. Il belga infatti ha contribuito a otto gol nelle ultime sette gare contro squadre neopromosse, con 6 gol e 2 assist.
Sino a questo momento la stagione dell’ex Inter non è stata all’altezza delle premesse. Conte e i tifosi si augurano che Napoli-Venezia, l’ultima gara del 2024 possa regalare nuove certezze a Big Rom, in vista dell’anno nuovo.
Quanto alle scelte di formazione, l’unico indisponibile per il Napoli è Alessandro Buongiorno, dunque il tecnico ha a disposizione l’intero organico per preparare la gara.
Napoli-Venezia, le scelte di formazione
Si riparte da Meret in porta, migliore dei suoi contro il Genoa. Sulle corsie laterali, Di Lorenzo e Olivera, mentre al fianco di Rrahmani agirà Juan Jesus. Lobotka, Anguissa e McTominay in mezzo al campo, gli unici dubbi riguardano il reparto offensivo.
Politano infatti è tornato ad allenarsi, e con ogni probabilità scenderà in campo dal primo minuto. Il ballottaggio infatti riguarda l’altra fascia dove a contendersi la titolarità sono Neres e Kvara. Il brasiliano al momento sembra essere in vantaggio, e potrebbe rivelarsi la scelta giusta.
La velocità dell’ex Ajax infatti potrebbe essere cruciale per sfruttare eventuali ripartenze. Meno utile invece a gara in corso quando potrebbero esserci pochi spazi, situazione nella quale giocatori come Kvara potrebbero esaltarsi.
La probabile formazione dunque dovrebbe essere la seguente:
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Neres.
Quanto al Venezia, invece, sono diversi gli indisponibili. Out infatti: Svoboda, Sagrado, Duncan e Raimondo. Il modulo dovrebbe essere il solito 3-5-2. Gli uomini, i migliori a disposizione.
VENEZIA (3-5-2): Stankovic; Idzes, Altare, Sverko; Zampano, Andersen, Nicolussi Caviglia, Busio, Ellertsson; Oristanio, Pohjanpalo.